DIADORI, Pierangela
DIADORI, Pierangela
Dipartimento di Studi Umanistici
Nonverbal communication in classroom interaction and its role in Italian foreign language teaching and learning
2024-01-01 Diadori, Pierangela
"Ancora non sa dire neppure buongiorno!": gli atti di saluto nei dialoghi dei manuali di italiano L2.
2024-01-01 Diadori, Pierangela; Monami, Elena
Sull'italiano L2. Tra morfosintassi, lessico e testo
2024-01-01 Diadori, Pierangela
Il dialogo nei manuali didattici di italiano L2 di ieri e di oggi
2024-01-01 Diadori, Pierangela; Troncarelli, Donatella
Cucina cinese in Italia e italiana in Cina: i nomi dei ristoranti
2023-01-01 Diadori, P
Tre modelli per affrontre il tema "cucina" nella didattica dell'italiano L2: nazionale, interculturale e transnazionale
2023-01-01 Diadori, P.; Frosini, G.
La cucina italiana fra lingua, cultura e didattica
2023-01-01 Frosini, G.; Diadori, P.
Introduzione
2023-01-01 Frosini, G.; Diadori, P.
I nuovi italiani e l'italiano fuori d'Italia
2023-01-01 Diadori, P.
Interazioni telematiche e didattica della L2 nei documenti europei: prima e dopo il DigCompEdu (2017) e il CEFR Companion Volume (2020)
2022-01-01 Diadori, P
Ialiano L2: profilo operatori turistico-alberghieri
2022-01-01 Diadori, P
Approcci e metodi per la didattica della L2
2022-01-01 Diadori, P
I protagonisti della moda italiana e lo storytelling per l’apprendimento dell’italiano L2
2022-01-01 Diadori, P
Tradurre per il turismo. Da e verso l'italiano.
2022-01-01 Diadori, P
Ridere nella classe di italiano L2: non solo humor. Un'indagine corpus-based in contesti universitari in Italia e all'estero
2022-01-01 Diadori, P
Verso uno spazio europeo della didattica delle lingue moderne
2022-01-01 Diadori, P
Moda e italiano L2
2022-01-01 Diadori, P
Il testo audiovisivo per l'italiano L2
2022-01-01 Diadori, P
Insegnare italiano L2 a immigrati
2022-01-01 Diadori, P
Domande e risposte nella lezione di italiano L2
2022-01-01 Diadori, P