DIADORI, Pierangela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.403
AS - Asia 976
NA - Nord America 925
AF - Africa 255
SA - Sud America 228
OC - Oceania 42
Totale 14.829
Nazione #
IT - Italia 8.231
FR - Francia 1.405
US - Stati Uniti d'America 864
SG - Singapore 693
DE - Germania 481
NL - Olanda 415
FI - Finlandia 320
ES - Italia 251
RU - Federazione Russa 228
PL - Polonia 144
AT - Austria 127
EG - Egitto 104
GB - Regno Unito 102
CH - Svizzera 99
BR - Brasile 94
CZ - Repubblica Ceca 79
AR - Argentina 70
HU - Ungheria 70
DZ - Algeria 62
RO - Romania 56
AL - Albania 51
TN - Tunisia 51
GR - Grecia 50
HK - Hong Kong 48
HR - Croazia 40
MX - Messico 37
AU - Australia 36
TR - Turchia 35
TW - Taiwan 32
IE - Irlanda 31
PT - Portogallo 28
SI - Slovenia 27
BE - Belgio 26
JP - Giappone 26
CA - Canada 24
LB - Libano 24
UA - Ucraina 22
CN - Cina 21
SE - Svezia 20
CL - Cile 19
VN - Vietnam 19
MA - Marocco 18
CO - Colombia 16
UY - Uruguay 15
LV - Lettonia 13
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 13
BY - Bielorussia 12
PE - Perù 12
KZ - Kazakistan 11
LT - Lituania 11
RS - Serbia 11
TH - Thailandia 11
MT - Malta 10
PH - Filippine 9
KR - Corea 8
DK - Danimarca 7
CM - Camerun 6
MY - Malesia 6
NZ - Nuova Zelanda 6
BA - Bosnia-Erzegovina 5
GE - Georgia 5
IL - Israele 5
NO - Norvegia 5
AM - Armenia 4
AZ - Azerbaigian 4
BG - Bulgaria 3
ID - Indonesia 3
MD - Moldavia 3
SA - Arabia Saudita 3
TZ - Tanzania 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CI - Costa d'Avorio 2
ET - Etiopia 2
IN - India 2
KG - Kirghizistan 2
LU - Lussemburgo 2
MK - Macedonia 2
NG - Nigeria 2
SM - San Marino 2
BJ - Benin 1
EC - Ecuador 1
GH - Ghana 1
IQ - Iraq 1
LK - Sri Lanka 1
ME - Montenegro 1
TM - Turkmenistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 14.829
Città #
Rome 767
Milan 691
Florence 364
Naples 296
Helsinki 289
Bologna 249
Bari 182
Turin 177
Munich 159
Singapore 140
Palermo 137
Los Angeles 125
Catania 112
Siena 91
Genoa 89
Mountain View 78
Paris 76
Verona 71
Vienna 67
Cagliari 66
Cairo 60
Moscow 60
Padova 58
Perugia 57
Dallas 55
Venice 53
Reggio Calabria 51
Tirana 51
Amsterdam 49
Warsaw 48
Taranto 45
Parma 44
Boardman 41
Brescia 40
Dalmine 39
Pescara 38
Madrid 37
Budapest 36
St Petersburg 35
Brno 34
Messina 33
Zurich 33
Chicago 32
Málaga 31
Trieste 31
Bergamo 30
Salerno 30
Gatchina 29
Reggio Emilia 27
Monza 26
Berlin 24
Lucca 24
Treviso 24
Poznan 22
Santa Clara 22
Modena 21
Alvignano 20
Ashburn 20
Livorno 20
São Paulo 20
Athens 19
Bolzano 19
Montesilvano Marina 19
Wilmington 19
Beirut 18
Dublin 18
Francofonte 18
Düsseldorf 17
Hong Kong 17
Istanbul 17
Pedrengo 17
Pistoia 17
Bitonto 16
Bonndorf 16
Cologne 16
Misterbianco 16
Rimini 16
Villiers-sur-Marne 16
Ancona 15
Granada 15
Ivry-sur-Seine 15
Lecce 15
Pesaro 15
Rende 15
Seville 15
Sydney 15
Tunis 15
Barcelona 14
Prato 14
Yuanlin 14
Zagreb 14
Caserta 13
Cesena 13
Lisbon 13
Nizhniy Novgorod 13
Prague 13
Ravenna 13
Riga 13
Thessaloniki 13
Tokyo 13
Totale 6.295
Nome #
Teoria e tecnica della traduzione. Strategie, testi e contesti 1.762
Maunuale di didattica dell'italiano L2 1.239
TECNICHE DIDATTICHE PER LA SECONDA LINGUA Strategie e strumenti, anche in contesti CLIL 1.071
Tradurre: una prospettiva interculturale 740
Moda e italiano L2 534
Le varietà dell'italiano 523
Cinema e didattica dell'italiano L2 447
Tradurre per il turismo. Da e verso l'italiano. 400
