Solo di recente, negli studi sulle migrazioni, il matrimonio ha assunto una centralità nuova e una maggiore dignità storiografica: attraverso l’osservazione delle unioni matrimoniali, e segnatamente dei matrimoni misti, si sono, così, potuti studiare in maniera più analitica i processi di interazione tra persone di diversa provenienza, lingua, cultura e religione e le dinamiche di incorporazione sociale (o, talora, di esclusione), mettendo sempre più a fuoco la funzionalità assunta dall’istituto come fattore di radicamento dei nuovi arrivati nelle società ospiti. La ricerca ha, inoltre, evidenziato come in tali ambienti profondamente segnati dalle migrazioni e dalla promiscuità, dove i rapporti sociali erano più labili, le esistenze più precarie e i controlli più rarefatti, i surrogati matrimoniali (o quasi matrimoni) avessero funzionato quanto e come i matrimoni codificati nel favorire le dinamiche interne di assimilazione dei migranti, mettendo in luce non solo la frequenza e la versatilità di tali unioni anomale e informali, ma pure la loro utilità sociale e la loro strumentalità nel creare reti di protezione e occasioni di inserimento e integrazione nei bacini di ricezione.

Una rete di integrazione: il matrimonio

Ermanno Orlando
2024-01-01

Abstract

Solo di recente, negli studi sulle migrazioni, il matrimonio ha assunto una centralità nuova e una maggiore dignità storiografica: attraverso l’osservazione delle unioni matrimoniali, e segnatamente dei matrimoni misti, si sono, così, potuti studiare in maniera più analitica i processi di interazione tra persone di diversa provenienza, lingua, cultura e religione e le dinamiche di incorporazione sociale (o, talora, di esclusione), mettendo sempre più a fuoco la funzionalità assunta dall’istituto come fattore di radicamento dei nuovi arrivati nelle società ospiti. La ricerca ha, inoltre, evidenziato come in tali ambienti profondamente segnati dalle migrazioni e dalla promiscuità, dove i rapporti sociali erano più labili, le esistenze più precarie e i controlli più rarefatti, i surrogati matrimoniali (o quasi matrimoni) avessero funzionato quanto e come i matrimoni codificati nel favorire le dinamiche interne di assimilazione dei migranti, mettendo in luce non solo la frequenza e la versatilità di tali unioni anomale e informali, ma pure la loro utilità sociale e la loro strumentalità nel creare reti di protezione e occasioni di inserimento e integrazione nei bacini di ricezione.
2024
979-12-215-0425-5
Storia delle migrazioni
Storia del matrimonio nel medioevo
Storia sociale e culturale del medioevo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
132. Una rete di integrazione.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 364.85 kB
Formato Adobe PDF
364.85 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14091/14245
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact