Sfoglia
The neonatal practice of Yuezi in Western Fujian Hakka villages
2021-01-01 Ardizzoni, Sabrina
Il sottotitolaggio cinese-italiano: prassi traduttive di ieri e di oggi
2021-01-01 Ardizzoni, Sabrina
Erzählen in multilingualen und interkulturellen Kontexten: Eine Einführung
2023-01-01 Hoffmann, J; Mastellotto, L
Dwelling in difference: narratives of arrival and accommodation
2018-01-01 Mastellotto, L
Storytelling in Multilingual and Intercultural Contexts: An Introduction
2023-01-01 Hoffmann, J; Mastellotto, L
The Role of English for Specific Purposes (ESP) in Supporting the Linguistic Dimension of English-medium Instruction (EMI)
2022-01-01 Costa, F; Mastellotto, L
The Paradigm of Hakka Women in History
2021-01-01 Ardizzoni, Sabrina
Un patrimonio condiviso? Cronaca di una visita all’AfricaMuseum di Tervuren
2024-01-01 Lusini, Valentina
Liane Mirette, la flapper del cinema muto italiano, in The New Woman in European Silent Cinema: Images, Narratives and Social Discourses
2023-01-01 Carpiceci, S.
Educazione linguistica e translanguaging: come favorire l'empowerment nelle classi plurilingui
2024-01-01 Scibetta, A; Martini, S
L’amministrazione universitaria. Intervento
2024-01-01 Moretti, M.
La ricerca in Italia: problemi e sfide
2024-01-01 Moretti, M.
Gli insegnanti di italiano LS in Grecia e la percezione della cultura italiana: un caso da osservare
2024-01-01 Sgaglione, Andreina
PROMOZIONE DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANA NEL MONDO: L’OCCASIONE DELL’ONLINE
2024-01-01 Bagna, Carla; Gasperini, Alice
Articolo espletivo e marcatura differenziale dell’oggetto nelle varietà reggine di Bianco e del suo immediato entroterra
2024-01-01 Logozzo, Felicia
A proposito del termine ‘ablativo assoluto’
2024-01-01 Pieroni, Silvia
Traduciendo Gracián al italiano: reflexiones en torno a la tercera parte de El Criticón entre onomástica y cromatismo simbólico
In corso di stampa Garzelli, Beatrice
Rileggere Iosif Brodskij attraverso Poltora kota di Andrej Chržanovskij
2024-01-01 Marcucci, Giulia
L’apprendimento dell’arabo nel contesto universitario tra HLLs e FLLs: il caso UniStraSi
2024-01-01 Abdelsayed, Ibraam; Cosenza, Luana; Nasimi, Aisha
Strategie di traduzione nei testi biblici: i genitivi assoluti greci nelle traduzioni latine dei Vangeli
2024-01-01 Dardano, P
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista1985
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa4
- 2020 - 2024662
- 2010 - 2019745
- 2000 - 2009302
- 1990 - 1999202
- 1980 - 198968
- 1977 - 19793
Rivista
- ALLEGORIA81
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...58
- AVSI40
- ITALIANO LINGUADUE32
- BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
- EDUCAZIONE PERMANENTE30
- DOPPIOZERO29
- FILMCRONACHE28
- S.I.&.N.A28
- ITALIANO A STRANIERI26
Keyword
- italiano L228
- SOCIOLINGUISTICA25
- EDUCAZIONE LINGUISTICA17
- Bernini14
- Dante14
- storia della lingua italiana14
- Italian language13
- ITALIANO13
- italiano13
- lingua italiana13
Lingua
- ita1298
- eng229
- spa25
- fre24
- rus19
- ger16
- cat14
- por11
- chi6
- ara4
Accesso al fulltext
- no fulltext1015
- reserved749
- open210
- partially open9
- embargoed3