BIASCI, Gianluca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.069
NA - Nord America 259
AS - Asia 193
OC - Oceania 7
SA - Sud America 3
AF - Africa 1
Totale 2.532
Nazione #
IT - Italia 1.591
US - Stati Uniti d'America 248
SG - Singapore 167
NL - Olanda 160
DE - Germania 66
FR - Francia 53
CZ - Repubblica Ceca 47
FI - Finlandia 45
RU - Federazione Russa 28
GB - Regno Unito 22
CH - Svizzera 15
ES - Italia 13
HK - Hong Kong 10
BE - Belgio 8
CA - Canada 8
AU - Australia 7
DK - Danimarca 4
LT - Lituania 3
AM - Armenia 2
AT - Austria 2
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
SM - San Marino 2
TH - Thailandia 2
TR - Turchia 2
UA - Ucraina 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BR - Brasile 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MT - Malta 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TJ - Tagikistan 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 2.532
Città #
Rome 331
Milan 190
Florence 82
Singapore 46
Turin 43
Helsinki 42
Brno 40
Boardman 33
Chicago 31
Naples 30
Los Angeles 27
Bologna 25
Munich 20
North Bergen 15
Cagliari 13
Düsseldorf 13
Genoa 13
Trieste 13
Bari 12
Clifton 11
Dallas 11
Verona 11
Palermo 10
Venice 10
Livorno 9
Modena 8
Pisa 8
Sassari 8
Hong Kong 7
Pineto 7
Portsmouth 7
Busto Arsizio 6
Cesena 6
London 6
Moscow 6
Olomouc 6
Pescara 6
Piscataway 6
Santa Croce sull'Arno 6
Siena 6
Spoltore 6
Sydney 6
Albignasego 5
Arcene 5
Ashburn 5
Lucca 5
Manerbio 5
Padova 5
Potenza 5
Salerno 5
San Felice A Cancello 5
St Petersburg 5
Amsterdam 4
Castellammare di Stabia 4
Catania 4
Cingoli 4
Fermo 4
Gatchina 4
Juvignac 4
Las Palmas de Gran Canaria 4
Lauterbourg 4
Moncalieri 4
Montemurlo 4
Ottawa 4
Palma Campania 4
Parma 4
Perugia 4
Pistoia 4
Sant'Antimo 4
Treviso 4
Zurich 4
Bra 3
Brescia 3
Brussels 3
Caivano 3
Cernusco sul Naviglio 3
Civitella in Val di Chiana 3
Corsico 3
Darfo Boario Terme 3
Gragnano 3
Leuven 3
Madrid 3
Mogliano Veneto 3
Mombaroccio 3
New York 3
Newark 3
Oniferi 3
Orbassano 3
Oulu 3
Paris 3
Pavia 3
Rimini 3
Venosa 3
Acerra 2
Altamura 2
Amandola 2
Aprilia 2
Atri 2
Avigliano 2
Bagnatica 2
Totale 1.398
Nome #
Note sull'origine della locuzione “(far) vedere i sorci verdi”, 1.278
L'elemento dialettale nei soprannomi dei fantini del Palio di Siena 181
“Ma che sò io, svizzero?” Fra insulti, pregiudizi e divagazioni da “boomer”, 79
Il "Vocabolario della Crusca" nel Seicento e le sue tecniche lessicografiche 74
Il senso della ricerca cronolessicale oggi. Nuove modalità e prospettive 47
Hispanismos e hispanoamericanismos en el italiano contemporáneo 47
Il peso degli ispanismi contemporanei nell'italiano: alcuni casi di studio 37
Il volgare pisano nel Quattrocento 34
RALIP, Retrodatatore Automatico del Lessico Italiano Postunitario, ideato e realizzato da Gianluca Biasci. Versione completa disponibile in Rete all'indirizzo http://www.ralip.eu 30
Giovambattista da Radicondoli. Libro di ricordi. Memorie familiari del ‘500 in Terra di Siena. Edizione, osservazioni linguistiche, indice dei toponimi e glossario a cura di Gianluca Biasci 28
L'origine della parola "piazza" 28
Ancora sulla definizione del repertorio linguistico romano 24
La ricerca digitale in campo lessicale: fra strumenti innovativi e sinergia d’intenti (con un sondaggio sui deantroponimici dannunziani) 22
Sulla coniazione del modo di dire “roba da chiodi" 22
“A Natale vado giù a Bolzano”. Un’interpretazione sull’uso ‘rovesciato’ del “giù” cartografico 20
Storicizzazione dei lemmi XI–XILOFAGIA privi di esempi nel GDLI 20
Alfabetizzazione imperfetta: strategie interpuntive nelle lettere di suor Maria Leonarda 19
La varietà romana d'italiano oggi: fra conservazione, spinte centrifughe e "ritorni al passato" 18
Anageotes (Analizzatore Geografico - Testuale) 18
Lettere di suor Maria Leonarda alla famiglia Merolli (1818-1825). Edizione elettronica con marcature filologiche e linguistico-testuali, consultabile in Rete presso il sito CEOD (http://ceod.unistrasi.it e http://193.204.192.242) 18
Sistema e metodo di analisi testuale 17
Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi 16
Appunti sulla realizzazione del dittongo tonico "ie" nell'odierno italiano di Roma 16
Il lessico scientifico fra parole dimenticate e parole mai nate 16
Lettere di suor Maria Leonarda alla famiglia Merolli (1818-1825). Edizione elettronica in CD-Rom allegata, con marcature filologiche e linguistico-testuali 15
