7.1 Curatela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.419
AS - Asia 1.960
NA - Nord America 1.266
SA - Sud America 126
AF - Africa 96
OC - Oceania 57
Totale 10.924
Nazione #
IT - Italia 4.557
SG - Singapore 1.303
US - Stati Uniti d'America 1.179
FR - Francia 572
DE - Germania 501
FI - Finlandia 331
NL - Olanda 256
RU - Federazione Russa 256
TR - Turchia 232
ES - Italia 182
GB - Regno Unito 149
CZ - Repubblica Ceca 104
CN - Cina 101
PL - Polonia 84
AT - Austria 72
BR - Brasile 71
HK - Hong Kong 68
CA - Canada 59
CH - Svizzera 59
AU - Australia 49
PT - Portogallo 38
TN - Tunisia 37
IN - India 30
HR - Croazia 28
LB - Libano 27
TW - Taiwan 26
UA - Ucraina 26
JP - Giappone 24
BE - Belgio 23
MX - Messico 22
AR - Argentina 21
DZ - Algeria 19
HU - Ungheria 17
LT - Lituania 16
SE - Svezia 16
GR - Grecia 15
IE - Irlanda 14
SA - Arabia Saudita 14
KR - Corea 13
RO - Romania 12
CL - Cile 11
EG - Egitto 11
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 11
AL - Albania 10
ID - Indonesia 10
MA - Marocco 10
PK - Pakistan 10
RS - Serbia 10
ZA - Sudafrica 10
BD - Bangladesh 9
PE - Perù 9
CO - Colombia 8
NO - Norvegia 8
NZ - Nuova Zelanda 8
YE - Yemen 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
AZ - Azerbaigian 7
BY - Bielorussia 7
GE - Georgia 7
KZ - Kazakistan 7
MT - Malta 7
PH - Filippine 7
SI - Slovenia 7
LU - Lussemburgo 6
VN - Vietnam 6
DK - Danimarca 5
KG - Kirghizistan 5
NG - Nigeria 5
PS - Palestinian Territory 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
BG - Bulgaria 4
EE - Estonia 4
IL - Israele 4
IR - Iran 4
LV - Lettonia 4
MY - Malesia 4
TH - Thailandia 4
UZ - Uzbekistan 4
LK - Sri Lanka 3
SY - Repubblica araba siriana 3
LY - Libia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
PA - Panama 2
PY - Paraguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
BF - Burkina Faso 1
BJ - Benin 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
GD - Grenada 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MD - Moldavia 1
NP - Nepal 1
SM - San Marino 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 10.921
Città #
Singapore 666
Rome 521
Milan 392
Florence 314
Helsinki 314
Istanbul 209
Munich 193
Naples 180
Bologna 164
Los Angeles 136
Chicago 124
Turin 104
Boardman 98
Brno 79
Perugia 67
Bari 65
Siena 63
Dallas 55
Palermo 55
Pisa 48
Santa Clara 48
Venice 47
Genoa 45
Paris 45
St Petersburg 45
Verona 43
Moscow 42
Vienna 40
Ashburn 39
Madrid 39
Hong Kong 38
Amsterdam 34
Gatchina 34
Catania 32
Padova 31
Frankfurt am Main 29
Warsaw 29
Livorno 28
Modena 26
Cagliari 25
Berlin 24
Dalmine 24
Treviso 24
Brescia 23
Düsseldorf 23
London 23
Zurich 23
Bergamo 21
Lauterbourg 20
Barcelona 19
Montreal 18
New York 18
The Dalles 18
Oristano 17
Pescara 17
Prato 17
Secaucus 17
Beirut 16
Buffalo 15
Olomouc 15
Ottawa 15
Scandicci 15
Brooklyn 14
Dublin 14
Reggio Calabria 14
Reggio Emilia 14
Campi Bisenzio 13
Glasgow 13
Melbourne 13
Piscataway 13
Riyadh 13
Stockholm 13
São Paulo 13
Tunis 13
Bolzano 12
Lisbon 12
Pontedera 12
Roubaix 12
Shanghai 12
Taipei 12
Tokyo 12
Ankara 11
Bexley 11
Edinburgh 11
Imola 11
Messina 11
Perm 11
Perth 11
Portsmouth 11
Salerno 11
San Francisco 11
Yekaterinburg 11
Buenos Aires 10
Campobasso 10
Guangzhou 10
Massa 10
Mexico City 10
Parma 10
Sydney 10
Tirana 10
Totale 5.453
Nome #
Moda e italiano L2 580
Sillabo di italiano per stranieri. Una proposta del Centro Linguistico dell'Università per Stranieri di Siena 436
"Film Translation from East to West. Dubbing, subtitling and didactic practice" 345
Il canzoniere Escorialense e il frammento Marciano dello Stilnovo. Real Biblioteca de El Escorial, e.III.23 - Biblioteca Nazionale Marciana, it. IX.529 268
