Il contributo presenta l’impianto teorico della ricerca La validità prognostica dei test d’ingresso per adulti migranti analfabeti: un’analisi in chiave linguistico-cognitiva, con i primi esiti emersi dall’indagine empirica. Facendo riferimento alla linguistica cognitiva, ed in particolare al concetto di embodied cognition (Violi 1997; Bazzanella 2014), la ricerca intende esplorare le correlazioni fra l’esperienza senso-motoria, l’interazione con l’ambiente, e il processo di emer gent literacy (Gonzalves 2020). A partire dalle criticità inerenti ai test standard (Lengyel 2011, Tammelin-Laine, Ari, Reeta, Tuijia 2018, Rocca 2019) verranno presentati i primi esiti della ricerca empirica sugli strumenti utilizzati in ingresso dai CPIA con i migranti adulti analfabeti.
Raspollini K., (2025), La fase di accoglienza nei CPIA: il caso degli apprendenti analfabeti, in Mosaic Vol.14 n.1 2023 pp.469-478
raspollini
2025-01-01
Abstract
Il contributo presenta l’impianto teorico della ricerca La validità prognostica dei test d’ingresso per adulti migranti analfabeti: un’analisi in chiave linguistico-cognitiva, con i primi esiti emersi dall’indagine empirica. Facendo riferimento alla linguistica cognitiva, ed in particolare al concetto di embodied cognition (Violi 1997; Bazzanella 2014), la ricerca intende esplorare le correlazioni fra l’esperienza senso-motoria, l’interazione con l’ambiente, e il processo di emer gent literacy (Gonzalves 2020). A partire dalle criticità inerenti ai test standard (Lengyel 2011, Tammelin-Laine, Ari, Reeta, Tuijia 2018, Rocca 2019) verranno presentati i primi esiti della ricerca empirica sugli strumenti utilizzati in ingresso dai CPIA con i migranti adulti analfabeti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.