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “Sottopunta” 15
RALIP, Retrodatatore Automatico del Lessico Italiano Postunitario, ideato e realizzato da Gianluca RALIP, Retrodatatore Automatico del Lessico Italiano Postunitario. Versione completa disponibile in Rete all'indirizzo http://www.ralip.eu., aggiornamento di novembre 2014 con duemila nuove retrodatazioni. 15
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “romaneschità" 14
Dante tra Mediterraneo e Oceano 14
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “Carbocrema” 14
RALIP, Retrodatatore Automatico del Lessico Italiano Postunitario, ideato e realizzato da Gianluca Biasci. Versione dimostrativa in CD-Rom allegata 13
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “Panuozzo” 13
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “Montanara” 13
Contributi sparsi. Lemmi singoli. Teniapoli 13
Lettere di Giacomo di Brazzà alla famiglia (1879-1884). Edizione elettronica con marcature filologiche e linguistico-testuali, consultabile in Rete presso il sito CEOD (http://ceod.unistrasi.it e http://193.204.192.242) 12
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “Al chiodo” 12
Piononesco 12
L’influsso polacco ‘nascosto’ nel lessico italiano: non solo “mazurka” e “zloty” 12
Senese di città e senese di campagna nel Cinquecento: il caso di Radicondoli 12
Retrodatare con il RALIP. Mille retrodatazioni da opere narrative tra Otto e Novecento 12
Retrodatatore Automatico del Lessico Italiano Postunitario. Versione completa disponibile in Rete all'indirizzo http://www.ralip.eu. Aggiornamenti di maggio e di dicembre 2016. 11
Via Boccapaduli 11
Insidie dell'italiano. Strumenti e strategie per la gestione del testo didattico 11
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “Panuozzeria” 10
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “romanoide" 10
Storicizzazione dei lemmi XE privi di esempi nel GDLI 10
Contributi raccolti tramite il riscontro del GRADIT. Lettera X (parziale: XILOLITE–XYLORETINITE) 10
Biasci G (2016). Retrodatatore Automatico del Lessico Italiano Postunitario. Versione completa disponibile in Rete all'indirizzo http://www.ralip.eu. Aggiornamenti di aprile e di dicembre 2017. 10
Una nuova rivista. 10
Contributi sparsi. Storicizzazione dei lemmi XILOGLITTICA–XYSTOS privi di esempi nel GDLI Gianluca Biasci 10
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “Topping” 10
Retrodatatore Automatico del Lessico Italiano Postunitario. Versione completa disponibile in Rete all'indirizzo http://www.ralip.eu. Aggiornamenti di maggio e di novembre 2015 9
Contributi sparsi, lemmi singoli: Novembrata 9
Contributi sparsi, lemmi singoli: Camera calda 9
La "corretta pronuncia" nei manuali operativi per logopedisti 8
Contributi sparsi, lemmi singoli: Rurbano 8
Il "Bollettino" come fonte privilegiata di retrodatazioni lessicali 7
Avvertenza 7
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “sinneriano" 7
Contributi sparsi, lemmi singoli: Rurbanizzazione 7
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “gallodromo" 6
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “Autonomous store” 6
Storicizzazione dei lemmi XA privi di esempi nel GDLI 6
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “emocrazia" 6
Contributi sparsi, lemmi singoli: Polonismo 6
Contributi sparsi. Lemmi singoli: “ghiacciodromo" 6
I soprannomi nella pallacanestro italiana 6
Prefazione 5
Contributi raccolti tramite il riscontro del GRADIT. Lettera X (parziale: XA) 5
Contributi raccolti tramite il riscontro del GRADIT. Lettera X (parziale: XI-XILOFITO). 5
Recensione a Paola Manni, Il Trecento Toscano, Bologna, Il Mulino, 2003 4
Retrodatazioni in campo geografico e dintorni 4
Tempo "dolco" e tempo di "macaia". Le condizioni meteorologiche nei vocabolari italiani dell'uso 4
Contributi sparsi. Lemmi singoli. Virtussino 4
Contributi sparsi. Lemmi singoli. Shudra 4
Esercizi e soluzioni 4
Esercizi e soluzioni 4
L'italiano di Roma oggi. Sviluppi in atto nel repertorio linguistico urbano 4
Contributi raccolti tramite il riscontro del GRADIT. Lettera X (parziale: XE) 3
Totale 2.596
Categoria #
all - tutte 20.986
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.986


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202348 0 0 0 0 0 0 0 2 9 8 23 6
2023/2024699 6 15 23 111 31 58 43 59 13 84 106 150
2024/20251.849 92 180 175 122 136 213 144 367 274 146 0 0
Totale 2.596