The translator as Author. Perspectives on Literary Translation 259
Le lingue romanze. Una guida per l'intercomprensione 197
Unu, dy, san! Proposte operative per la didattica plurilingue nella Scuola del Primo ciclo 169
Fare Educazione Linguistica in epoca contemporanea. Approcci e metodologie per l’apprendimento significativo della lingua portoghese 165
Insegnare italiano L2. Seconda edizione. 150
"Ultraísmo. La vanguardia histórica española" 150
Circe. Variazioni sul mito 144
Se tu segui tua stella. Letteratura italiana 142
L'intercomprensione: il contributo italiano 131
Il Santuario Ritrovato 2. Dentro la Vasca Sacra. Rapporto preliminare di Scavo al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni 111
Progettazione editoriale per l'italiano L2 107
Pierre Bourdieu e la sociologia della letteratura 106
Italiano libera-mente. L'insegnamento dell'italiano a stranieri in carcere 105
Tecniche didattiche per la lingua cinese. Proposte operative per la scuola secondaria di secondo grado e per l'università 96
Women Art Dealers, Creating Markets for Modern Art, 1940-1990 89
Italiano2020: lingua nel mondo globale - le rose che non colsi 86
Italiano L2 e interazioni professionali 84
La questione della lingua per gli immigrati stranieri. Insegnare, valutare e certificare l'italiano L2 81
Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione 81
Insegnare italiano L2 a giapponesi 74
La DITALS risponde 4 72
Teoria e pratica del glotto-kit. Una carta d'identità per l'educazione linguistica 69
STORIA LINGUISTICA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA NEL MONDO 68
William Shakespeare e Miguel de Cervantes. I pilastri della modernità. 66
La cucina italiana fra lingua, cultura e didattica 66
L'italiano dei nuovi italiani. Atti del XIX Convegno Nazionale del GISCEL Università per Stranieri di Siena, 7-9 aprile 2016 63
Il mondo dell'italiano. L'italiano nel mondo 62
L'apprendimento a distanza dell'italiano come lingua straniera.Modelli teorici e proposte didattiche 61
Contenuti, metodi e approcci per insegnare italiano a stranieri. Percorsi di formazione 60
Storytelling in multilingual and intercultural contexts / Erzählen in multilingualen und interkulturellen Kontexten 60
Intrecci di parole. Esperienze di Pianificazione del Plurilinguismo in Europa e fuori dall'Europa 59
Anna Banti, Artemisia, a cura di Daniela Brogi 59
Vida nueva. La lingua e la cultura italiana in America Latina 58
L'italiano lungo le vie della musica: la canzone 57
null 57
La felice impresa. Letture e commenti delle opere di Gianni Rodari 55
La didattica delle lingue nell’era del digitale: teorie, pratiche e strumenti 55
Formazione e pratiche didattiche in italiano L2 54
Antichi maestri in tournée: l’ esposizioni d’arte e il loro significato 53
Humour across languages and cultures. Perspectives on translation 53
Sulle orme di Cechov. Riletture, adattamenti, trasposizioni 52
Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano. Catalogo della mostra, Museo Archeologico Nazionale di Napoli 51
Dante, il gendarme e la bolletta. La comunicazione pubblica in Italia e la nuova bolletta ENEL 49
Soggetti transnazionali e identità interculturali: il viaggio e il Sud Globale 48
Donne, cultura e società nel panorama lusitano e internazionale (Secoli XVI-XXI) 48
La donna invisibile. Traduttrici nell'Italia del primo Novecento 47
Manuale della certificazione dell'italiano L2 47
Omosapiens 2: Spazi e identità queer 46
Formazione, qualità e certificazione per la didattica delle lingue moderne in Europa / TQAC in FLT. Training, Quality and Certification in Foreign Language Teaching 45
