Scibetta, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.364
AS - Asia 402
NA - Nord America 285
SA - Sud America 26
AF - Africa 7
OC - Oceania 3
Totale 2.087
Nazione #
IT - Italia 884
US - Stati Uniti d'America 271
FR - Francia 195
SG - Singapore 194
HK - Hong Kong 99
FI - Finlandia 66
DE - Germania 56
NL - Olanda 53
TR - Turchia 42
CN - Cina 26
CZ - Repubblica Ceca 23
GB - Regno Unito 20
PL - Polonia 12
BR - Brasile 10
IE - Irlanda 10
TW - Taiwan 10
CA - Canada 8
ES - Italia 8
PE - Perù 7
AT - Austria 5
CH - Svizzera 4
CL - Cile 4
EG - Egitto 4
IN - India 4
KG - Kirghizistan 4
NO - Norvegia 4
SE - Svezia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
BE - Belgio 3
UZ - Uzbekistan 3
VN - Vietnam 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
HR - Croazia 2
LT - Lituania 2
LU - Lussemburgo 2
MX - Messico 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
RU - Federazione Russa 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
TM - Turkmenistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.087
Città #
Singapore 110
Milan 99
Florence 84
Helsinki 64
Rome 50
Istanbul 42
Bologna 41
Chicago 37
Los Angeles 33
Hong Kong 28
Boardman 27
Ashburn 21
Turin 21
Brescia 19
Brno 19
Catania 17
Munich 16
Naples 16
Borgo San Dalmazzo 15
Venice 15
Oristano 14
Genoa 12
Paris 12
Santa Clara 11
Siena 11
Dublin 10
Padova 10
Perugia 10
The Dalles 10
Bari 9
Dolo 9
La Spezia 9
Palermo 9
Pisa 9
Ancona 8
Shanghai 8
Amsterdam 7
Dallas 7
Düsseldorf 7
Lima 7
Warsaw 7
Brooklyn 6
Central 6
Council Bluffs 6
Frankfurt am Main 6
Lauterbourg 6
Messina 6
Barletta 5
Bergamo 5
Livorno 5
Monza 5
Taipei 5
Tolentino 5
Treviso 5
Bishkek 4
Bolzano 4
Brixen 4
Busto Arsizio 4
Cairo 4
Cardito 4
Castel San Pietro Terme 4
Coccaglio 4
Dalmine 4
Gaida 4
London 4
Massa 4
Moncalieri 4
Pescara 4
Piancogno 4
Portsmouth 4
Sassari 4
Barzanò 3
Berlin 3
Bexley 3
Bronte 3
Brussels 3
Cagliari 3
Cologne 3
Columbus 3
Ferrara 3
Gorle 3
Kürten 3
Lecco 3
Modena 3
Montecatini Terme 3
Montreal 3
Oslo 3
Prague 3
Reggio Emilia 3
Sant'Agata di Militello 3
Santa Croce sull'Arno 3
Santo Stefano Lodigiano 3
Stezzano 3
Stockholm 3
Tashkent 3
Tirana 3
Trieste 3
Urbino 3
Volla 3
Avellino 2
Totale 1.195
Nome #
Il Sillabo per l'insegnamento del cinese nella scuola secondaria di II grado: un punto di partenza per la didattica 175
Unu, dy, san! Proposte operative per la didattica plurilingue nella Scuola del Primo ciclo 169
Metodologie di insegnamento della scrittura dei caratteri cinesi e analisi degli errori grammaticali di apprendenti italofoni a livello base e intermedio 149
“Oltre le parole: translanguaging come strategia didattica e di mediazione nella classe plurilingue” 121
Tecniche didattiche per la lingua cinese. Proposte operative per la scuola secondaria di secondo grado e per l'università 96
Come insegnare italiano L2 agli apprendenti di madrelingua cinese? Lo sviluppo delle competenze pragmatiche di studenti sinofoni in contesto L2 e LS: una ricerca comparativa. 85
Il multilinguismo in classe: l'evoluzione dei presupposti teorici e pedagogici negli ultimi 50 anni 84
The promotion of Chinese in Italian primary schools: a study based on translanguaging as a pedagogical praxis 83
Firpo, Elena, & Sanfelici, Laura (2016). La visione eteroglossica del bilinguismo: spagnolo lingua d'origine e Italstudio. Modelli e prospettive tra gli Stati Uniti e l'Italia. Milano, Italia: Edizioni Universitarie Lettere Economia Diritto 76
Oscillando tra sinofobia e sinofilia: un’analisi del discorso mediatico sui cinesi in Italia ai tempi del Covid 52
La poliedricità della mediazione in ambito scolastico. Esempi relativi alla lingua cinese 52
Insegnare la punteggiatura italiana a studenti cinesi 47
Chinese migration(s) to Italy beyond stereotypes and simplistic views: the case of the graphic novels Primavere e Autunni and Chinamen 46
Imparare attraverso le lingue. Il translanguaging come pratica didattica 44
Unveiling discourses on interculturality and identity construction in primary schools in Italy: a study based on translanguaging pedagogy 39
