Disamina dei rapporti tra il patriziato giustinopolitano e l'ordine dei Chierici regolari poveri della Madre di Dio, o scolopi, che hanno retto il Collegio dei nobili di Capodistria per tutto il Settecento
Un inestinguibile desiderio di educazione: il Collegio dei Nobili di Capodistria, gli scolopi e il patriziato giustinopolitano nel Settecento
SANGALLI M
2021-01-01
Abstract
Disamina dei rapporti tra il patriziato giustinopolitano e l'ordine dei Chierici regolari poveri della Madre di Dio, o scolopi, che hanno retto il Collegio dei nobili di Capodistria per tutto il SettecentoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.