Il lavoro si propone di svolgere alcune considerazioni sul “riarmo europeo”, espressione ricorsa nel dibattito pubblico in seguito all’adozione del Libro bianco sulla difesa del marzo 2025 (Prontezza 2030). Poiché tale documento si inserisce nel percorso da tempo avviato verso lo sviluppo della difesa europea, si intende riferire di tale lento cammino e dei cambi di passo che l’hanno segnato, con particolare riguardo allo scoppio della guerra russo-ucraina e al recente annunciato disimpegno statunitense dalla NATO. Si concluderà che, allo stato attuale, i perni attorno ai quali ruotano gli sviluppi relativi alla difesa europea sono costituiti, da una parte, dalle risorse finanziarie e, dall’altra, dal (poco) tempo a disposizione per dar vita alla necessaria base industriale e tecnologica. In conclusione, ci si soffermerà sui recentissimi sviluppi e sulle prospettive a breve termine.

Si vis pacem, para pecuniam (et statim utere). Presupposti e contenuti del “riarmo europeo”

Luca Paladini
2025-01-01

Abstract

Il lavoro si propone di svolgere alcune considerazioni sul “riarmo europeo”, espressione ricorsa nel dibattito pubblico in seguito all’adozione del Libro bianco sulla difesa del marzo 2025 (Prontezza 2030). Poiché tale documento si inserisce nel percorso da tempo avviato verso lo sviluppo della difesa europea, si intende riferire di tale lento cammino e dei cambi di passo che l’hanno segnato, con particolare riguardo allo scoppio della guerra russo-ucraina e al recente annunciato disimpegno statunitense dalla NATO. Si concluderà che, allo stato attuale, i perni attorno ai quali ruotano gli sviluppi relativi alla difesa europea sono costituiti, da una parte, dalle risorse finanziarie e, dall’altra, dal (poco) tempo a disposizione per dar vita alla necessaria base industriale e tecnologica. In conclusione, ci si soffermerà sui recentissimi sviluppi e sulle prospettive a breve termine.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Si vis pacem Paladini.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 439.01 kB
Formato Adobe PDF
439.01 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14091/17962
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact