Sfoglia
Mappe del tempo. Eugenio Montale e T. S. Eliot
2012-01-01 DE ROGATIS, T
Montale e il classicismo moderno
2002-01-01 DE ROGATIS, T
Dalla diagnosi delle competenze d'ingresso (Quadro Comune Europeo di Riferimento) e dei bisogni degli apprendenti alla valutazione
2009-01-01 Barni, M
Vademecum. Le certificazioni di competenza linguistica in Italiano come lingua straniera
2009-01-01 Vedovelli, M; Barni, M; Bagna, C; Machetti, S
Linee Guida CILS. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera Università per Stranieri di Siena
2009-01-01 Barni, M; Bandini, A; Sprugnoli, L; Lucarelli, S; Scaglioso, A. M.; Strambi, B; Fusi, C
Toscane favelle. Lingue immigrate nella provincia di Siena
2004-01-01 Bagna, C; Barni, M; Siebetcheu, R
Italiano 2000. I pubblici e le motivazioni dell'italiano diffuso fra stranieri
2002-01-01 DE MAURO, T.; Vedovelli, M.; Barni, M; Miraglia, L.
Frances Elliot and Italy. Writing Travel, Writing the Self
2018-01-01 Antosa, Silvia
Crossing Boundaries: Bodily Paradigms in Jeanette Winterson’s Fiction 1985-2000
2008-01-01 Antosa, Silvia
Richard Francis Burton. Victorian Explorer and Translator
2012-01-01 Antosa, Silvia
"Amara terra mia / io vado via". Cinema italiano e canti della grande emigrazione del Novecento
2020-01-01 Carpiceci, S
Insegnare italiano L2 con il cinema
2020-01-01 Carpiceci, S; Diadori, P; Caruso, G
Ai margini del cinema italiano. Soubrette e maggiorate fisiche, artigiani e autori di film minori
2017-01-01 Carpiceci, S
Le ombre cantano e parlano. Il passaggio dal muto al sonoro nel cinema italiano attraverso i periodici d'epoca (1927-1932)
2012-01-01 Carpiceci, S
Storia e destino nell'opera di Verga. Una nuova prospettiva etica
2022-01-01 Spera, Lucinta
Geografie della memoria. Italo Calvino
2020-01-01 Spera, Lucinta
"Un gran debito di mente e di cuore". Il carteggio inedito tra Alba de Céspedes e Libero de Libero (1944-1977)
2016-01-01 Spera, Lucinda
Due biografie per il principe degli Incogniti. Edizione e commento della Vita di Giovan Francesco Loredano di Gaudenzio Brunacci (1662) e di Antonio Lupis (1663)
2014-01-01 Spera, Lucinda
Verso il moderno. Pubblico e immaginario nel Seicento italiano
2008-01-01 Spera, Lucinda
Il romanzo italiano del tardo Seicento
2000-01-01 Spera, Lucinda
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 3 Libro409
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 2025121
- 2010 - 2019165
- 2000 - 200987
- 1990 - 199925
- 1980 - 19898
- 1978 - 19791
Editore
- Palumbo23
- Carocci Editore18
- Pacini Editore18
- Guerra Edizioni17
- Il Mulino14
- FrancoAngeli10
- Accademia della Crusca9
- Quodlibet8
- Aracne6
- Einaudi5
Serie
- ARCHEO LE NUOVE MONOGRAFIE1
- CHINA STUDIES1
- Edizione Nazionale I canzonieri d...1
- ELEMENTI1
- EUROPE IN BETWEEN1
- I ROBINSON. LETTURE1
- INTERLINGUISTICA1
- LIMINAIRES-PASSAGES INTERCULTURELS1
- LINGUE E LETTERATURE CAROCCI1
- Q: QUADERNI DI STORIA1
Keyword
- Didattica della letteratura14
- Storia letteraria10
- italiano L27
- filologia italiana6
- Commento ai testi5
- Filologia italiana5
- Letteratura italiana5
- Storia della lingua italiana5
- storia della lingua italiana5
- apprendimento4
Lingua
- ita330
- eng26
- spa8
- fre5
- ger5
- ara3
- rus3
- lat2
- por2
- cat1
Accesso al fulltext
- no fulltext205
- reserved181
- open22
- partially open1