Translanguaging as a pedagogical resource in Italian primary schools: Making visible the ordinariness of multilingualism 38
Il translanguaging come strumento efficace per la gestione delle classi plurilingui: il progetto “L'AltRoparlante” 37
L'AltRoparlante.Ricerca, sperimentazione e didattica plurilingue nella scuola primaria e secondaria: il coinvolgimento delle famiglie fra approccio interculturale e translanguaging 34
Studenti dei Programmi Marco Polo Turandot: opportunità del sistema universitario e dell'alta formazione, opportunità per la didattica delle lingue 33
Studenti cinesi dei programmi Marco Polo – Turandot: opportunità del sistema universitario e dell'alta formazione. 33
Il ruolo del cibo cinese nella letteratura sinoitaliana 32
Travelling to learn: Chinese migrants' linguistic and communicative skills development in European languages 31
Integrating translanguaging pedagogy into Italian primary schools: implications for language practices and children's empowerment 30
The benefits of multilingual pedagogies for multilingual children’s narrative abilities 29
"Proposte didattiche per favorire lo sviluppo della competenza pragmatica di studenti sinofoni di italiano L2" 26
Introduzione (a cura di Andrea Scibetta) 25
Il parlato e lo scritto: aspetti teorici e didattici 24
'Wo de... futuro?' Multilingual Practices Shaping Classroom Interaction in Italian Mainstream Education 23
La lingua italiana per studenti internazionali: aspetti linguistici e didattici. Focus sugli studenti sinofoni 22
The life of Mario Tchou in the graphic novel La Macchina Zero. A transnational Sino-Italian scientist 22
Gestire i repertori plurilingui nelle classi virtuali: esperienze didattiche in DaD 21
Preface 20
Plurality in class 19
Yidali Zhongguo yimin yuyan xuexi xianzhuang de diaocha yu fenxi (Analysis of the current situation of Chinese migrants' acquisition of Italian) 19
Chinese Students' Development of Textual Competence in L2 Italian: A corpus-Based Study 18
Introduzione 18
Il plurilinguismo in Cina e il cinese nell'Italia plurilingue 16
"Graphic novel, storia e storie di migrazione cinese in Italia. L'esempio di Primavere e autunni e Chinamen" 15
“La valorizzazione della lingua cinese nelle classi plurilingui: una sperimentazione basata sul translanguaging in due scuole primarie” 15
Lo studente internazionale sinofono e l'italiano L2: la situazione attuale, la ricerca, le prospettive future 15
Il sistema tedesco per il reclutamento degli studenti neodiplomati cinesi come possibile modello per l'università italiana 14
Chinese International Students' Development of Pragmatic Skills. The Italian Case 14
"La dimensione sociopragmatica nell'apprendimento dell'Italiano L2: il caso degli apprendenti sinofoni" 14
"Oltre lo scritto e il parlato: translanguaging come strategia didattica multimodale" 14
null 13
Educazione linguistica e translanguaging: come favorire l'empowerment nelle classi plurilingui 12
L'AltRoparlante: didattica plurilingue nella scuola primaria e secondaria 11
ADINA STAICOV, Creating Belonging in San Francisco Chinatown Diasporic Community. Cham (Switzerland): Palgrave Macmillan, 2020 11
L'insegnamento del cinese nelle scuole toscane: situazione attuale e tendenze future 11
Introduzione 11
Tracing Pathways. Interdisciplinary Studies on Modern and Contemporary East Asia 9
Lo sviluppo della competenza pragmatica di studenti “Marco Polo- Turandot”: analisi e proposte didattiche 9
Recensione a Weijie Song, Mapping Modern Beijing. Space, Emotion, Literary Topography, New York, Oxford UP, 2018, pp. 320. Una topografi a letteraria e un atlante delle emozioni 9
L'architettura del testo: uno studio comparativo sulla punteggiatura di studenti sinofoni 8
Chinese University Students' Development of Pragmatic Skills in L2 Italian: A Corpus-Based Study 5
Totale 2.098
Categoria #
all - tutte 16.279
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.279


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023179 0 0 0 0 0 0 0 9 74 47 38 11
2023/2024639 19 11 25 99 59 38 39 89 10 89 81 80
2024/20251.280 107 63 92 106 141 57 79 118 133 68 195 121
Totale 2.098