Religioni e luoghi di culto dall'Unità d'Italia a oggi. Storia Diritto Architettura Società 45
Linguistic landscape in the city 45
Transgressive Appetites. Deviant Food Practices in Victorian Literature and Culture 43
Nuovi Quaderni DITALS I livello 43
Protection and Promotion of Freedom of Religions and Beliefs in the European Context 41
Liberare la comunicazione 40
Il sapere mitico. Un’antropologia del mondo antico 39
Se tu segui tua stella. Letteratura italiana 38
La lingua italiana in Africa. L’Africa nella lingua italiana, 38
Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea 37
Orientarsi in rete. Didattica delle lingue e tecnologie digitali. 37
Gli dei ritornano. I Bronzi di San Casciano. Reggio Calabria, Luglio 2024 - Febbraio 2025 37
Arte a Firenze 1970-2015. Una città in prospettiva 36
Giornali italiani dopo il 1950. Questioni storiche e linguistiche 36
La scrittura delle donne: genealogie italo-catalane / L'escriptura de les dones: genealogies italo-catalanes 36
Paesaggi rurali I: scenari ecologici, immaginari territoriali, gentrificazione delle campagne 35
Manuale della certificazione dell'italiano L2 35
La lingua italiana per studenti internazionali: aspetti linguistici e didattici. 35
Passeurs. La literatura italiana fuera de Italia (1945-1989). Recepción e imaginario 35
La Nuova DITALS risponde 2 35
La pratica del commento 3. Il canone: esclusioni e inclusioni 35
E’ m’incresce di me sì duramente 35
Incompiuto. Pilade/Pasolini di Archivio Zeta 35
Il Geroglifico Anatolico. Sviluppi della ricerca a venti anni dalla sua "ridecifrazione".Atti del colloquio e della tavola rotonda Napoli-Procida, 5-9 giugno 1995 34
"Gli Dei Ritornano. I Bronzi di San Casciano. Catalogo della mostra. Roma, Palazzo del Quirinale" 34
Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare 34
La migrazione globale delle lingue. Lingue in (super-) contatto nei contesti migratori del mondo globale 34
Elena Ferrante in a Global Context 33
Pietro Piccolomini Clementini. Nuovi studi su Siena etrusca e romana 33
L'italiano lungo le vie ella musica: l'opera lirica 33
Lingue, linguaggi e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione 33
Le campane di Roma 33
FROM INVISIBLE TO VISIBLE. New Methods and Data for the Archaeology of Infant and Child Burials in Pre-Roman Italy and Beyond 32
Insegnare italiano con i MOOC 32
Nel nome della madre. Ripensare le figure della maternità 32
Pistoia Novecento. Sguardi sull'arte dal secondo dopoguerra 31
Hinthial. L'Ombra di San Gimignano. L'Offerente e i reperti rituali etruschi e romani 31
La letteratura per la didattica dell'italiano agli stranieri. Cinque percorsi operativi nel Novecento 31
Insegnare italiano a stranieri 30
Arte in terra d'Arezzo. Il Cinquecento 30
Il dialogo nei manuali didattici di italiano L2 di ieri e di oggi 30
Prospettive galileiane. Aggiornamenti e sviluppi degli studi su Galileo 30
Il fascismo toscano. Il caso del Valdarno Superiore: dimensione locale e prospettiva nazionale 30
Lingua, cultura, economia italiana nel mondo 29
Asian Community and Europe Vol. 2 29
Zoomathia. Learning About Animals in Ancient and Medieval Cultures 29
"Idee di tempo". Studi tra lingua, letteratura e didattica 28
Totale 7.422


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023757 0 0 0 0 0 0 0 31 164 167 218 177
2023/20243.309 118 79 160 489 250 223 300 299 88 375 445 483
2024/20256.989 387 403 498 505 531 437 553 597 1.052 405 997 624
2025/202633 33 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.088