The first written documentation of the Italian expression "roba da chiodi" dates back to the beginning of the 18th century and is unanimously attributed by the repertoires to the Tuscan doctor and polemicist Anton Francesco Bertini. In this contribution we put forward the hypothesis that Bertini was not only the occasional user of the oldest known example of the saying, but he was instead its actual creator.

La prima documentazione scritta dell’espressione italiana "roba da chiodi" risale agli inizi del Settecento e viene concordemente attribuita dai repertori al medico e polemista toscano Anton Francesco Bertini. Nel presente contributo si avanza l’ipotesi che Bertini non sia stato soltanto l’occasionale utilizzatore del più antico esempio conosciuto del modo di dire, bensì che ne sia il vero e proprio creatore

Sulla coniazione del modo di dire “roba da chiodi"

Gianluca Biasci
2024-01-01

Abstract

The first written documentation of the Italian expression "roba da chiodi" dates back to the beginning of the 18th century and is unanimously attributed by the repertoires to the Tuscan doctor and polemicist Anton Francesco Bertini. In this contribution we put forward the hypothesis that Bertini was not only the occasional user of the oldest known example of the saying, but he was instead its actual creator.
2024
La prima documentazione scritta dell’espressione italiana "roba da chiodi" risale agli inizi del Settecento e viene concordemente attribuita dai repertori al medico e polemista toscano Anton Francesco Bertini. Nel presente contributo si avanza l’ipotesi che Bertini non sia stato soltanto l’occasionale utilizzatore del più antico esempio conosciuto del modo di dire, bensì che ne sia il vero e proprio creatore
roba da chiodi, Idioms, Anton Francesco Bertini, Onomaturgy
roba da chiodi, modi di dire, Anton Francesco Bertini, onomaturgia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SLI_Roba da chiodi.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 511.49 kB
Formato Adobe PDF
511.49 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14091/14321
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact