4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.306
AS - Asia 3.677
NA - Nord America 2.250
SA - Sud America 465
AF - Africa 77
OC - Oceania 22
AN - Antartide 1
Totale 11.798
Nazione #
IT - Italia 2.859
US - Stati Uniti d'America 2.098
SG - Singapore 1.659
HK - Hong Kong 1.127
FR - Francia 688
BR - Brasile 391
DE - Germania 347
FI - Finlandia 331
CN - Cina 270
TR - Turchia 249
NL - Olanda 168
GB - Regno Unito 161
CZ - Repubblica Ceca 148
RU - Federazione Russa 99
CA - Canada 82
ES - Italia 81
VN - Vietnam 78
PL - Polonia 63
BE - Belgio 55
MX - Messico 53
IN - India 44
PT - Portogallo 43
AR - Argentina 39
SE - Svezia 34
BD - Bangladesh 33
CH - Svizzera 28
LT - Lituania 27
AT - Austria 24
ID - Indonesia 24
ZA - Sudafrica 24
RO - Romania 23
JP - Giappone 21
PK - Pakistan 21
SA - Arabia Saudita 20
KR - Corea 17
HR - Croazia 15
AU - Australia 14
GR - Grecia 13
UA - Ucraina 13
HU - Ungheria 12
RS - Serbia 11
CL - Cile 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
IE - Irlanda 9
IQ - Iraq 9
LB - Libano 9
MA - Marocco 9
PS - Palestinian Territory 9
TW - Taiwan 9
EG - Egitto 8
MZ - Mozambico 8
OM - Oman 8
AO - Angola 7
AZ - Azerbaigian 7
DZ - Algeria 7
MK - Macedonia 7
MT - Malta 7
TH - Thailandia 7
BG - Bulgaria 6
EC - Ecuador 6
IL - Israele 6
JM - Giamaica 6
NO - Norvegia 6
UZ - Uzbekistan 6
AL - Albania 5
BY - Bielorussia 5
CO - Colombia 5
MY - Malesia 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PH - Filippine 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
KG - Kirghizistan 4
PE - Perù 4
BO - Bolivia 3
CR - Costa Rica 3
DK - Danimarca 3
IR - Iran 3
IS - Islanda 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
LV - Lettonia 3
PA - Panama 3
SC - Seychelles 3
UY - Uruguay 3
BH - Bahrain 2
CM - Camerun 2
GT - Guatemala 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KW - Kuwait 2
NA - Namibia 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
PY - Paraguay 2
SM - San Marino 2
VE - Venezuela 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AQ - Antartide 1
BB - Barbados 1
BN - Brunei Darussalam 1
DO - Repubblica Dominicana 1
Totale 11.784
Città #
Hong Kong 1.047
Singapore 852
Rome 383
Helsinki 311
Milan 291
Dallas 246
Los Angeles 234
Istanbul 221
Brno 140
Florence 137
Ashburn 125
Chicago 118
Naples 118
Munich 116
Boardman 113
Santa Clara 87
Bologna 82
New York 70
Paris 58
Bari 55
Turin 55
Catania 54
Hanoi 44
Amsterdam 43
Warsaw 43
Siena 39
Council Bluffs 37
São Paulo 37
Frankfurt am Main 32
Perugia 31
Mexico City 30
Boston 29
Brooklyn 29
St Petersburg 29
Düsseldorf 27
Cagliari 26
Hillsboro 26
Genoa 25
Montreal 25
Stockholm 25
Pisa 24
Verona 24
Padova 23
Palermo 23
Buffalo 22
London 21
Messina 21
Moscow 21
San Francisco 21
The Dalles 21
Venice 21
Brussels 20
Phoenix 18
Roubaix 18
Atlanta 17
Ho Chi Minh City 17
Lauterbourg 17
Lisbon 17
Pescara 17
Brescia 16
Chennai 16
Secaucus 16
Clifton 14
Dalmine 14
Florianópolis 14
Livorno 14
Lucca 14
Rio de Janeiro 14
Tokyo 14
Trieste 14
Vicenza 14
Vienna 14
Charlotte 13
Espoo 13
Monza 13
Nuremberg 13
Shanghai 13
Toronto 13
Ottawa 12
Reggio Calabria 12
Ankara 11
Columbus 11
Manchester 11
Zagreb 11
Athens 10
Barcelona 10
Belo Horizonte 10
Buenos Aires 10
Falkenstein 10
Johannesburg 10
Montesilvano Marina 10
Portsmouth 10
Riyadh 10
Salvador 10
Trento 10
Wroclaw 10
Bergamo 9
Bloomington 9
Denver 9
Dhaka 9
Totale 6.363
Nome #
O ensino do português como língua estrangeira e segunda na época das redes sociais: a potencialidade pedagógica de TikTok 164
Metodologie di insegnamento della scrittura dei caratteri cinesi e analisi degli errori grammaticali di apprendenti italofoni a livello base e intermedio 161
Venezia e la conquista turca di Otranto (1480-1481). Incroci, responsabilità, equivoci negli equilibri europei 154
Scrittura accademica in Italiano L2: strategie di insegnamento e apprendimento per la stesura del testo espositivo 149
Strategie e risorse per l'apprendimento linguistico on-line 135
"Translating cultures: mediation, authorship and the role of the translator" 103
O ensino do português sob a ótica da Sociolinguística Variacionista: a abordagem da dimensão diatópica nos manuais didáticos para estrangeiros 103
The Meaning of the Name Dracula (and Dracul) and Its Reconstruction 99
