L’articolo analizza le differenti modalità con cui gli elementi tipici del giallo e del poliziesco vengono impiegati ne Il guanto nero di Libero de Libero. Il libro, che costituisce la seconda raccolta di racconti dell’autore, è stato edito nel 1050 e raccoglie alcuni dei suoi fortemente influenzati dal Surrealismo italiano e già pubblicati tra il 1938 e il 1956. Ciò nonostante, leggendo Il guanto nero, è possibile incontrare alcuni elementi che appartengono al giallo e al poliziesco, come l’omicidio, il mistero, il colpo di scena, l’inseguimento; tuttavia, questi elementi non si concretizzano mai in qualcosa di tangibile: ma rimangono sfumati, come immagini fuggevoli e surreali. Anche quando il “mistero” viene risolto, permane un senso di incertezza, dove la ragione, che nella brevità del racconto incontra il suo limite, fallisce nel comprendere appieno la situazione e si arrende al clima surreale che anima il racconto.

Elementi del giallo e del poliziesco nei racconti surreali de 'Il guanto nero'

UGO CONTI
2021-01-01

Abstract

L’articolo analizza le differenti modalità con cui gli elementi tipici del giallo e del poliziesco vengono impiegati ne Il guanto nero di Libero de Libero. Il libro, che costituisce la seconda raccolta di racconti dell’autore, è stato edito nel 1050 e raccoglie alcuni dei suoi fortemente influenzati dal Surrealismo italiano e già pubblicati tra il 1938 e il 1956. Ciò nonostante, leggendo Il guanto nero, è possibile incontrare alcuni elementi che appartengono al giallo e al poliziesco, come l’omicidio, il mistero, il colpo di scena, l’inseguimento; tuttavia, questi elementi non si concretizzano mai in qualcosa di tangibile: ma rimangono sfumati, come immagini fuggevoli e surreali. Anche quando il “mistero” viene risolto, permane un senso di incertezza, dove la ragione, che nella brevità del racconto incontra il suo limite, fallisce nel comprendere appieno la situazione e si arrende al clima surreale che anima il racconto.
2021
Racconto, Romanzo poliziesco, Surrealismo, XX secolo, Libero de Libero
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
U. Conti - Elementi del giallo nei racconti surreali de Il guanto nero.pdf

non disponibili

Descrizione: 7. Elementi del giallo nei racconti surreali de ‘Il guanto nero’
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 793.79 kB
Formato Adobe PDF
793.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14091/18010
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact