Sfoglia
The route to identity: Italian translation and African American language(s) in Spike Lee’s Get on the Bus
2016-01-01 Renna, Dora
The route to identity: Italian translation and African American language(s) in Spike Lee’s Get on the Bus
2016-01-01 Renna, Dora
“La salamandra”: traduir la violència. Una proposta italiana
2023-01-01 nadal pasqual, C.
“No és un llibre de convenció per a damisel·les”: literatura i dones al tombant del s. XX. Un exemple de Feminal. In: Donne e violenza nella stampa femminile in ambito iberico (XIX-XX) [sezione monografica e Introduzione a cura di C. Nadal Pasqual]
2024-01-01 Nadal Pasqual, C.
La tomba 8 (LXI) di Contrada Morgi a Narce, curiosamente registrata al patrimonio dello Stato prima del suo rinvenimento
2023-01-01 Pacifici, M
O ensino empírico da língua portuguesa no fim do século XIX: a abordagem pragmática de Augusto Epifânio da Silva Dias
2024-01-01 Rossi, Maria Antonietta
Hate speech e TikTok: alcune considerazioni sulla campagna elettorale italiana in vista delle elezioni europee 2024
2024-01-01 Brachini, F.
Le forme simboliche, l’odio e la violenza: le scienze del linguaggio e l’enigma dell’odio discorsivo
2024-01-01 Paris, Orlando
A dieci anni da Donne, grammatica e media: la ricezione delle linee guida nei quotidiani e nei telegiornali
2024-01-01 Bachis, Dalila; Mondani, Paola
Tra misoneismo e "fedeltà linguistica". La percezione dei neologismi in un campione di parlanti
2023-01-01 Bachis, Dalila
Alle origini delle politiche migratorie dell'Italia repubblicana: tra circolari ministeriali e provvedimenti informali
2024-01-01 Minnucci, Virginia
L’umorismo come tecnica espressiva per decostruire stereotipi femminili. Analisi di O cavalo transparente dell’autrice brasiliana Sylvia Orthof (1932-1997)
2024-01-01 Rossi, Maria Antonietta
Tra Equivalenza Ed Efficacia: La Comicità Coreana Nella Traduzione Audiovisiva
2024-01-01 Jung, Imsuk; Kim, Kukjin
Prospettive per la mediazione in carcere
2023-01-01 Benucci, Antonella; Monaci, Viola
L’italiano con i graffiti. Un percorso didattico sperimentale di Linguistic Landscape per apprendenti stranieri
2019-01-01 Monaci, Viola
Qualche dato ulteriore sulle forme pronominali nelle lettere di Baldassarre Castiglione
2023-01-01 Grassi, Luisa
A Comparative Study on the Statuta of the Medieval University of Arezzo and the Regulations of Isan Seowon
2024-01-01 Kim, Kukjin
Educare alla diversità attraverso la letteratura per l’infanzia: il bilinguismo letterario di Roberto Parmeggiani fra Italiano e Portoghese Brasiliano
2024-01-01 Rossi, Maria Antonietta
Anna Maria Melli Codignola e la Scuola-Città Pestalozzi di Firenze (1944-1976)
2023-01-01 Moramarco, M
IL RUOLO DELLE ESPRESSIONI IDIOMATICHE NELL’APPRENDIMENTO DELLA L2/LS. PROPOSTA OPERATIVA PER APPRENDENTI FRANCOFONI DI ITALIANO
2023-01-01 Caiazzo, Irene; Giovannini, Michela
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista1986
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa4
- 2020 - 2024663
- 2010 - 2019745
- 2000 - 2009302
- 1990 - 1999202
- 1980 - 198968
- 1977 - 19793
Rivista
- ALLEGORIA81
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...58
- AVSI40
- ITALIANO LINGUADUE32
- BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
- EDUCAZIONE PERMANENTE30
- DOPPIOZERO29
- FILMCRONACHE28
- S.I.&.N.A28
- ITALIANO A STRANIERI26
Keyword
- italiano L228
- SOCIOLINGUISTICA25
- EDUCAZIONE LINGUISTICA17
- Bernini14
- Dante14
- storia della lingua italiana14
- Italian language13
- ITALIANO13
- italiano13
- lingua italiana13
Lingua
- ita1299
- eng229
- spa25
- fre24
- rus19
- ger16
- cat14
- por11
- chi6
- ara4
Accesso al fulltext
- no fulltext1013
- reserved752
- open210
- partially open9
- embargoed3