Dalla parte di lei: la ricezione del romanzo in alcune recensioni del biennio 1949-'50 99
Speculari additamentum: spurcum aut necessarium? Análisis del spurcum additamentum en Metamorphoses X.21 de Apuleyo 97
Una rete di integrazione: il matrimonio 91
Tra romanzo di formazione, d'appendice e di denuncia sociale: Storia di una capinera di Verga 90
“Lo spazio del traduttore: i 'Sueños' di Quevedo tradotti in italiano” 86
Un panorama tematico della Poesia Politica e Civile Trecentesca Minore di area Toscana 84
On the agreement pattern Varium et mutabile semper femina 83
Il discorso medico di Foucault. Alcune particolarità della traduzione russa 83
LEI CHI È? FORME E FANTASMI DEL FEMMINILE NELLE NARRAZIONI NOVECENTESCHE 83
Analisi stilometrica applicata alle capacità emulative di GPT-4 81
«Aspetto il suo libro nuovo»: Dalla parte di lei (1949) classico del Novecento 76
Banbhore the Medieval Port City: History, Archaeology and Folklore, Proceedings of the 2023 Banbhore Conference. 74
Lingua e propaganda nell'età del colonialismo italiano 73
Attilio Dabini, mediatore culturale tra l'Italia e l'Argentina 72
Language Education and Citizenship 71
Valutare l'italiano di stranieri. La proposta dell'approccio per scenari (Scenario Based Assessment), 70
Libri di testo e materiali didattici mirati a diversi profili di apprendenti. dall'analisi alla riflessione su caratteristiche e aspetti specifici e peculiari 70
Alle origini dello stilnovo. Cino secondo la ‘verità della tradizione' 66
Automating XML-TEI Encoding of Unpublished Correspondence: A Comparative Analysis of two LLM Approaches 65
Canone letterario e studi femministi. Dati e prospettive su didattica, manuali e critica letteraria per una trasformazione dell'italianistica 65
Semiotic and Linguistic analysis of banners in three European countries' football stadia: Italy, France and England 63
Onomastica (para)letteraria. Stereotipia e ipercaratterizzazione nelle scritture di genere 62
Spazi figurati per la non figurazione. Beatrice Monti della Corte e le pareti della Galleria dell’Ariete 62
Gioco, violenza e punibilità del puer nel basso medioevo. Dalla tolleranza alla repressione, tra caso, colpa e dolo 59
Felice Cavallotti e la lotta estrema 56
ḖCHŌ-perfects in Greek: a diachronic view 54
Smart Elderly Care in China: a preliminary overview 54
Lo stereotipo della “donna geisha”: la presenza nella cultura italiana, lo scarto di senso rispetto alla tradizione giapponese 53
Archeologia del contropotere giovanile: La Libia d'oro di Giuseppe Rovani. 52
Was nicht zu lesen ist: Implizite als Stilmittel der Textkonstitution zur Darstellung der Sexualität in Th. Fontanes Romanen 52
Margherita Guidacci, la «non-fortuna critica» e il posto di «Neurosuite» nel canone del Novecento letterario italiano 51
Tra luxuria e diligentia: decorazioni parietali dalla villa del podere San Marco (Isola d’Elba) 50
"Là ’ve ’l cervel s’aggiugne con la nuca”: lessico medico e anatomico nella Commedia 50
Estratégias diamésicas como promotoras da aprendizagem significativa a distância do Português como Língua Estrangeira para alunos portadores de Necessidades Educativas Especiais (NEE) 50
Kahoot! per l’insegnamento dell’italiano L2/LS: alcune proposte didattiche 49
Fronteiras linguísticas diatópicas e diastráticas na narrativa de Miguel Torga: análise das estruturas conversacionais como ação social nas obras Bichos, Contos da montanha e Novos contos da montanha 49
The history as told by the pottery: an insight into the last occupation phase of the citadel of al-Balīd 48
Irriducibilmente digitale: una proposta per la didattica dell'italiano L2. 48
L'approccio performativo per insegnare italiano L2: musica, danza, cinema e teatro 47
Geonauti: un fumetto geo-tecnologico tra scienza e cultura pop 47
From sociolinguistics to language teaching in Football 47
Lesedidaktik des Impliziten. Zur Entwicklung einer textsortenbezogenen Leseverstehenskompetenz für den universitären DaF-/DaZ-Unterricht 46
Christianstvo i platonizm: dualizm ducha i tela v losevskoj interpretacii platonovskogo "Pira" 46
null 46
Lo spazio classe: interazione didattica in aula e in rete 45
A New Season of Research in Sindh: The Italian-Pakistani 2017-2018 Field-Work at Banbhore 44
La "forma ambigua" del saggio. Su Rileggendo Pasternak 44
