DE ROGATIS, Tiziana
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.445
AS - Asia 822
NA - Nord America 451
SA - Sud America 128
AF - Africa 26
OC - Oceania 9
Totale 4.881
Nazione #
IT - Italia 2.313
US - Stati Uniti d'America 415
SG - Singapore 292
FR - Francia 240
CN - Cina 174
HK - Hong Kong 170
NL - Olanda 146
GB - Regno Unito 143
DE - Germania 103
BR - Brasile 78
TR - Turchia 75
PL - Polonia 70
ES - Italia 58
FI - Finlandia 46
CH - Svizzera 43
RU - Federazione Russa 40
IE - Irlanda 30
NO - Norvegia 26
HU - Ungheria 23
CA - Canada 22
UA - Ucraina 20
AR - Argentina 19
CZ - Repubblica Ceca 17
RS - Serbia 14
VN - Vietnam 14
RO - Romania 13
AT - Austria 12
BA - Bosnia-Erzegovina 12
EG - Egitto 12
MX - Messico 12
BD - Bangladesh 10
BE - Belgio 9
CL - Cile 9
CY - Cipro 9
IN - India 9
MY - Malesia 9
AU - Australia 8
DK - Danimarca 8
EC - Ecuador 8
GR - Grecia 8
JP - Giappone 8
PE - Perù 8
PH - Filippine 8
EE - Estonia 7
LV - Lettonia 7
SE - Svezia 7
CO - Colombia 5
HR - Croazia 5
IL - Israele 5
LB - Libano 5
LT - Lituania 5
PT - Portogallo 5
TW - Taiwan 5
ZA - Sudafrica 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AL - Albania 4
BG - Bulgaria 3
IQ - Iraq 3
KE - Kenya 3
SA - Arabia Saudita 3
TH - Thailandia 3
HN - Honduras 2
ID - Indonesia 2
KG - Kirghizistan 2
KR - Corea 2
KZ - Kazakistan 2
LK - Sri Lanka 2
MK - Macedonia 2
NG - Nigeria 2
PK - Pakistan 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SM - San Marino 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SC - Seychelles 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.881
Città #
Milan 261
Rome 190
Hong Kong 162
Singapore 154
Naples 94
Florence 88
Bologna 86
Turin 74
Istanbul 72
Bari 49
Warsaw 40
Ashburn 38
Helsinki 38
Los Angeles 38
Chicago 36
Palermo 34
Pisa 33
Dallas 29
Beijing 27
Paris 25
Boardman 24
Catania 24
Dublin 24
Madrid 24
Verona 24
Genoa 22
Amsterdam 18
Budapest 18
Frankfurt am Main 18
Oslo 16
Brno 15
Modena 14
Belgrade 13
Munich 13
Parma 13
Zurich 13
Brescia 12
Kyiv 11
London 11
Montreal 11
Padova 11
Siena 11
Venice 11
Como 10
Messina 10
Nuremberg 10
Portici 10
Cairo 9
Nicosia 9
Perugia 9
Serrenti 9
Vienna 9
Düsseldorf 8
Guangzhou 8
Mexico City 8
Prato 8
Santa Clara 8
Angri 7
Boston 7
Ganzhou 7
Lima 7
Macerata 7
Monza 7
Pescara 7
Reggio Emilia 7
Riga 7
Rimini 7
Stockholm 7
São Paulo 7
Tallinn 7
Taranto 7
Barcelona 6
Barletta 6
Brooklyn 6
Brussels 6
Casalnuovo di Napoli 6
Changsha 6
Chieti 6
Cologno Monzese 6
Fortaleza 6
Giulianova 6
Kuala Lumpur 6
Meta 6
Poplar 6
Seattle 6
Shanghai 6
St Petersburg 6
São Caetano do Sul 6
Tokyo 6
Arezzo 5
Bexley 5
Bucharest 5
Buenos Aires 5
Catanzaro 5
Copenhagen 5
Desio 5
Durham 5
Frattaminore 5
Guayaquil 5
Lausanne 5
Totale 2.325
Nome #
«L'amore molesto», «I giorni dell'abbandono» e «La figlia oscura» di Elena Ferrante: riti di passaggio, cerimoniali iniziatici e nuove soggettività 452
L'amore molesto di Elena Ferrante. Mito classico, riti di iniziazione e identità femminile 418
"Personae separatae" di Eugenio Montale. L'ambivalenza dell'incarnazione 369
Montale e il classicismo moderno 355
Elena Ferrante e il Made in Italy. La costruzione di un immaginario femminile e napoletano 311
Mappe del tempo. Eugenio Montale e T. S. Eliot 204
Metamorfosi del tempo. Il ciclo dell'Amica geniale 152
Homing/Ritrovarsi. Traumi e translinguismi delle migrazioni in Morante, Hoffman, Kristof, Scego e Lahiri 142
Elena Ferrante's Key Words 139
Montale e l'epifania. Commento e interpretazione di "Sotto la pioggia", "Punta del Mesco", "Notizie dall'Amiata" 134
Ripensare l'eredità delle madri. Cerimoniale iniziatico e strutture rituali ne "L'amore molesto", "I giorni dell'abbandono" e "La figlia oscura" di Elena Ferrante 133
La narrazione di "Dora Markus" 130
Elena Ferrante. Parole chiave 129
Realismo stregato e genealogia femminile in «Menzogna e sortilegio» di Elsa Morante 103
Global novel, realismo traumatico e fenomenologia dell'educazione scolastica nell'«Amica geniale» di Elena Ferrante 97
Elsa Morante’s «History: A Novel» and Svetlana Alexievich’s «The Unwomanly Face of War». Traumatic realism, Archives du Mal and Female Pathos 94
Transnational Perspectives, Gender and Storytelling. Elena Ferrante, Chimamanda Ngozi Adichie and Margaret Atwood 91
