Esaminando alcuni Memes, le popolari immagini satiriche in voga su internet, in questo articolo si vuole offrire una breve interpretazione di alcune modalità di modellamento del futuro, spesso fuggevoli all’attenzione della coscienza, benché capaci di riprodurre una precisa organizzazione del tempo con gravi effetti sulla vita quotidiana, nonché sulle “condizioni del riconoscimento” (Appadurai 2014). In altre parole, i memes sulle cene di Capodanno possono fornire un’interpretazione delle condizioni che rendono possibile la contestazione e il ripensamento del proprio posto nel mondo, appunto: la progettazione del futuro nell’Italia contemporanea.
Memes di capodanno: aspirare alla “buona vita” futura e rovinare la festa
Fulvio Cozza
2024-01-01
Abstract
Esaminando alcuni Memes, le popolari immagini satiriche in voga su internet, in questo articolo si vuole offrire una breve interpretazione di alcune modalità di modellamento del futuro, spesso fuggevoli all’attenzione della coscienza, benché capaci di riprodurre una precisa organizzazione del tempo con gravi effetti sulla vita quotidiana, nonché sulle “condizioni del riconoscimento” (Appadurai 2014). In altre parole, i memes sulle cene di Capodanno possono fornire un’interpretazione delle condizioni che rendono possibile la contestazione e il ripensamento del proprio posto nel mondo, appunto: la progettazione del futuro nell’Italia contemporanea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cozza 2024.pdf
non disponibili
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
335.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
335.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.