Sfoglia
La neoavanguardia attraverso gli anni Ottanta: su "Il pianeta azzurro" di Luigi Malerba
2023-01-01 Macori, Agnese
Pensare la recitazione contemporanea. Il superamento della mimesis nell’occhio dello spettatore
2017-01-01 Menna, Rossella
Milo Rau. La compassione impossibile
2019-01-01 Menna, Rossella
Contro il teatro sociale. Il caso della Compagnia della Fortezza
2022-01-01 Menna, Rossella
L’arte dell’attore secondo Armando Punzo. Da Venezia 1999 a Venezia 2023
2024-01-01 Menna, Rossella
Magellano alla corte dei Gonzaga: ‘microstoria’ di una mostra globale
2024-01-01 Salomoni, David
Insegnare il Mediterraneo. L’emergere di un’idea geografica nella cultura educativa europea dell’età delle esplorazioni
2024-01-01 Salomoni, David
La diffusione dell’italiano tra i giovani: indicazioni da Italiano2020
2024-01-01 LA GRASSA, Matteo
Tecnologie digitali e strategie di apprendimento per lo sviluppo della competenza lessicale
2024-01-01 LA GRASSA, Matteo
Language Attitudes among Second-Generation Arabic Speakers in Italy
2024-01-01 Abdelsayed, IBRAAM GERGIS MANSOUR; Bellinzona, Martina
Parole in ebollizione. Osservazioni su ecologia e lessicografia
2024-01-01 Ortore, Michele
La novità ecologica attraverso la lessicografia italiana
2023-01-01 Ortore, Michele
Health Literacy, Migration Traumas, Narrative Medicine and the Language Desk. New practices in translingualism and educational processes
2024-01-01 Sgaglione, Andreina
“Finding oneself” in another language: understanding translingualism and building tools for dealing with trauma in educational contexts
2024-01-01 Sgaglione, Andreina
Family Language Policies for Maintaining Arabic as a Home Language in Italy: The AHLI Project
2024-01-01 Abdelsayed, I.; Bellinzona, M.
Le competenze digitali del docente di lingua
2024-01-01 Troncarelli, Donatella
"1929: técnicas de abismación en El hombre de la cámara, Un chien andalou y Viaje a la luna"
2024-01-01 Corsi, Daniele
Una libertà in continua definizione
2024-01-01 Satto, Christian
Ruralità immaginate. La campagna toscana contemporanea tra globalizzazione, gentrificazione e mercificazione
2024-01-01 Lusini, Valentina; Meloni, Pietro
Il paesaggio linguistico per le competenze digitali: una sperimentazione didattica in contesto universitario
2024-01-01 Bellinzona, Martina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista2081
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa9
- 2020 - 2025737
- 2010 - 2019760
- 2000 - 2009303
- 1990 - 1999202
- 1980 - 198968
- 1977 - 19793
Rivista
- ALLEGORIA81
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...58
- AVSI42
- ITALIANO LINGUADUE32
- BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
- EDUCAZIONE PERMANENTE30
- DOPPIOZERO29
- FILMCRONACHE28
- S.I.&.N.A28
- ITALIANO A STRANIERI26
Keyword
- italiano L228
- SOCIOLINGUISTICA25
- EDUCAZIONE LINGUISTICA17
- Bernini14
- Dante14
- storia della lingua italiana14
- Italian language13
- ITALIANO13
- italiano13
- lingua italiana13
Lingua
- ita1354
- eng245
- rus32
- fre25
- spa25
- ger17
- cat14
- por11
- chi6
- ukr6
Accesso al fulltext
- no fulltext1003
- reserved802
- open265
- partially open9
- embargoed3