Sfoglia
Ut pictura lingua. Tessere lessicali dal Libro dell'Arte di Cennino Cennini
2015-01-01 Ricotta, V
Per il lessico artistico del Mediovo volgare
2013-01-01 Ricotta, V
Ri-produrre gli dei a Veio: il caso dell’Apollo lirìcine. Verso uno studio della produzione e del regime delle offerte nelle aree sacre di Veio
2022-01-01 Michetti, L. M.; Biella, M. C.; Bischeri, M.; Tulini, C.
Uno scudo bilobato da Bisenzio?
2017-01-01 Bischeri, M
Aspetti testuali e pragmatici nei giornali italiani prima di piazza Fontana
2022-01-01 Salvatore, E
“Imparare a imparare”: osservazioni sull'insegnamento universitario della scrittura
2020-01-01 Salvatore, E
«Partimoci di Firenze a dì 10 agosto 1384». Lavoro filologico e lessicografico sui resoconti del viaggio in Terrasanta di Giorgio Gucci e Lionardo Frescobaldi
2020-01-01 Salvatore, E.; Zarra, G.
Autobiografie di emigrati da San Marco in Lamis: caratteristiche linguistiche e testuali
2019-01-01 Salvatore, E
"non era altro che un Emigrande in cerca di Fortuna". Auto-biografie di emigrati da San Marco in Lamis: questioni linguistiche
2018-01-01 Salvatore, E
Strumenti linguistici dell'aggregazione nella disputa politica su Facebook
2018-01-01 Salvatore, E
Il viaggio nell'era digitale. Aspetti linguistici delle recensioni on-line
2017-01-01 Salvatore, E.
Sull'articolazione testuale in lettere di emigrati italiani
2015-01-01 Salvatore, E
La IV Crusca e l'opera di Rosso Antonio Martini
2016-01-01 Salvatore, E
Lettere di emigrati abruzzesi a Bridgeport: un'analisi linguistica e testuale
2015-01-01 Salvatore, E
Citazioni testuali e censura nel «Vocabolario della Crusca»
2015-01-01 Salvatore, E
Il Viaggio al Monte Sinai di Simone Sigoli nei lavori degli Accademici della Crusca
2014-01-01 Salvatore, E
Le lettere di D'Annunzio a Re Riccardi
2014-01-01 Salvatore, E
Note linguistiche degli editori settecenteschi delle Novelle di Franco Sacchetti
2013-01-01 Salvatore, E
La IV edizione del «Vocabolario della Crusca». Questioni lessicografiche e filologiche
2012-01-01 Salvatore, E
Silvio Cosini, Niccolò da Corte e la scultura a Palazzo Doria
2014-01-01 Campigli, M
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista2104
- 2 Contributo in Volume1
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa10
- 2020 - 2025758
- 2010 - 2019762
- 2000 - 2009303
- 1990 - 1999202
- 1980 - 198968
- 1977 - 19793
Rivista
- ALLEGORIA81
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...58
- AVSI42
- ITALIANO LINGUADUE32
- BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
- EDUCAZIONE PERMANENTE30
- DOPPIOZERO29
- FILMCRONACHE28
- S.I.&.N.A28
- ITALIANO A STRANIERI27
Keyword
- italiano L228
- SOCIOLINGUISTICA25
- EDUCAZIONE LINGUISTICA17
- Dante16
- Bernini14
- storia della lingua italiana14
- Italian language13
- ITALIANO13
- italiano13
- lingua italiana13
Lingua
- ita1370
- eng251
- rus32
- fre25
- spa25
- ger17
- cat14
- por11
- chi6
- ukr6
Accesso al fulltext
- no fulltext1011
- reserved805
- open278
- partially open9
- embargoed3