SEMPLICI, Stefania
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.448
AS - Asia 326
NA - Nord America 286
SA - Sud America 85
AF - Africa 34
OC - Oceania 8
Totale 4.187
Nazione #
IT - Italia 2.209
FR - Francia 557
US - Stati Uniti d'America 269
SG - Singapore 173
NL - Olanda 134
DE - Germania 95
FI - Finlandia 62
ES - Italia 58
BR - Brasile 50
LB - Libano 43
GB - Regno Unito 34
PL - Polonia 34
AL - Albania 26
HU - Ungheria 24
TR - Turchia 23
BE - Belgio 22
CH - Svizzera 21
AR - Argentina 17
SI - Slovenia 17
PT - Portogallo 16
RU - Federazione Russa 16
CZ - Repubblica Ceca 15
HK - Hong Kong 15
RO - Romania 15
UA - Ucraina 15
AT - Austria 13
DZ - Algeria 12
MK - Macedonia 12
SE - Svezia 11
TW - Taiwan 11
CN - Cina 10
PE - Perù 10
GE - Georgia 9
IE - Irlanda 9
RS - Serbia 9
MA - Marocco 8
MX - Messico 8
AU - Australia 7
CA - Canada 7
VN - Vietnam 7
JP - Giappone 6
GR - Grecia 5
IL - Israele 5
LY - Libia 5
MD - Moldavia 5
BD - Bangladesh 4
CO - Colombia 4
KZ - Kazakistan 4
MT - Malta 4
LT - Lituania 3
PH - Filippine 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TN - Tunisia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
IN - India 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
MY - Malesia 2
PK - Pakistan 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
JM - Giamaica 1
NZ - Nuova Zelanda 1
TM - Turkmenistan 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 4.187
Città #
Rome 254
Milan 203
Florence 100
Naples 91
Singapore 75
Turin 68
Bologna 62
Helsinki 54
Bari 35
Catania 34
Palermo 33
Venice 30
Genoa 27
Tirana 26
Los Angeles 23
Parma 23
Siena 21
Paris 20
Pisa 20
Amsterdam 18
Beirut 17
Budapest 17
Massa 17
Boardman 16
Brussels 14
Cagliari 14
Istanbul 14
Bergamo 13
Dallas 13
Taranto 13
Warsaw 13
Brescia 12
Livorno 12
Lucca 12
Munich 12
Brno 11
Perugia 11
Pescara 11
Valencia 11
Castelbuono 10
Hong Kong 10
North Bergen 10
Prato 10
Santa Clara 10
Ashburn 9
Belgrade 9
Minneapolis 9
Rodano 9
Salerno 9
Somma Lombardo 9
Vienna 9
Villa Ballester 9
Zurich 9
Berlin 8
Fortaleza 8
Frankfurt am Main 8
Málaga 8
Porto 8
Trento 8
Verona 8
Bitonto 7
Bolzano 7
Brooklyn 7
Iasi 7
Krakow 7
Padova 7
Seville 7
Villiers-sur-Marne 7
Adelfia 6
Ancona 6
Bagheria 6
Bonndorf 6
Cinisello Balsamo 6
Cologne 6
Koper 6
Lisbon 6
Magenta 6
Messina 6
Moscow 6
New York 6
Novellara 6
Seregno 6
Skopje 6
Tbilisi 6
Tokyo 6
Urbino 6
Šmartno pri Litiji 6
Afragola 5
Arequipa 5
Athens 5
Barcelona 5
Caserta 5
Clifton 5
Düsseldorf 5
Falkenberg 5
London 5
Mezzago 5
Mira 5
Misterbianco 5
Modena 5
Totale 1.892
Nome #
TECNICHE DIDATTICHE PER LA SECONDA LINGUA Strategie e strumenti, anche in contesti CLIL 1.253
Criteri di analisi di manuali per l'insegnamento dell'italiano L2 591
Didattica di base dell'italiano L2 332
I manuali di italiano L2: indicazioni per una scelta consapevole 228
Criteri di analisi di manuali per lì'insegnamento dell'italiano 199
Analisi di manuali per l'insegnamento dell'italiano LS/L2: un esempio di applicazione della griglia in relazione a specifici destinatari 191
Progettazione editoriale per l'italiano L2 114
Italiano L2: profilo "studenti universitari" 88
Italiano L2: profilo "bambini" 76
Libri di testo e materiali didattici mirati a diversi profili di apprendenti. dall'analisi alla riflessione su caratteristiche e aspetti specifici e peculiari 66
Corso di Perfezionamento in Didattica dell'Italiano Lingua Straniera e Lingua Seconda - F.A.M.I. '14-'20 65
