Sfoglia
Dell'educazione, tra teoria e prassi. Paolo Sarpi e i teatini a Bergamo (1615)
2006-01-01 Sangalli, M
Chiesa assente o assenteista?. Episcopato e popolo dei fedeli a Siena tra Quattro e Cinquecento
2007-01-01 Sangalli, M
Da Bergamo a Capodistria. Scuole, collegi, clero tra Sette e Ottocento
2007-01-01 Sangalli, M
Il Centro nazionale di studi per la storia del clero e dei seminari: genesi e sviluppo di un progetto culturale
2004-01-01 Sangalli, M
Maestri, preti-maestri e scuole a Siena e a Venezia nel secondo Cinquecento
2003-01-01 Sangalli, M
Gesuiti senza università. Fortune e sfortune della Compagnia di Gesù nella Repubblica di Venezia 1657-1700
2002-01-01 Sangalli, M
Il Seminario arcivescovile di Siena: nuove ricerche (1680-1730)
2002-01-01 Sangalli, M
Per la storia del seminario arcivescovile di Siena: prime indagini
2000-01-01 Sangalli, M
Cesare Cremonini, la Compagnia di Gesù e la Repubblica di Venezia: eterodossia e protezione politica
2000-01-01 Sangalli, M
Tra teologia sacerdotale e sociologia religiosa: Ireneo Chelucci, il Seminario vescovile di Montalcino e il clero ilcinense (1900-1967),
2002-01-01 Sangalli, M
Paolo Beni: da gesuita a ricovrato
2000-01-01 Sangalli, M
«Pour le grand edifice du nouveau sistème Européen». Luigi Malaspina politico e amministratore durante e dopo il Congresso di Vienna
2000-01-01 Sangalli, M
Donne che curano le donne. Levatrici, partorienti e miracolate in età moderna
1994-01-01 Sangalli, M
L'Italiano in Africa: ex colonie, vecchie e nuove aree di emigrazione
2019-01-01 Siebetcheu, Raymond; Ricci, L
From sociolinguistics to language teaching in Football
2020-01-01 Siebetcheu, R.
Atteggiamenti linguistici degli immigrati africani in Italia. Il caso della comunità camerunense
2020-01-01 Siebetcheu, R.
Mediazione linguistico-culturale 2.0. Dalle radici alle ali
2020-01-01 Siebetcheu, R.
Le parole in campo. Analisi sociolinguistica e semiotica degli striscioni negli stadi di calcio
2019-01-01 Siebetcheu, R.
Droits linguistique et de citoyenneté sportive: le cas du football
2018-01-01 Siebetcheu, R.
Le lingue bamiléké in Italia: repertori e atteggiamenti linguistici nella comunità camerunense
2018-01-01 Siebetcheu, R.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...441
Data di pubblicazione
- In corso di stampa8
- 2020 - 2025105
- 2010 - 2019216
- 2000 - 200991
- 1991 - 199921
Editore
- Guerra Edizioni18
- Bulzoni Editore11
- Pacini Editore11
- Franco Cesati Editore9
- Aracne7
- Istituto Veneto di Scienze, Lette...7
- Edizioni dell'Orso6
- ETS6
- Firenze University Press5
- Università per Stranieri di Siena5
Rivista
- ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MU...1
- LA RIVISTA DI ENGRAMMA1
- LINGUARUM VARIETAS1
- MEMORIE GEOGRAFICHE1
- NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA1
- RESEARCH NEWS - IATEFL RESEARCH SIG1
- RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE1
- RIVISTA ITALIANA DI ONOMASTICA1
- UMANISTICA DIGITALE1
Serie
- PROCEEDINGS OF THE SEMINAR FOR AR...2
- BIBLIOTECA DELLA FONDAZIONE VERGA...1
- I QUADERNI DEL GISCEL1
- OFFICINA ETRUSCOLOGIA1
- PREISTORIA E PROTOSTORIA IN ETRURIA1
- QUADERNI DELLA RASSEGNA1
- SCHRIFTEN DER THEODOR-FONTANE-GES...1
- Serie Orientale Roma - Nuova Serie1
- STUDI E SAGGI1
- STUDIES ON THE ANCIENT NEAR EAST ...1
Keyword
- Storia di Venezia9
- italiano L28
- Storia del Mediterraneo5
- italiano4
- lingua italiana4
- Novecento4
- Storia della giustizia4
- Storia sociale4
- Venezia4
- Argentina3
Lingua
- ita304
- eng67
- rus12
- spa10
- fre6
- ger6
- por5
- cat3
- ara1
- lat1
Accesso al fulltext
- no fulltext247
- reserved160
- open32
- partially open2