Il dibattito sullo stilnovo si è a lungo concentrato e stabilizzato attorno a questioni prettamente critico–letterarie, nonostante ormai da tempo gli studi in campo filologico, nati soprattutto attorno alle rime di Guido Cavalcanti e di Dante, abbiano di fatto mostrato l’importanza e il peso che l’analisi della storia della tradizione può avere anche nella definizione e nell’interpretazione proprio del canone stilnovistico e del suo significato storico-culturale. Sulla poesia di Cino da Pistoia in particolare pesa tuttora il totalizzante pregiudizio che lo vuole attardato e armonioso seguace di Dante e al contempo, complice una serie di conclamati falsi cinquecenteschi, dolce e docile precursore della poesia del Petrarca. La tradizione delle rime di Cino però, osservata nel suo primo diramarsi, rivela una dinamica più complessa e controversa del suo sorgere e del suo affermarsi e illumina una sequela dantesca che assume piuttosto l’aspetto un colloquio precosissimo e inesausto con l’Alighieri. Un confronto che, se riletto alla luce delle indicazioni che la prima ricezione dei suoi testi ci può offrire, aiuta a scorgere nell’accordo ciniano più pieno al Dante lirico e ‘stilnovista’ nient’altro che un momento o una specifica fase di un percorso poetico ben altrimenti autonomo.

Alle origini dello stilnovo. Cino secondo la ‘verità della tradizione'

MARRANI G
2017-01-01

Abstract

Il dibattito sullo stilnovo si è a lungo concentrato e stabilizzato attorno a questioni prettamente critico–letterarie, nonostante ormai da tempo gli studi in campo filologico, nati soprattutto attorno alle rime di Guido Cavalcanti e di Dante, abbiano di fatto mostrato l’importanza e il peso che l’analisi della storia della tradizione può avere anche nella definizione e nell’interpretazione proprio del canone stilnovistico e del suo significato storico-culturale. Sulla poesia di Cino da Pistoia in particolare pesa tuttora il totalizzante pregiudizio che lo vuole attardato e armonioso seguace di Dante e al contempo, complice una serie di conclamati falsi cinquecenteschi, dolce e docile precursore della poesia del Petrarca. La tradizione delle rime di Cino però, osservata nel suo primo diramarsi, rivela una dinamica più complessa e controversa del suo sorgere e del suo affermarsi e illumina una sequela dantesca che assume piuttosto l’aspetto un colloquio precosissimo e inesausto con l’Alighieri. Un confronto che, se riletto alla luce delle indicazioni che la prima ricezione dei suoi testi ci può offrire, aiuta a scorgere nell’accordo ciniano più pieno al Dante lirico e ‘stilnovista’ nient’altro che un momento o una specifica fase di un percorso poetico ben altrimenti autonomo.
2017
9788862747714
Storia della tradizione
Filologia testuale
Stilnovo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marrani_Alle origini_completo.pdf

non disponibili

Dimensione 265.39 kB
Formato Adobe PDF
265.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14091/5230
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact