Sfoglia
«Per difensione del frutto»: studio sul nodo e sull’unità organica in Dante, «Rivista internazionale di ricerche dantesche», IV, 2023.
2023-01-01 Tricomi, Paola
Vincere il mondo: il mito di Orfeo nella poesia di Salvatore Quasimodo, «Rivista di letteratura italiana», I, pp. 118-128.
2019-01-01 Tricomi, Paola
Il “Nodo”, i “nodi”: il simbolismo antico e Dante, «La Parola del testo», nel numero XXII, pp. 53-56
2018-01-01 Tricomi, Paola
La salvezza in un segno: il “sigillo” come tappa di redenzione del cammino dantesco, «Dante», XIV, pp. 133-136
2017-01-01 Tricomi, Paola
I meccanismi di flessibilità previsti dall’art. 31 TUE: prassi e prospettive
2025-01-01 Paladini, Luca
The Love trap. romanticization practices of the italian generations of the 90s
2023-01-01 Cozza, Fulvio
Condividere l'immunità. etnografia dell'emergenza Coronavirus in Italia
2019-01-01 Cozza, Fulvio
Fare relazioni intime. Gli usi di Tinder e le soggettività contemporanee tra ricostruzione del sé e commercializzazione
2022-01-01 Cozza, Fulvio
Archeologi, operai e umarèll. Relazioni di intimità tra oggetti e persone
2023-01-01 Cozza, Fulvio
È vero se ci credo. Sull’idea di progresso nell’esperienza della vita quotidiana
2024-01-01 Cozza, Fulvio
Nella Terra dei Mezzi. La frattura culturale tra nostalgia, giochi popolari e archeologia
2023-01-01 Cozza, Fulvio
Al di là dello scavo. Archeologia e Pratiche del Cordoglio nell'Italia Contemporanea
2021-01-01 Cozza, Fulvio
La Maestranza e gli altri. Etnografia di una comunità di “individualisti”
2021-01-01 Cozza, Fulvio
Il caso dell’airone e del perché c’è sempre bisogno di ripetere l’ovvio
2024-01-01 Cozza, Fulvio
José Mourinho o dell’importanza di essere un leader mediocre
2023-01-01 Cozza, Fulvio
Come si racconta San Casciano dei Bagni? La restituzione di un questionario anonimo
2025-01-01 Cozza, Fulvio
Memes di capodanno: aspirare alla “buona vita” futura e rovinare la festa
2024-01-01 Cozza, Fulvio
L’intelligenza artificiale o dell’incanto della tecnologia. Una sfida per il futuro
2023-01-01 Cozza, Fulvio
Archeologia è caccia
2023-01-01 Cozza, Fulvio
Che ci facciamo con questo patrimonio culturale? Le fontane di Roma e il David di Michelangelo
2023-01-01 Cozza, Fulvio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista2055
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa5
- 2020 - 2025716
- 2010 - 2019759
- 2000 - 2009303
- 1990 - 1999202
- 1980 - 198968
- 1977 - 19793
Rivista
- ALLEGORIA81
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...58
- AVSI40
- ITALIANO LINGUADUE32
- BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
- EDUCAZIONE PERMANENTE30
- DOPPIOZERO29
- FILMCRONACHE28
- S.I.&.N.A28
- ITALIANO A STRANIERI26
Keyword
- italiano L228
- SOCIOLINGUISTICA25
- EDUCAZIONE LINGUISTICA17
- Bernini14
- Dante14
- storia della lingua italiana14
- Italian language13
- ITALIANO13
- italiano13
- lingua italiana13
Lingua
- ita1335
- eng239
- rus32
- fre25
- spa25
- ger16
- cat14
- por11
- chi6
- ukr6
Accesso al fulltext
- no fulltext996
- reserved795
- open253
- partially open9
- embargoed3