Brogi, Daniela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.124
AS - Asia 1.535
NA - Nord America 678
SA - Sud America 84
AF - Africa 14
OC - Oceania 9
AN - Antartide 1
Totale 4.445
Nazione #
IT - Italia 1.346
SG - Singapore 819
US - Stati Uniti d'America 630
HK - Hong Kong 344
CN - Cina 186
DE - Germania 158
FI - Finlandia 153
FR - Francia 141
NL - Olanda 91
TR - Turchia 70
BR - Brasile 65
RU - Federazione Russa 51
GB - Regno Unito 40
VN - Vietnam 37
PL - Polonia 32
CA - Canada 30
CZ - Repubblica Ceca 18
AT - Austria 15
ES - Italia 14
IN - India 13
MX - Messico 13
IQ - Iraq 10
BD - Bangladesh 9
HU - Ungheria 9
CH - Svizzera 8
JP - Giappone 8
IE - Irlanda 7
SE - Svezia 7
AU - Australia 6
PE - Perù 6
ZA - Sudafrica 6
SA - Arabia Saudita 5
EG - Egitto 4
LV - Lettonia 4
RO - Romania 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BE - Belgio 3
GR - Grecia 3
HR - Croazia 3
PA - Panama 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
TW - Taiwan 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
LK - Sri Lanka 2
MA - Marocco 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
PS - Palestinian Territory 2
TH - Thailandia 2
UA - Ucraina 2
UY - Uruguay 2
AM - Armenia 1
AQ - Antartide 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
PW - Palau 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SR - Suriname 1
TN - Tunisia 1
Totale 4.445
Città #
Hong Kong 343
Singapore 242
Milan 164
Helsinki 136
Ashburn 129
Rome 121
Naples 86
Munich 78
Dallas 74
Los Angeles 74
Istanbul 68
Florence 60
Chicago 48
Bologna 33
Palermo 33
Turin 29
Warsaw 22
Boardman 21
Paris 20
Santa Clara 19
Pisa 18
Ho Chi Minh City 16
Amsterdam 15
Bari 14
Brno 14
San Francisco 13
Genoa 12
St Petersburg 12
New York 11
Padova 11
Parma 11
Perugia 11
Ancona 10
Boston 10
Brooklyn 10
Graz 10
Lucca 10
São Paulo 10
Catania 9
Hanoi 9
Siena 9
Berlin 8
Brescia 8
Council Bluffs 8
Guangzhou 8
Leiden 8
Tokyo 8
Trento 8
Turku 8
Atlanta 7
Beijing 7
Düsseldorf 7
Fabriano 7
Mascalucia 7
North Bergen 7
Pescara 7
Stockholm 7
Tivoli 7
Bento Gonçalves 6
Bosisio Parini 6
Charlotte 6
Clifton 6
Johannesburg 6
Lima 6
London 6
Modena 6
Montreal 6
Nuremberg 6
Oberhausen 6
Pordenone 6
Reggio Emilia 6
Secaucus 6
Teramo 6
Baghdad 5
Bracciano 5
Buffalo 5
Cagliari 5
Dublin 5
Lauterbourg 5
Limbiate 5
L’Aquila 5
Palma Campania 5
Poplar 5
San Salvo 5
Santa Croce sull'Arno 5
Seattle 5
Venice 5
Bastia umbra 4
Bratislava 4
Budapest 4
Cairo 4
Canton 4
Chennai 4
Cosenza 4
Frankfurt am Main 4
Gatchina 4
Gazzaniga 4
Haiphong 4
Mexico City 4
Nerviano 4
Totale 2.384
Nome #
Il «genere proscritto». Manzoni e la scelta del romanzo 388
Amalia, la sorella isterica (I. Svevo, Senilità, 1898) 339
VEDERSI VIVERE : VEDERSI APPARIRE. UMORISMO E IDENTITà DI GENERE IN "SUO MARITO" DI LUIGI PIRANDELLO 139
A. Saccone, Ungaretti, Salerno, Roma 2012 (recensione) 129
LEI CHI È? FORME E FANTASMI DEL FEMMINILE NELLE NARRAZIONI NOVECENTESCHE 89
The Handmaid's Tale: Non consentire che i bastardi ti annientino, saggio sul romanzo di Margaret Atwood Il racconto dell'ancella (The Handmaid's Tale ) e la serie omonima 80
Anna Banti, Artemisia, a cura di Daniela Brogi 79
I PROMESSI SPOSI, COMMENTO E APPARATI CRITICI A CURA DI ROMANO LUPERINI E DANIELA BROGI 74
Alessandro Manzoni, Scritti storici e politici, in Opere di Alessandro Manzoni, Volume IV, a cura di Luca Badini Confalonieri, 2 tomi, Torino, Classici UTET, 2012, pp. 1614 su 58
Il primo romanzo: «Fermo e Lucia» 55
UN ROMANZO PER GLI OCCHI MANZONI, CARAVAGGIO E LA FABBRICA DEL REALISMO 54
