1.1 Articolo in rivista: [1987] Home page tipologia

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 41 a 60 di 1.987
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Strategie di traduzione nei testi biblici: i genitivi assoluti greci nelle traduzioni latine dei Vangeli 1-gen-2024 Dardano, P
L'archivio di Alba de Céspedes: processi creativi e reti intellettuali 1-gen-2024 Spera, Lucinda
"Anarchia" e "Anarchico". Un'idea crimine? Un nome delitto? 1-gen-2024 Salvatore, Eugenio
Verità dei fatti, verità del potere: storia e politica in Guerra e pace 1-gen-2015 Cavalloro, Valeria
Unplotting tragedy. Il fazzoletto rosa e la trama di Adam Bede 1-gen-2016 Cavalloro, Valeria
L'utopia, la pubblicità e la morte: dove sta andando YouTube 1-gen-2018 Cavalloro, Valeria
Presenza e persistenza. Il ruolo delle serie tv nell'era del tempo liquido 1-gen-2021 Cavalloro, Valeria
Fuggire dalle cose spiacevoli. La vita come trauma e l’eredità culturale di Evangelion 1-gen-2022 Cavalloro, Valeria
Gli impazziti. La ragione, il diavolo e un confine del realismo nella letteratura russa 1-gen-2023 Cavalloro, Valeria
La pietà negata. Il romanzo come forma della disempatia 1-gen-2023 Cavalloro, Valeria
“Ritratti di donne: la “straniera” nell’opera fotografica di Laura Grisi”, in Piano B. Arti e culture visive, Storia, teoria e pratiche femministe nell’arte del XX secolo, a cura di C. Casero, R. Perna, 1, 8, 2023 (pubblicato il 19/06/2024). ISSN 2531-9876 1-gen-2023 Toschi, Caterina
The Latinity of the Sister Nations at the Dawn of Modern Publishing: Editorial Initiatives and Intellectual Exchange Between Italy and Argentina (1870-1910) 1-gen-2024 De Cristofaro, Marco
"Nelle spire di bronzo del serpente" 1-gen-2024 Mariotti, Emanuele; Salvi, Ada; Tabolli, Jacopo
Luca Serianni studioso, maestro e didatta 1-gen-2023 Palermo, Massimo
La lingua in rete: verso una nuova testualità digitale? 1-gen-2023 Palermo, Massimo
Lui e lei si possono riferire anche a cose? 1-gen-2023 Palermo, Massimo
La linguistica testuale tra passato e nuove prospettive 1-gen-2023 Palermo, Massimo
Il caso di Maridiana alpaca: market makers e non market takers! 1-gen-2024 Persichetti, Alessandra
Les verbes en -izzare en italien: un cas de relatinisation ? 1-gen-2024 Tronci, Liana
La diversification fonctionnelle d’une catégorie grammaticale. Quelques repères pour une description des participes en grec postclassique 1-gen-2024 Tronci, Liana
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 41 a 60 di 1.987
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista1986
  • 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Autore
  • VEDOVELLI, Massimo77
  • CATALDI, Pietro61
  • MORETTI, MAURO59
  • BENUCCI, Antonella58
  • DIADORI, Pierangela57
  • Brogi, Daniela56
  • BIASCI, Gianluca47
  • Carpiceci, Stefania46
  • Tabolli, Jacopo41
  • BALDI, VALENTINO40
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa4
  • 2020 - 2024663
  • 2010 - 2019745
  • 2000 - 2009302
  • 1990 - 1999202
  • 1980 - 198968
  • 1977 - 19793
Rivista
  • ALLEGORIA81
  • STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...58
  • AVSI40
  • ITALIANO LINGUADUE32
  • BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
  • EDUCAZIONE PERMANENTE30
  • DOPPIOZERO29
  • FILMCRONACHE28
  • S.I.&.N.A28
  • ITALIANO A STRANIERI26
Keyword
  • italiano L228
  • SOCIOLINGUISTICA25
  • EDUCAZIONE LINGUISTICA17
  • Bernini14
  • Dante14
  • storia della lingua italiana14
  • Italian language13
  • ITALIANO13
  • italiano13
  • lingua italiana13
Lingua
  • ita1299
  • eng229
  • spa25
  • fre24
  • rus19
  • ger16
  • cat14
  • por11
  • chi6
  • ara4
Accesso al fulltext
  • no fulltext1015
  • reserved750
  • open210
  • partially open9
  • embargoed3