SANGALLI, MAURIZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 674
AS - Asia 468
NA - Nord America 369
SA - Sud America 51
AF - Africa 11
Totale 1.573
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 351
IT - Italia 337
SG - Singapore 335
FI - Finlandia 82
TR - Turchia 67
FR - Francia 66
DE - Germania 61
BR - Brasile 39
NL - Olanda 29
CZ - Repubblica Ceca 27
CN - Cina 22
CA - Canada 15
GB - Regno Unito 15
ES - Italia 11
RU - Federazione Russa 11
IN - India 8
BD - Bangladesh 7
PL - Polonia 7
JP - Giappone 6
AR - Argentina 5
VN - Vietnam 5
ZA - Sudafrica 5
CH - Svizzera 4
HK - Hong Kong 4
KE - Kenya 3
LT - Lituania 3
MX - Messico 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
UA - Ucraina 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BE - Belgio 2
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
IQ - Iraq 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
MA - Marocco 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IE - Irlanda 1
IL - Israele 1
KR - Corea 1
MD - Moldavia 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SE - Svezia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 1.573
Città #
Singapore 143
Helsinki 75
Istanbul 65
Milan 51
Rome 48
Los Angeles 46
The Dalles 39
Chicago 30
Santa Clara 30
Scandicci 27
Dallas 25
Florence 25
Ashburn 24
Brno 23
Boardman 22
Paris 12
Amsterdam 11
Frankfurt am Main 11
Munich 10
Montreal 9
Siena 9
Padova 8
Espoo 7
New York 7
London 6
Moscow 6
Ravenna 6
Falkenstein 5
Roubaix 5
São Paulo 5
Tokyo 5
Warsaw 5
Boston 4
Brooklyn 4
Buffalo 4
Farra di Soligo 4
Hong Kong 4
Johannesburg 4
Montesilvano Marina 4
Olomouc 4
Prato 4
Secaucus 4
Altamura 3
Bologna 3
Catanzaro 3
Chennai 3
Como 3
Daiano 3
Grezzago 3
León 3
Nuremberg 3
Phoenix 3
San Francisco 3
Taurianova 3
Trento 3
Windsor 3
Ancona 2
Ankara 2
Arzano 2
Atlanta 2
Bengaluru 2
Bexley 2
Brescia 2
Budapest 2
Cerveteri 2
Charlotte 2
Clifton 2
Council Bluffs 2
Dhaka 2
Geneva 2
Gorgonzola 2
Heidelberg 2
Lambari 2
Lucca 2
Martin 2
Mexico City 2
Nairobi 2
Olang 2
Paderno Dugnano 2
Parma 2
Perugia 2
Recanati 2
Regalbuto 2
Rio de Janeiro 2
San Giuseppe Vesuviano 2
San Martino in Strada 2
San Severino Marche 2
Sessa Aurunca 2
Somma Vesuviana 2
Sorrento 2
St Louis 2
Tavagnacco 2
Thessaloniki 2
Trebaseleghe 2
Varese 2
Venice 2
Verdello 2
Vientiane 2
Wroclaw 2
Ambato 1
Totale 969
Nome #
I gesuiti a Siena (XVI-XVIII secolo) 39
Mediterranei di guerra e di pace. Presidios toscani, Europa, Impero ottomano tra cinque e seicento 34
Pescia e il Pesciatino nella visita apostolica di Giovan Battista Castelli (1575-76) 33
V. Frajese, Nascita dell'Indice. La censura ecclesiastica dal Rinascimento alla Controriforma, Morcelliana, Brescia 2006 33
Indice delle istituzioni educative e Indice dei nomi di Chiesa e prospettive educative in Italia tra Restaurazione e Unificazione, a cura di L. Pazzaglia, La Scuola, Brescia 30
Religioni e luoghi di culto dall'Unità d'Italia a oggi. Storia Diritto Architettura Società (con M. Moramarco) 29
Miracoli a Milano. I processi informativi per eventi miracolosi nel Milanese in età spagnola 28
Grazio Maria Grazi tra Bellisario Bulgarini e Federico Borromeo. Scuola, erudizione e collezionismo librario tra Siena, Venezia e Milano (XVI-XVII sec.) 27
Prefazione a Religioni e luoghi di culto dall'Unità d'Italia a oggi. Storia Diritto Architettura Società 26
Da Bergamo a Capodistria. Scuole, collegi, clero tra Sette e Ottocento 26
Maria Teresa d'Asburgo. L'arte del possibile 25
Per Gino Benzoni. Una vita di storia, di storie, e di parole 25
I barnabiti e il collegio della Misericordia Maggiore di Bergamo (1701-1711) 25
Between Church, University and Academies: Paolo Beni in Padua, 1599-1623 25
Riformatori bresciani del '500. Indagini, ed. by R.A. Lorenzi, Biblioteca Queriniana-Grafo, Brescia 2006 25
Forme e modi di educazione "montanara" in età moderna: riflessioni e spunti su alcuni casi di studio 24
Investire, fare rete, formare: il privato al servizio della società e del bene comune. Alcuni esempi e qualche considerazione 24
La 'piazza universale' di tutte le religioni del mondo: Venezia e lo Stato da Mar tra Chiesa di Roma e Chiese d'Oriente (1670-1720) 24
Scrivere ai collegi, scrivere dai collegi, scrivere sui collegi. Genitori, figli, insegnanti in età moderna 24
