Sfoglia
Raspollini K., La consapevolezza fonologica in apprendenti stranieri debolmente scolarizzati o analfabeti in Lingua in azione -Ilsa Italiano L2 n 1 05-2019, CASUS LIBRI
2019-01-01 Raspollini, Katia
Raspollini K., Le esigenze di formazione di volontari e docenti di alfabetizzazione di alfabetizzazione di italiano L2: un’analisi dei bisogni in Bollettino Itals Anno 18, numero 82 Febbraio 2020
2020-01-01 Raspollini, Katia
Les enseignants d'italien en Afrique. Parcours de formation et outils didactiques
2024-01-01 Siebetcheu, Raymond
Lo sport nei manuali di italiano a stranieri
2024-01-01 Siebetcheu, Raymond
A material that "lends itself to fine interpretations". The status of plaster in Marino Marini's oeuvre
2024-01-01 Maglione, Biancalucia
CRISP: Cremated Remains Inference of Sex Probabilities – A Software for Bayesian Sex Estimation in Human Cremated Remains
In corso di stampa Waltenberger, L.; Beitel, S; Bischeri, M.; Rebay-Salisbury, K.; Cavazzuti, C.
Embodied identities. An integrated analysis of anthropomorphic urns, grave goods, and cremated remains from the Etruscan necropolis of Tolle
2025-01-01 Bischeri, Mattia; Alhaique, Francesca; Cavazzuti, Claudio; Sperduti, Alessandra
I NUOVI DOCUMENTARI RUSSI Visioni e dibattiti a “Pesaro 47”
2012-01-01 Marcucci, Giulia
Autotradizione e riscrittura: il caso di Silver Stallion di Ahn Junghyo
In corso di stampa Jung, I
AI robots and dolls for elderly care. Exploring motional language in human-AI interaction: case study of hyodol in South Korea
In corso di stampa Jung, I
Storia di una «relazione di simpatia» Ada Prospero e Piero Gobetti traduttori dell’Orso di Čechov
2025-01-01 Marcucci, Giulia
Una ricomposta raccolta. Margherita Guidacci, «Un cono d’ombra» (1951, 1958, inizio anni ’60)
2025-01-01 Aldinucci, Benedetta
Prefazione- Il fare tassonomico e lo statuto epistemologico della semiotica
2024-01-01 Paris, Orlando
Introduzione
2024-01-01 Marcucci, Giulia
Tradurre il trauma. Introduzione
2025-01-01 Marcucci, Giulia; Tajani, Ornella
Le donne che vissero più volte
2025-01-01 Carpiceci, S.
«Otsebjatina»: come Nabokov riscrive Tolstoj
2025-01-01 Marcucci, Giulia
L’epilogo della stagione dei “passaporti d’oro” nell’UE
2025-01-01 Paladini, Luca
Dai Vangeli a Boezio. La terza rima come metro del volgarizzamento in versi
2024-01-01 Conti, Ugo
Elementi del giallo e del poliziesco nei racconti surreali de 'Il guanto nero'
2021-01-01 Conti, Ugo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista2122
- 2 Contributo in Volume1
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa12
- 2020 - 2025772
- 2010 - 2019764
- 2000 - 2009303
- 1990 - 1999202
- 1980 - 198968
- 1977 - 19793
Rivista
- ALLEGORIA81
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...59
- AVSI42
- ITALIANO LINGUADUE32
- BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
- EDUCAZIONE PERMANENTE30
- DOPPIOZERO29
- FILMCRONACHE29
- S.I.&.N.A28
- ITALIANO A STRANIERI27
Keyword
- italiano L228
- SOCIOLINGUISTICA25
- EDUCAZIONE LINGUISTICA17
- Dante16
- Bernini14
- storia della lingua italiana14
- Italian language13
- ITALIANO13
- italiano13
- lingua italiana13
Lingua
- ita1382
- eng255
- rus32
- fre26
- spa25
- ger17
- cat14
- por11
- chi6
- ukr6
Accesso al fulltext
- no fulltext1012
- reserved805
- open295
- partially open9
- embargoed3