Teacher-talk / foreigner-talk nell'insegnamento dell'italiano L2: un'ipotesi di ricerca 357
Insegnare italiano L2 con il cinema 343
Senza parole. 100 gesti degli italiani 339
CLODIS: una banca dati multimodale per la formazione dei docenti di italiano L2" 337
Insegnare l'italiano come seconda lingua 297
Didattica di base dell'italiano L2 272
Approcci e metodi per l'insegnamento della L2 236
Tradurre l'umorismo al cinema: giochi di parole, neoconiazioni, varietà linguistiche substandard e impliciti culturali 215
Gestualità e comunicazione nell'Italia degli anni ‘80-'90 211
Gestualità e didattica della seconda lingua: questioni interculturali 192
Le variabili nell'apprendimento della L2 176
L'italiano televisivo. Aspetti linguistici, extralinguistici, glottodidattici 160
I protagonisti della moda italiana e lo storytelling per l’apprendimento dell’italiano L2 156
Nonverbal communication in classroom interaction and its role in Italian foreign language teaching and learning 155
Insegnare italiano L2 a religiosi cattolici. L'italiano lingua veicolare nella Chiesa e la formazione linguistica del clero. 143
Domande di esibizione e domande referenziali nella classe di italiano L2. 140
Insegnare italiano L2. Seconda edizione. 138
Domande e risposte nella lezione di italiano L2 100
Via del Corso. Corso di italiano per stranieri. Livello A1 98
Doppiaggio, sottotitoli e fenomeni di code-switching e code-mixing: la traduzione dei testi mistilingui 92
Progettazione editoriale per l'italiano L2 91
PEFIL - Portfolio europeo per la formazione iniziale degli insegnanti di lingue – Uno strumento di riflessione 88
Le varietà dell'italiano trasmesso: TV e cinema 84
Gesti di tempo nella classe di italiano L2 81
Verso la consapevolezza traduttiva 80
Ridere nella classe di italiano L2: non solo humor. Un'indagine corpus-based in contesti universitari in Italia e all'estero 73
Psicolinguistica e apprendimento della seconda lingua 69
La DITALS risponde 4 68
Insegnare italiano L2 a giapponesi 63
Pro e contro 2. Conversare e argomentare in italiano. Livello intermedio-avanzato 59
La cucina italiana fra lingua, cultura e didattica 55
La lingua dei telegiornali italiani degli anni '90 54
Lessico di base e stile discorsivo "brillante" nel parlato del docente di italiano L2 53
L'italiano lungo le vie della musica: la canzone 52
L'approccio performativo per insegnare italiano L2: musica, danza, cinema e teatro 50
Multiculturality and inclusion through multilingual signage in contemporary Italy 48
Learner Initiation. La gestione dei turni di autoselezione iniziale degli studenti nell'interazione in classi di italiano L2 48
Italiano come lingua straniera nell'est europeo: risultati di una indagine svolta da giovani lettori italiani in Russia, Georgia, Ucraina, Bosnia e Ungheria 47
Punteggiatura e traduzione 47
I nuovi italiani e l'italiano fuori d'Italia 46
L'italiano del cinema 45
Plurilinguismo alla radio 45
Formazione, qualità e certificazione per la didattica delle lingue moderne in Europa / TQAC in FLT. Training, Quality and Certification in Foreign Language Teaching 44
Foreign Language Learning through Filmmaking 43
Ti racconto in italiano: Voci del ‘900 per imparare l'italiano L2. Progetto ICBSA-UNISTRASI di didattizzazione di interviste sonore a personalità del ‘900 42
Profilo europeo per la formazione dei docenti di lingue. Un quadro di riferimento 40