Aspetti di cultura e civiltà nei manuali per l'insegnamento dell'italiano L2: le arti figurative 64
Tecniche didattiche nei manuali per l'insegnamento dell'Italiano L2 64
La grammatica nei manuali di italiano L2 63
Approcci e metodi nei manuali per la didattica dell'italiano a stranieri 53
Nuovi Quaderni DITALS I livello 50
Come simulare una prova di esame? Prova e chiavi dell'esame DITALS di I livello del 31 gennaio 205 42
Problemi metodologici: esempio di unità didattiche per bambini - tecniche per lo sviluppo delle abilità 42
Come preparasi alla sezione A dell'esame DITALS di I e di II livello? Una bibliografia ragionata sui manuali didattici di italiano a stranieri dal 1990 al 2002 e una proposta di analasi 35
Le prove di esame DITALS di I livello: il caso del profilo operatori turistico-alberghieri 34
Insegnare italiano a studenti universitari 33
Dall'analisi alla progettazione di materiali didattici per destinatari specifici 33
Modelli operativi di analisi di materiali didattici 32
La formazione certificata dei docenti di italiano L2 e il ruolo dei Centri di Ricerca e Servizi Universitari 32
Come prepararsi alla sezione B dell'esame DITALS di II livello? Le conoscenze teoriche necessarie per elaborare la prova e le caratteristiche della nuova scheda B 30
Insegnare l'italiano ai bambini 30
Qualità della didattica e tirocinio formativo per l'italiano L2 27
Quaderni DITALS di II livello 27
Nuove proposte di formazione del Centro DITALS: dall'analisi delle certificazioni per l'italiano L2 e della griglia EPG alla proposta della DITALS BASE 26
Quali materiali didattici per l'insegnamento dell'italiano a bambini, adolescenti,adulti, immigrati, universitari, oriundi italiani? Un aggiornamento bibliografico 2000-2006 25
Quaderni DITALS di I livello 24
I manuali per l'insegnamento dell'italiano L2 a immigrati: una proposta di analisi e di sfruttamento didattico 20
Istruzioni orali e scritte nell'insegnamento dell'italiano L2: uno studio comparato 20
Materiali per la didattica dell'italiano come lingua seconda 19
Come insegnare italiano agli studenti universitari? Caratteristiche e motivazioni dei destinatari, ruolo del docente 18
Aspetto "tridimensionale" nell'insegnamento dei linguaggi settoriali: una proposta per l'italiano giuridico 17
DITALS BASE 16
Insegnare italiano a studenti universitari 15
Criteri per la progettazione di materiali per l'insegnamento dell'italiano giuridico 12
La Certificazione DITALS di II livello: finalità e struttura delle prove 12
Insegnare italiano ai bambini 12
Insegnare italiano ai bambini 11
L'approccio interculturale nella didattica dell'italiano a stranieri: una proposta del Centro Linguistico dell'Università per Stranieri 11
Una proposta per l'insegnamento del linguaggio giuridico 10
La Certificazione DITALS: obiettivi e struttura delle prove in riferimento alle competenze del docente di italiano a stranieri 9
DITALS di I livello. Quali destinatari? Quali prerequisiti? Quali prove? Quali percorsi bibliografici? 9
Criteri per la progettazione di manuali per scopi specifici 7
Totale 4.187
Categoria #
all - tutte 21.340
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.340


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023190 0 0 0 0 0 0 0 12 36 63 39 40
2023/20241.171 45 56 75 154 52 72 99 142 20 155 160 141
2024/20252.553 156 168 201 241 261 214 236 249 235 151 266 175
2025/2026273 213 60 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.187