Come tutti i saggi proposti in questo volume, che intende offrire strumenti e conoscenze utile per favorire il processo di integrazione e di educazione all'interno di una società multietnica, anche questo saggio si rivolge in particolare ai docenti di italiano L2 a migranti, fornendo indicazioni utile per progettare adeguati materiali didattici per questo profilo di apprendenti
Dall'analisi alla progettazione di materiali didattici per destinatari specifici
Semplici S
2015-01-01
Abstract
Come tutti i saggi proposti in questo volume, che intende offrire strumenti e conoscenze utile per favorire il processo di integrazione e di educazione all'interno di una società multietnica, anche questo saggio si rivolge in particolare ai docenti di italiano L2 a migranti, fornendo indicazioni utile per progettare adeguati materiali didattici per questo profilo di apprendentiFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											QUADERNI_DEL_CLA_-_3_bozza-pagine-4-8,119-143.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
										Dimensione
										1.07 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