Le canzoni dei cantautori nella didattica dell'italiano a stranieri 40
Italiano L2: il profilo ‘immigrati' 40
Bisogni, mete e obiettivi 40
Le variabili nell'apprendimento della L2 38
Osservazioni sul linguaggio radiofonico degli anni '30 in Italia 38
Le lingue in DVD: sottotitoli, doppiaggio e apprendimento della lingua straniera 35
Approcci e metodi per la didattica della L2 34
L'autore di materiali didattici di italiano L2 e il suo profilo scientifico-professionale 34
Sì lo so. L'italiano di base. 32
L'approccio performativo per insegnare italiano L2: musica, danza, cinema e teatro 31
La formazione iniziale del docente di italiano L2 31
Una proposta per l'utilizzazione della canzone nella lezione di lingua 31
Tre modelli per affrontre il tema "cucina" nella didattica dell'italiano L2: nazionale, interculturale e transnazionale 31
La formazione CLIL per i docenti di materie non linguistiche: verso una nuova sinergia fra scuola e università 31
Lo spazio classe: interazione didattica in aula e in rete 30
Italiano L2: il profilo ‘operatori turistico-alberghieri' 29
La gestualità italiana contemporanea: interferenze di sostrato e di adstrato nella neostrandardizzazione del linguaggio nonverbale degli italiani 29
L'italiano lungo le vie ella musica: l'opera lirica 28
Quali modelli operativi per l'italiano L2? L'unità di lavoro 28
"Ancora non sa dire neppure buongiorno!": gli atti di saluto nei dialoghi dei manuali di italiano L2. 27
Insegnare italiano a stranieri 27
CLODIS. Una banca dati di natura multimodale per l'insegnamento dell'italiano L2 27
Ialiano L2: profilo operatori turistico-alberghieri 27
La Nuova DITALS risponde 2 27
Il testo audiovisivo per l'italiano L2 26
Buono Buonissimo! Imparare l'italiano con le ricette regionali 26
Introduzione 26
La certificazione CILS/DIT-C2 26
Come insegnare italiano agli studenti di madrelingua cinese? Un'introduzione 25
Il Master ‘Progettazione editoriale per l'italiano L2 24
Comunicazione non verbale nell'insegnamento dell'italiano a stranieri in prospettiva interculturale 24
La formazione iniziale del docente di L2 23
La dimensione cronemica nella didattica dell'italiano L2 per studenti coreani – La cronemica della cultura coreana 23
Il dialogo nei manuali didattici di italiano L2 di ieri e di oggi 21
Qualità della didattica e tirocinio formativo per l'italiano L2 21
Insegnare italiano L2 a immigrati 20
Introduzione 20
Scuola di formazione di italiano lingua seconda/straniera: competenze d'uso e integrazione. quinta edizione - 7-11 luglio 2014 19
Cucina cinese in Italia e italiana in Cina: i nomi dei ristoranti 19
La DITALS risponde 1-2 19
Le competenze interazionali del docente di italiano a stranieri 18
Approcci e metodi per la didattica della L2 18
Interazioni telematiche e didattica della L2 nei documenti europei: prima e dopo il DigCompEdu (2017) e il CEFR Companion Volume (2020) 18
Cinema e didattica dell'italiano 17
Come usare la European Profiling Grid online? Uno strumento per docenti,, formatori e manager nel campo dell'insegnamento della L2 17
Insegnare italiano L2 17
Totale 13.620
Categoria #
all - tutte 82.837
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 82.837


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/20231.546 0 0 0 0 0 0 0 37 378 342 452 337
2023/20245.381 286 224 319 691 420 363 502 662 157 642 620 495
2024/20257.923 533 622 841 894 885 651 859 905 1.249 484 0 0
Totale 14.850