Lady Macbeth e noi. Potere, corpo e desiderio 85
Commentare il realismo stregato di Menzogna e sortilegio 84
Global Perspectives, Trauma, and the Global Novel. Ferrante's Poetics between Storytelling, Uncanny Realism, and Dissolving Margins 72
Traumatic Realism and the Poetics of Trauma: Narrative Structures in Elsa morante's History: A Novel, in De Rogatis T e Wehling-Giorgi K, Traumatic Realism and the Poetics of Trauma in Elsa Morante's Works 61
La Storia di Elsa Morante e la sua attualità, a cinquant''anni dalla publbicazione 58
The Handmaid's Liberation: Bewitched Worlds, Underground Stories, Dystopian Narratives in Elsa Morante, Elena Ferrante and Margaret Atwood 53
Jhumpa Lahiri, Dove mi trovo 51
La pratica del commento 3. Il canone: esclusioni e inclusioni 46
Introduction. Part. one: Trauma, The Spectre and History. Part Two: Women Writers and the Spectral Paradigm of Trauma from a Transnational and Comparative Perspective 43
Elena Ferrante in a Global Context 42
The Global Novel, Gendered Trauma and Transmedia Perspectives. "My Brilliant Friend", "Americanah" and "The Handmaid's Tale" 42
L'amica geniale di Elena Ferrante: le ragioni di un successo globale 41
Nel nome della madre. Ripensare le figure della maternità 41
Le occasioni. Cronologia, Bibliografia, Introduzione generale, introduzione ai singoli testi e alle quattro sezioni della raccolta, schede metriche, note a piè di pagina 39
Commento e interpretazione dei Four Quartets di T. S. Eliot. Tempo cronologico, esperienza vissuta e illuminazione 32
Medicina narrativa, emozioni estreme e nuovi paradigmi della lettura nel "vivente libro", la Storia di Elsa Morante 32
"The Skin Between Us" di Kym Ragusa. Pregiudizio razziale, mito classico e identità femminile 29
Elena Ferrante e il potere dello storytelling nell'età della globalizzazione 27
Jhumpa Lahiri e "il cosmopolitismo radicato" 26
identità/diversità. Atti del III convegno dipartimentale dell'Università per Stranieri di Siena (Siena, 4-5 dicembre 2012) 25
Introduzione 25
Recensione a E. Ferrante, "La vita bugiarda degli adulti" (e/o, Roma 2019) 24
La "forma" di Clizia. Fonti anglosassoni e bibliche in "Personae separatae" di Eugenio Montale 24
Identità/diversità, Atti del III Convegno dipartimentale dell'Università per Stranieri di Siena 21
Jorie Graham. Il posto 20
La "sensualità ragionata" di Baudelaire 19
Mappe del tempo. "Le occasioni" 19
Derek Walcott. "Isole. Poesie scelte (1948-2004)" 19
Le fonti in Elsa Morante 18
Laura Benedetti, Un paese di carta (Pacini, Pisa 2015) 18
"Eupalinos" e gli "Ossi di seppia" 17
Alle origini del dantismo di Montale 17
Niccolò Scaffai. Il lavoro del poeta. Montale, Sereni, Caproni (Carocci, Roma, 2015) 17
La pratica del commento 2. I testi. Introduzione 16
Metamorphosis and Rebirth: Greek Mythology and Initiation Rites in Elena Ferrante's "Troubling Love" 16
Montale poeta. Repertorio bibliografico ragionato 1994-1998 15
Il romanzo di Irma. Un contributo montaliano di Paolo De Caro 15
Sulla cultura letteraria di Montale: Browning e la costellazione dei "metafisici" 15
La pratica del commento 2. I testi 15
Persistenza e perdita della memoria nella "Casa di Olgiate" di Eugenio Montale 15
Franco Rella. Ai confini del corpo 14
Critica e storiografia letteraria. Un saggio di Andrea Battistini 14
Montale tra Eliot e Dante 14
Riflessioni e testimonianze su Montale 14
L'utopia della Wletliteratur: autori e opere straniere nelle antologie scolastiche 14
La testimonianza critica e biografica del carteggio tra Montale e Contini 13
Elena Ferrante, L'amica geniale (e/o, Roma, 2011-2014) 12
Pierluigi Pellini, Le toppe della poesia, Roma, Vecchiarelli, 2004 12
LA PRATICA DEL COMMENTO 12
Eugenio Montale 9
Le considerazioni inattuali di Sergio Solmi 9
Totale 4.884
Categoria #
all - tutte 28.805
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.805


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023344 0 0 0 0 0 0 0 6 74 71 96 97
2023/20241.474 61 32 82 176 91 72 139 181 51 179 221 189
2024/20252.126 135 109 143 158 134 154 150 146 266 159 320 252
2025/2026940 242 145 325 228 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.884