La pratica del commento 3. Il canone: esclusioni e inclusioni 49
Fare di testa propria: «Bellissima» saggio su Bellissima (Visconti, 1951) 48
Si la Muse crie « Retourne-toi ! ». À propos de «Portrait de la jeune fille en feu» (Céline Sciamma, 2019) 46
La danza macabra degli sconfitti: «La pelle» (Liliana Cavani, 1981) 45
Nel nome della madre. Ripensare le figure della maternità 44
Il racconto di un terrore confuso. Gertrude (da «I promessi sposi») 39
Il tempo della coscienza: «Senilità» 38
Charlie Kaufman, La vita dei pensieri (Sto pensando di finirla qui / I'm Thinking of Ending Things 38
Rileggere «I promessi sposi» ai tempi della pandemia, 35
Archeologia di un matrimonio. Su "Lacci" di Domenico Starnone 35
LO SPAZIO DELLE DONNE 33
SENILITà 32
"Cléo dalle 5 alle 7" di Agnès Varda 32
• Donne : testo scritto per Calvino A – Z, a cura di Marco Belpoliti 31
Vedi alla voce scrittrici 31
Ritratto della giovane in fiamme 31
Favolacce» e la fatica di essere bambini 30
Il primo romanzo: «Fermo e Lucia» 30
Far vivere il buio. Luci e ombre caravaggesche nel cinema di Martone 28
Memoria e discorso. Il carteggio tra Fortini e Calvino [recensione a “L'ospite ingrato”, I, 1, 1998] 28
Commentare 28
Come comincia «Una donna» (1906) di Sibilla Aleramo 28
I racconti di Alice Munro 28
«1917» e il falso tempo del racconto 27
Tra parola e immagine: «I Promessi sposi» come “romanzo per gli occhi” in tempo di pandemia 27
Senilità 26
(in Quo vadis, Italiano 2020, a cura di Simona Bartoli Kucher e Fabrizio Iurliano, PETER LANG, BERLIN, 2021. (ISBN 978-3-631-84716-9). 25
IL MASCHILE INATTESO 25
Cabiria, please, stop crying!, 25
L'umanità dopo la catastrofe. «Il sacrificio del cervo sacro» (Y. Lanthimos, 2017) 25
So a cosa pensi. Céline Sciamma, Ritratto della giovane in fiamme (Portrait de la jeune fille en feu) 25
Non c'è mai una storia unica. Su «Americanah» di Chimamanda Ngozi Adichie 24
Andare avanti. La serie «After Life» 24
recensione a P. Bourdieu, Campo del potere e campo intellettuale, manifestolibri, Roma 2002]. 24
La morte di Gesualdo 24
INTRODUZIONE 23
Un Montale sottratto ai montalisti [recensione a P. Cataldi, Montale, Palumbo, Palermo 1991]. 23
Critica della letteratura della migrazione 23
Se si potesse dire amore in cinghialese. Su «Il cinghiale che uccise Liberty Valance», di Giordano Meacci 23
Le geografie del letterario. Un libro di Franco Moretti[recensione a F. Moretti, Atlante del romanzo europeo, Einaudi, Torino, 1997]. 23
Una rappresentazione senza angoscia. Lettura de «Il conte di Montecristo» (dalle «Cosmicomiche» di Italo Calvino) 22
I. Calvino, Sono nato in America…Interviste 1951-1985, a cura di Luca Baranelli, introduzione di Mario Barenghi, Mondadori, Milano 2012 22
Milano, trame di vita fuori posto (G. Kuruvilla, Milano fin qui tutto bene, Laterza, Roma-Bari 2012) 22
Il romanzo e i suoi lettori. Un libro di Cadioli [recensione a A. Cadioli, La storia finta. Il romanzo e i suoi lettori nei dibattiti di primo Ottocento, Il Saggiatore, Milano 2001]. 22
Davanti a una realtà im-pulp-abile [recensione a M. Sinibaldi, Pulp. La letteratura nell'era della simultaneità, Donzelli, Roma, 1997]. 21
Tra letteratura e cinema. Pavese, Visconti, e la “funzione Cain” 21
Elena Ferrante, L'amica geniale, e/o, Roma 2013 21
Concludere per ricominciare: «I promessi sposi», XXXVIII 21
Per un nuovo racconto di formazione 21
C'era una volta in Gran Bretagna. The Favourite (G. Lanthimos, 2018) 21