Anna Maria Ortese e il ‘problema dell'esistenza.' Quando la bestia parla 43
Narrative Memory and Intellectual Network: a CLARIN-Enabled Investigation into Publishers' Autobiographies and the Dynamics of Book Production 43
La lingua degli avvisi a stampa (XVI sec.) 41
Furor y suasio en la mujer abandonada en la Heroida X de Ovidio 41
Memoria, lingua e letteratura di/sul confine: Morovich, Un italiano di Fiume (coautrice Liana Tronci) 40
Il mare in scena. Ostentazione, propaganda e dissimulazione del mare nei racconti dei pellegrini medievali 40
L'agave e la ginestra. Appunti leopardiani per uno studio della poesia della natura di Primo Levi 40
“Quevedo contra Cajés: notas sobre el soneto 'A la ballena y Jonás'” 40
Tra Venezia e impero ottomano. Paci e confini nei Balcani occidentali (secc. XV-XVI) 40
«Tutto corro in amoroso affanno». Periplo dell'esperienza lirica di Cino da Pistoia 39
L'utopia dell'animale naturale in Grecia e a Roma 39
L’azione collettiva a Roma nell’era (post) pandemica: identità e spazialità in transizione 38
All'inizio di Narce: il 1890, l'anno de La Petrina (ovvero “uno scavo che va benino”) 38
Conversazione intorno al volume di L. Spera, Storia e destino nell’opera di Verga. Una nuova prospettiva etica, Roma, Carocci 2022 38
Percorsi per l'apprendimento dell'italiano L2 on line 38
From Martini to Prémare: Early analytic Descriptions of Mandarin Chinese in Latin 37
‘La Cina: cultura tradizionale e modernità 37
March contra Dante (o el diàleg intertextual per una lectura del cant LXXXVI) 37
I sindaci raccontano archeologia. Costruzioni monumentali e identitarie nel Lazio meridionale 37
Perepiska A.F. i V.M Losevych 1930ch godov 37
Il Petrarca di Laura nella Laura di Dafnifilo. Intertestualità petrarchesche nel canzoniere di Wolfenbüttel 37
Spalato, l’Adriatico e i Balcani. Lo spazio economico di Venezia intra Culphum nel XV secolo 37
‘Eat and drink, but do not look at my, the king’s, eyes!’. On a Metaphorical Expression in Old Hittite 36
Certosini di Serra tra valorizzazione e isolamento 36
Ablative Absolute in the Vulgate: some remarks on the Gospels 36
Ai margini della «Vita Nova»: ancora per Cino ‘imitatore' di Dante 36
Gli spazi della memoria nelle Città invisibili di Italo Calvino 35
Tullio De Mauro, l'educazione, il plurilinguismo 35
Dante, Cino e i Malaspina. Questioni vecchie e nuove 34
"New" place(s) for social movements? From Tahrir to Puerta del Sol, from Syntagma to Zuccotti Park: 2011 as a milestone for the role of space in social struggles 34
I circoli territoriali del PD sulla frontiera del commoning? Il caso di Roma 34
Contesti di apprendimento/insegnamento dell'italiano L2 e formazione post-lauream del docente 34
Interno-esterno, sopra-sotto, dentro-fuori. Partizioni e spazi dialogici del Moderno 34
«Indagini sulla poesia del giovane Boccaccio: il segno di Dante nelle terzine della Caccia di Diana» 34
Un'indagine sulle competenze linguistiche degli alunni di origine straniera e non 34
Tempi funerari nella necropoli di Grotta Gramiccia. Problematiche e potenzialità della seriazione dei contesti nel rapporto con l'ideologia funeraria della prima età del Ferro 34
Ocenka vojny v chudozhestvennych proizvedenijach A.F. Loseva 34
Alle radici del Commonwealth veneziano: il sistema di giustizia 33
Paesaggi sacri di frontiera e mobilità: alcuni spunti dall'Etruria settentrionale costiera 33
Le parole complesse nella didattica dell'italiano L2: alcune proposte operative. 33
Ex ignotus notus: alcune riflessioni sul moderno nei romanzi italiani del Seicento, in I luoghi dell'immaginario barocco, a c. di L. Strappini, Napoli, Liguori 33
Girolamo Gigli: note biografiche su un intellettuale controcorrente 33
Una "cosa tranquilla". Note etnografiche sull’uso di Tinder in città 33
Novità sul regime delle offerte in lega metallica dalla vasca del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni (SI) 33
Dov'era la “scuola del mondo”? Sfortuna dei cartoni delle Battaglie 32
Totale 5.661


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023604 0 0 0 0 0 0 0 16 225 131 139 93
2023/20242.464 67 88 99 464 199 123 212 159 54 306 267 426
2024/20255.798 240 323 381 327 379 256 408 451 965 360 1.070 638
2025/20263.148 1.032 585 1.531 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.014