Il contributo mette in rilievo la prassi filologica e le scelte linguistiche seguite dagli editori settecenteschi (Anton Maria Biscioni, Giovanni Gaetano Bottari e Giuseppe Di Lecce) nell’editio princeps delle Novelle di Franco Sacchetti (Firenze 1724, ma Napoli 1726). La singolare cura, a distanza, del testo stampato (Biscioni viveva a Firenze, Bottari a Roma e Di Lecce a Napoli) mette a disposizione un ampio ed esemplare materiale, epistolare e d’archivio, che contiene notazioni erudite e linguistiche dei co-curatori. Dal loro studio è possibile comprendere quale fosse, nel XVIII secolo, la coscienza delle specificità fono-morfo-sintattiche del fiorentino tardo-trecentesco e delle stratificazioni, diatopiche e diafasiche, che caratterizzano l’eterogeneità linguistica della raccolta. Parallelamente, si tenta di far luce su alcuni usi propri delle novelle, la ricostruzione dei quali può basarsi sui riscontri certi offerti dall’autografo delle altre opere di Sacchetti (codice Ashburniamiano 574 della Biblioteca MediceaLaurenziana di Firenze).
Note linguistiche degli editori settecenteschi delle Novelle di Franco Sacchetti
Salvatore E
2013-01-01
Abstract
Il contributo mette in rilievo la prassi filologica e le scelte linguistiche seguite dagli editori settecenteschi (Anton Maria Biscioni, Giovanni Gaetano Bottari e Giuseppe Di Lecce) nell’editio princeps delle Novelle di Franco Sacchetti (Firenze 1724, ma Napoli 1726). La singolare cura, a distanza, del testo stampato (Biscioni viveva a Firenze, Bottari a Roma e Di Lecce a Napoli) mette a disposizione un ampio ed esemplare materiale, epistolare e d’archivio, che contiene notazioni erudite e linguistiche dei co-curatori. Dal loro studio è possibile comprendere quale fosse, nel XVIII secolo, la coscienza delle specificità fono-morfo-sintattiche del fiorentino tardo-trecentesco e delle stratificazioni, diatopiche e diafasiche, che caratterizzano l’eterogeneità linguistica della raccolta. Parallelamente, si tenta di far luce su alcuni usi propri delle novelle, la ricostruzione dei quali può basarsi sui riscontri certi offerti dall’autografo delle altre opere di Sacchetti (codice Ashburniamiano 574 della Biblioteca MediceaLaurenziana di Firenze).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10. Note linguistiche Sacchetti.pdf
non disponibili
Dimensione
416.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
416.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.