Che cos'è l'educazione letteraria e come può interagire con l'insegnamento dell'italiano L2 (SCRITTO CON M. MARRUCCI) 21
I racconti del corpo delle donne.Testo e interviste a Irene Dioniso, Antonietta de Lillo, Francesca Manieri, Alba Rohrwacher, Maria Sole Tognazzi, Jasmine Trinca 21
CIò CHE MI DISTRUGGE MI NUTRE. Il filo nascosto (Phantom Thread, P. T. ANDERSON), 2017 21
ALTRI ORIZZONTI. INTERVENTI SUL CINEMA CONTEMPORANEO 21
L'ARTE DI NON STARE A POSTO. «LA PLACE» DI ANNIE ERNAUX 20
Le verità del romanzo storico: «I promessi sposi» 20
Nuove ipotesi sul Mastro-don Gesualdo,[recensione a G. Verga, Mastro-don Gesualdo, a cura di R. Luperini, A. Mondadori Scuola, Milano, 1992]. 20
UNA BIOGRAFIA OPERAIA. SU "AMIANTO" DI ALBERTO PRUNETTI 20
REALITY (MATTEO GARRONE) 20
Proiettare emozioni. Percorsi tra cinema video e psicanalisi, a cura di Maria Grazia Vassallo Torrigiani, ETS, Pisa 2008 20
Edoardo Winspeare, In grazia di dio, (2014) 20
Manzoni teorico del romanzo: un saggio di Colummi Camerino [recensione a M. Colummi Camerino, Manzoni teorico del romanzo, “Nuova Rivista di Letteratura Italiana”, I, 1, 1998]. 20
Quando c'è un'inondazione la prima cosa che manca è l'acqua potabile: intervista a Roberto Saviano, curata assieme a Paola Cioni, in Inostrannaia Literatura, 10, 2008, Mosca, pp. 195-201 20
Davanti a un povero cristo morto. Borgianni tra Longhi e Pasolini 19
Per amore di finzione. Pedro Almodóvar «Dolor y gloria» 19
Sacro Gra (G. Rosi, 2013) 19
The birth of the unlikable character: «Senilità» 19
Le verità dell'immaginazione. «Dogman» (Matteo Garrone, 2018) 19
LA "DICITURA" DEI «PROMESSI SPOSI». L'ANONIMO E LA CORNICE NARRATIVA 19
«Onora il padre e la madre», di Sidney Lumet, 2007. 19
A. SACCONE, «Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi Ungaretti Marinetti e altri, Liguori, Napoli 2008 19
All'ombra di un'antonomasia. «Lolita» di Vladimir Nabokov 19
E. Carrère, Limonov, Adelphi, Milano 2012 19
Youth (Paolo Sorrentino, 2015 19
Il gusto della fucileria. Romano Bilenchi – Mino Maccari lettere 1927 – 1982 con un'Appendice di testi di Romano Bilenchi e Mino Maccari, a cura di Maria Antonietta Grignani e Nicoletta Trotta, Introduzione di Maria Antonietta Grignani, Postfazione di Roberto Barzanti, Edizioni Cadmo, Firenze 2010 18
Cronache di una gioventù nera. Romano Bilenchi e il fascismo 18
Quando Dumbo eri tu, o ero io. «Dumbo» (Tim Burton, 2019) 18
R. Yates, Revolutionary road, minimum fax, Roma 2009; S. Mendes, Revolutionary road [2008] 18
Un'infanzia a Palermo. Fulvio Abbate, «Intanto anche dicembre è passato» 18
La pratica del commento 2. I testi 18
R. Bolaño, "2666", Adelphi, Milano 2009 18
S. Ballestra, Amiche mie, Mondadori 2014 18
Pubblico grosso e pubblico fino. Strategie di lettura nei «Promessi sposi» 18
«I PROMESSI SPOSI» COME ROMANZO STORICO 18
P. D'Angelo, Le nevrosi di Manzoni, Il mulino, Bologna 2013 17
COMMENTARE «I PROMESSI SPOSI» IN UNA CLASSE MULTIETNICA 17
Letteratura e identità nazionale nel Novecento 17
G. Rosa, Il patto narrativo, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano 2008 17
A. Sarchi, L'amore normale, Einaudi 2014 17
Totale 3.659
Categoria #
all - tutte 50.620
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 50.620


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023239 0 0 0 0 0 0 0 7 63 54 77 38
2023/2024900 50 17 45 162 56 33 61 62 14 141 151 108
2024/20251.859 87 75 116 95 84 55 174 166 361 70 313 263
2025/20261.461 309 116 493 138 405 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.459