Un mare, molte religioni: il Mediterraneo in età moderna 23
Istruzione e modernità: la penisola italiana dai Lumi al 1848 23
Gli Austrias a Lodi. Intrichi di potere tra politica, religione e diplomazia in età spagnola 22
Essere "religiosi" in età moderna. Identità e disciplinamento di una "professione" 22
Sormani, Pier Marino 22
Sarpi, Paolo 22
Xenio Toscani: una storia di vita nata da uomini e libri. Itinerario biografico e bibliografia (con S. Negruzzo e M. Piseri) 22
Paolo Sarpi consultore in iure. “Pratico di governo” 21
Cultura politica e società a Milano tra Cinque e Seicento, ed. by F. Buzzi and C. Continisio, “Studia Borromaica. Saggi e documenti di storia religiosa e civile della prima età moderna”, 14, Milano 2000 21
Medici, barbieri, speziali e strutture sanitarie nello Stato di Milano del Cinque-Seicento nella documentazione dei processi informativi sui miracoli 21
M. Marcocchi, Spiritualità e vita religiosa tra Cinquecento e Novecento, Morcelliana, Brescia 2005 20
Chiesa Chierici Sacerdoti. Clero e seminari in Italia tra XVI e XX secolo, atti della giornata di studio in occasione dell'apertura dell'Archivio storico del Seminario arcivescovile di Siena, Siena 21 maggio 1999 20
Un Generale alle prese con la riorganizzazione delle Scuole Pie: Carlo Giovanni Pirroni e le sue prime quattro circolari 1677-1681 19
Paolo Beni: da gesuita a ricovrato 19
Forum essay on 'The Jesuits and Italian University, 1548-1773', by P.F. Grendler, Catholic University Press, Washington D.C. 2017 19
I gesuiti nella Firenze di Cosimo I 19
Scuola e istruzione in Italia (XVI-XIX secolo): alcune recenti piste storiografiche e nuove prospettive di ricerca 18
Una città, due imperi. Amministrazione pubblica e decurionato a Lodi tra Spagna e Austria (secoli XVI-XVIII) 18
Miracoli, immagini, oggetti. Esercizi di lettura 18
Uomini Terre Fede. Per Xenio Toscani. Atti della giornata di studi, Firenze, Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose, 27 novembre 2016 (con S. Negruzzo e M. Piseri) 17
Università, Accademie, Gesuiti. Cultura e religione a Padova tra XVI e XVII secolo 16
Pietro Tamburini. Otto lettere 1785-1822 16
Dal ghetto alla tolleranza: percorrendo l'Europa di età moderna tra ebraismo e cristianesimo 16
«Venetia non è tera de studii?». Educazione e politica nel secondo Cinquecento: i Gesuiti e i Procuratori di San Marco de Supra 16
L'Osservanza agostiniana di Lombardia. Gli esordi cremaschi, 1439-1498 15
F. Piselli, 'Giansenisti', ebrei e 'giacobini' a Siena. Dall'Accademia ecclesiastica all'Impero napoleonico (1780-1814). Con un'appendice di documenti inediti, Leo S.Olschki, Firenze 2007 15
Le congregazioni religiose insegnanti in Italia in età moderna: nuove acquisizioni e piste di ricerca 15
Due principi della Chiesa: Giovanni Morone e Carlo Borromeo 14
Il Centro nazionale di studi per la storia del clero e dei seminari: genesi e sviluppo di un progetto culturale 14
Colleges, Schools, Teachers: between Church and State in Northern Italy (XVI-XVII centuries) 13
Per il Cinquecento religioso italiano. Clero Cultura Società, atti del convegno internazionale di studi, Siena 27-30 giugno 2001 13
Cesare Cremonini, la Compagnia di Gesù e la Repubblica di Venezia: eterodossia e protezione politica 13
Storie di carte, uomini, giustizie 13
Apologie dei Padri Gesuiti contro Cesare Cremonini. 1592 (L. Gagliardi, P. Comitoli, G. D. Bonaccorsi, B. Palmio, A. Possevino -?-), 12
Cultura, politica e religione nella Repubblica di Venezia tra Cinque e Seicento. Gesuiti e Somaschi a Venezia 12
Seminari e clero in Toscana in età napoleonica 12
Pastori pope preti rabbini. La formazione del ministro di culto in Europa (secoli XVI-XIX), atti del convegno internazionale di studi, Montalcino 26-28 febbraio 2004 12
Il Seminario di Siena: da arcivescovile a regionale 1614-1953/1953-2003 11
A. Rotondò, Studi di storia ereticale del Cinquecento, I-II, Leo S. Olschki, Firenze 2008 11
Vita del Pellegrino penitente. Autobiografia di Bonsignore Cacciaguerra 1495-1566, a cura di R. Ragone, presentazione di R. De Maio, Istituto italiano per gli studi filosofici-Vivarium, Napoli 2005 11
Università, scuole private, collegi d'educazione, accademie a Padova tra Cinque e Seicento: alcuni spunti per una storia “integrata” delle istituzioni scolastiche 11
