Inspired by the descriptive - and not prescriptive - theories in the field of Translation Studies, and by the functionalistic principles of the “Skopostheorie” (by K. Reiss, H. Vermeer and C. Nord), the book discusses the decision making process that takes place when a translator faces a translation from a professional point of view. In this perspective, the Author offers a critical study on translation phenomena related to various texts: sacred, literary, theatre, cartoon, music, technical, on line texts, and also of congress and liaison interpreting. Each text type is presented with examples of translations in various languages (among which also Chinese, Korean and Arab), in order to illustrate the importance of translation techniques, methods and approach chosen by the translator or interpreter. The last chapter is devoted to educational issues, to the translation tools now available, and to the career options for translators, interpreters and cultural mediators.

Alla luce delle teorie descrittive e non normative dei Translation Studies e secondo l’impostazione della Skopostheorie, teoria “funzionalista” elaborata negli anni Ottanta e Novanta del Ventesimo secolo da Katharina Reiss, Hans Vermeer e Christiane Nord, il volume affronta la questione delle scelte decisionali a cui è chiamato ogni traduttore nel momento in cui si confronta con un compito traduttivo da un punto di vista professionale e non semplicemente speculativo. In questa prospettiva l’Autrice offre uno studio critico sui fenomeni della traduzione in relazione a una varietà di ambiti e testi, con particolare attenzione al testo sacro, letterario, teatrale, cantato, a fumetti, settoriale, on line e all'interpretazione di conferenza e in contesto migratorio. Per ciascuna tipologia traduttiva vengono presentati esempi in più lingue, fra cui anche molte lingue orientali (cinese, coreano, arabo) in modo da mettere in luce l’importanza delle tecniche traduttive, nonché del metodo e dell’approccio traduttivo adottato. Conclude il volume un capitolo sulla formazione dei traduttori, degli interpreti e dei mediatori linguistico-culturali, sugli strumenti a loro disposizione e sulle possibili scelte professionali.

Teoria e tecnica della traduzione. Strategie, testi e contesti

DIADORI P
2012-01-01

Abstract

Inspired by the descriptive - and not prescriptive - theories in the field of Translation Studies, and by the functionalistic principles of the “Skopostheorie” (by K. Reiss, H. Vermeer and C. Nord), the book discusses the decision making process that takes place when a translator faces a translation from a professional point of view. In this perspective, the Author offers a critical study on translation phenomena related to various texts: sacred, literary, theatre, cartoon, music, technical, on line texts, and also of congress and liaison interpreting. Each text type is presented with examples of translations in various languages (among which also Chinese, Korean and Arab), in order to illustrate the importance of translation techniques, methods and approach chosen by the translator or interpreter. The last chapter is devoted to educational issues, to the translation tools now available, and to the career options for translators, interpreters and cultural mediators.
2012
978-88-00-74398-3
Alla luce delle teorie descrittive e non normative dei Translation Studies e secondo l’impostazione della Skopostheorie, teoria “funzionalista” elaborata negli anni Ottanta e Novanta del Ventesimo secolo da Katharina Reiss, Hans Vermeer e Christiane Nord, il volume affronta la questione delle scelte decisionali a cui è chiamato ogni traduttore nel momento in cui si confronta con un compito traduttivo da un punto di vista professionale e non semplicemente speculativo. In questa prospettiva l’Autrice offre uno studio critico sui fenomeni della traduzione in relazione a una varietà di ambiti e testi, con particolare attenzione al testo sacro, letterario, teatrale, cantato, a fumetti, settoriale, on line e all'interpretazione di conferenza e in contesto migratorio. Per ciascuna tipologia traduttiva vengono presentati esempi in più lingue, fra cui anche molte lingue orientali (cinese, coreano, arabo) in modo da mettere in luce l’importanza delle tecniche traduttive, nonché del metodo e dell’approccio traduttivo adottato. Conclude il volume un capitolo sulla formazione dei traduttori, degli interpreti e dei mediatori linguistico-culturali, sugli strumenti a loro disposizione e sulle possibili scelte professionali.
Traduzione, tipologie testuali
Translation, text types
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
COPERTINA.pdf

non disponibili

Dimensione 222.62 kB
Formato Adobe PDF
222.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
TEORIA E TECNICA.pdf

non disponibili

Dimensione 8.28 MB
Formato Adobe PDF
8.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
RecensioneINTERALIA.pdf

non disponibili

Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
RecensioneITALICA.pdf

non disponibili

Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Recensione AISPI.pdf

non disponibili

Dimensione 440.91 kB
Formato Adobe PDF
440.91 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14091/589
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact