Sfoglia
Insegnare italiano L2 con il cinema
2020-01-01 Carpiceci, S; Diadori, P; Caruso, G
Ai margini del cinema italiano. Soubrette e maggiorate fisiche, artigiani e autori di film minori
2017-01-01 Carpiceci, S
Le ombre cantano e parlano. Il passaggio dal muto al sonoro nel cinema italiano attraverso i periodici d'epoca (1927-1932)
2012-01-01 Carpiceci, S
Storia e destino nell'opera di Verga. Una nuova prospettiva etica
2022-01-01 Spera, Lucinta
Geografie della memoria. Italo Calvino
2020-01-01 Spera, Lucinta
"Un gran debito di mente e di cuore". Il carteggio inedito tra Alba de Céspedes e Libero de Libero (1944-1977)
2016-01-01 Spera, Lucinda
Due biografie per il principe degli Incogniti. Edizione e commento della Vita di Giovan Francesco Loredano di Gaudenzio Brunacci (1662) e di Antonio Lupis (1663)
2014-01-01 Spera, Lucinda
Verso il moderno. Pubblico e immaginario nel Seicento italiano
2008-01-01 Spera, Lucinda
Il romanzo italiano del tardo Seicento
2000-01-01 Spera, Lucinda
Gli aoristi con -(th)e-. Uno studio sulla morfosintassi verbale del greco antico
2005-01-01 Tronci, L
Il volgare pisano nel Quattrocento
2012-01-01 Biasci, G
Nuove retrodatazioni da testi letterari otto-novecenteschi
2012-01-01 Biasci, G
Retrodatare con il RALIP. Mille retrodatazioni da opere narrative tra Otto e Novecento
2012-01-01 Biasci, G
Giovambattista da Radicondoli. Libro di ricordi. Memorie familiari del ‘500 in Terra di Siena. Edizione, osservazioni linguistiche, indice dei toponimi e glossario a cura di Gianluca Biasci
2001-01-01 Biasci, G
Journalistische Kommentare als Spiegel des Sprachwandels im Deutschen und Italienischen. Aspekte der Konnexion am Beispiel der Konnektoren und, aber, e und ma
In corso di stampa Buffagni, C
Dalla voce al segno. La sottotitolazione italiana di film d'autore in inglese, spagnolo e tedesco
2017-01-01 Buffagni, C; Bruti, S; Garzelli, B
Germania periodica. Imparare il tedesco sui giornali
2008-01-01 Buffagni, C; Birk, A
Theodor Fontane: viaggi non straordinari di un romanziere tedesco
2004-01-01 Buffagni, C
Poetesse tedesche del tempo romantico
2004-01-01 Buffagni, C; Gambino, R
Insegnare l'italiano come seconda lingua
2015-01-01 Diadori, P; Palermo, M.; Troncarelli, D
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 3 Libro418
Data di pubblicazione
- In corso di stampa3
- 2020 - 2025129
- 2010 - 2019165
- 2000 - 200987
- 1990 - 199925
- 1980 - 19898
- 1978 - 19791
Editore
- Palumbo23
- Carocci Editore18
- Pacini Editore18
- Guerra Edizioni17
- Il Mulino14
- FrancoAngeli10
- Accademia della Crusca9
- Quodlibet8
- Aracne6
- Einaudi5
Serie
- ARCHEO LE NUOVE MONOGRAFIE1
- CHINA STUDIES1
- Edizione Nazionale I canzonieri d...1
- ELEMENTI1
- EUROPE IN BETWEEN1
- I ROBINSON. LETTURE1
- INTERLINGUISTICA1
- L'INFINITA DURATA1
- LIMINAIRES-PASSAGES INTERCULTURELS1
- LINGUE E LETTERATURE CAROCCI1
Keyword
- Didattica della letteratura14
- Storia letteraria10
- italiano L27
- filologia italiana6
- Commento ai testi5
- Filologia italiana5
- Letteratura italiana5
- Storia della lingua italiana5
- storia della lingua italiana5
- apprendimento4
Lingua
- ita338
- eng27
- spa8
- fre5
- ger5
- ara3
- rus3
- lat2
- por2
- cat1
Accesso al fulltext
- no fulltext208
- reserved184
- open25
- partially open1