The Piarists in a Frontier Region between the Republic of Venice and the Empire of the Habsburg: Economic and Educational Strategies of a Teaching Religious Congregation in the XVIIIth Century 11
«Pour le grand edifice du nouveau sistème Européen». Luigi Malaspina politico e amministratore durante e dopo il Congresso di Vienna 10
Chiesa e scuola. Percorsi di storia dell'educazione tra XII e XX secolo, atti dei colloqui in San Vigilio, Siena gennaio-febbraio 1999 (E. Becchi, A. Bianchi, M. Ferrari, G. Ortalli, G. Ricuperati, M. Roggero, G. Tognon, X. Toscani, J. Verger) 10
Maestri, preti-maestri e scuole a Siena e a Venezia nel secondo Cinquecento 10
Chiesa e cultura nel Novecento. Un sacerdote, un vescovo, una biblioteca. Ireneo Chelucci tra Pistoia e Montalcino (1882-1970), atti del convegno nazionale di studi, Montalcino 11-12 maggio 2001 10
M. Cini, Volterra Francese. Finanze pubbliche, imposte e produzione negli anni napoleonici, Edizioni Plus - Pisa University Press, Pisa 2007 10
Il vescovo Francesco Niccoli, la sua biblioteca personale e il Seminario di Colle di Val d'Elsa 1932-1965 10
Innocenzo Chiesa, Vita di Carlo Bascapè barnabita e vescovo di Novara (1550-1615), a cura di S.M. Pagano, Leo S. Olschki, Firenze 1993 9
La biblioteca del Seminario arcivescovile di Siena 9
Per la storia del seminario arcivescovile di Siena: prime indagini 9
Lettere pastorali dei vescovi della Lombardia (con X. Toscani) 9
A sua immagine e somiglianza: Siena e il Seminario arcivescovile 1614-1785 9
Chiesa assente o assenteista?. Episcopato e popolo dei fedeli a Siena tra Quattro e Cinquecento 8
A Padova, nel Seicento: religiosi e università, tra Chiesa e Stato 8
L. Pepe, Istituti nazionali, accademie e società scientifiche nell'Europa di Napoleone, Leo S. Olschki, Firenze 2005 8
Gli scolopi e la Serenissima. Verso il riconoscimento 1630-1730 8
Federico Barocci o delle controriforme: tra Filippo Neri, i cappuccini, Federico Borromeo. Roma Urbino Milano 8
Venezia, il mare, le religioni. Note per una ricerca, XVII-XVIII secolo 8
Introduzione 8
Fede e ragione. Un confronto a più voci, atti degli incontri in San Vigilio, Siena 1998-1999 (A. Iannini, A. Mazzone, B. Forte, V. Vitiello, M. Cacciari, A. Scola, D. Balestracci, L. Negri) 8
Chiese nuove e Chiese ‘rinnovate’ tra fine medioevo e inizio età moderna: il caso toscano a confronto (XV-XVI secolo) 8
Lodi nel Settecento: ceti, stato, società in una periferia della monarchia absburgica 8
Le smanie per l'educazione. Gli scolopi a Venezia tra Sei e Settecento 8
Educazione e società nell'Istria del Settecento: il caso di Capodistria e dintorni 7
Tra religione cittadina e volontà di riforme. Piacenza sacra in età moderna 7
Colle di Val d'Elsa e Montalcino: un seminario mediceo e uno leopoldino tra età moderna e contemporanea 7
La Scuola per stranieri di Siena tra la Prima guerra mondiale e le leggi razziali 1917-1943 7
Nota introduttiva 7
L. Piccioli, Potere e carità a Montevarchi nel XVI secolo. Storia di un centro minore della Toscana medicea, Leo S. Olschki, Firenze 2006 6
Il Centro di studi per la storia del clero e dei seminari: un cantiere aperto 6
Il Centro di studi per la storia del clero e dei seminari di Siena: un primo bilancio 6
Donne che curano le donne. Levatrici, partorienti e miracolate in età moderna 6
Una fonte, più storie. L'Archivio storico del Seminario arcivescovile di Siena 6
Di Paolo Beni e di una riforma dello Studio di Padova (1619), 6
I seminari 6
Prefazione 6
Visite pastorali in diocesi di Pavia nel Cinquecento. Una documentazione guadagnata alla storia, ed. by X. Toscani, Annali dell'Istituto storico italo-germanico. Quaderni 61, il Mulino, Bologna 2003 6
Prefazione 6
La Toscana 'imperiale': istruzione e società negli anni napoleonici 6
Isidoro Clario vescovo tridentino. Foligno 1547-1555 6
Totale 1.524
Categoria #
all - tutte 29.435
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.435


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202356 0 0 0 0 0 0 0 2 15 7 22 10
2023/2024347 6 8 8 81 33 17 19 8 6 58 23 80
2024/2025951 31 39 69 31 45 24 35 77 228 63 220 89
2025/2026234 234 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.588