Sfoglia
Nel laboratorio della Ballata di Rudi: l'invenzione della signora Camilla
2018-01-01 Marrucci, M
Un quaderno per due: nel laboratorio della Ballata di Rudi
2018-01-01 Marrucci, M
Governare il magma, Un giorno o l'altro. A dieci anni dall'edizione
2016-01-01 Marrucci, M; Tinacci, V
Quanto ho da dirvi. Personaggi e voci nel primo Porta
2009-01-01 Marrucci, M
Dalla carta alla voce. Fabrizio De André, la poetica del saccheggio e il caso di Smisurata preghiera
2009-01-01 Marrucci, M
Sezis e Mézigue. Rifrazione e latitanza della parola nel palcoscenico di Caproni
2008-01-01 Marrucci, M
L'edizione di uno scritto a testimonianza plurima, cartacea e informatica. Un giorno o l'altro di Franco Fortini
2005-01-01 Marrucci, M; Tinacci, V
Effetti di romanzizzazione in Elio Pagliarani
2001-01-01 Marrucci, M
Giorgio Caproni è un classico del Novecento?
2000-01-01 Marrucci, M
I poeti sperimentali negli anni dell'antisperimentalismo
1998-01-01 Marrucci, M
Instances of Displacement and Nostalgia in Migrant Literature: Identity (Re) Construction Patterns in the Poetry of William Archila
2018-01-01 Facciani, Chiara
Representation of Trauma in Roberto Bolaño's "El ojo Silva" and José Emilio Pacheco "El torturador"
2018-01-01 Facciani, Chiara; Shikha, Mala
Translanguaging: Origins and Development of a Pedagogical Practice
2019-01-01 Facciani, Chiara
The Influence of Defendants’ Translanguaging Practices on Court Interpreters’ Performance: A Case Study
2020-01-01 Dong, B.; Facciani, C.; Torresi, I
Da Zolla feconda a Bricolingua. La titolografia delle grammatiche scolastiche degli ultimi cent'anni
2014-01-01 Bachis, Dalila
Norma e uso nella grammaticografia scolastica attuale
2011-01-01 Bachis, Dalila
Dal Fiore all'Isis: una storia di tagliagole
2021-01-01 Ortore, M
Il viaggio tra cosmo e materia: osservazioni su alcuni best-seller della divulgazione scientifica italiana
2021-01-01 Ortore, M
Italianismi e forestierismi nella lingua del calcio di oggi
2021-01-01 Ortore, M; Ventura, E
Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini: tralasciamento, tralasciare, valetudine
2020-01-01 Ortore, M
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista1993
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa5
- 2020 - 2025668
- 2010 - 2019746
- 2000 - 2009302
- 1990 - 1999202
- 1980 - 198968
- 1977 - 19793
Rivista
- ALLEGORIA81
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...58
- AVSI40
- ITALIANO LINGUADUE32
- BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
- EDUCAZIONE PERMANENTE30
- DOPPIOZERO29
- FILMCRONACHE28
- S.I.&.N.A28
- ITALIANO A STRANIERI26
Keyword
- italiano L228
- SOCIOLINGUISTICA25
- EDUCAZIONE LINGUISTICA17
- Bernini14
- Dante14
- storia della lingua italiana14
- Italian language13
- ITALIANO13
- italiano13
- lingua italiana13
Lingua
- ita1304
- eng230
- spa25
- fre24
- rus19
- ger16
- cat14
- por11
- chi6
- ara4
Accesso al fulltext
- no fulltext1000
- reserved759
- open223
- partially open9
- embargoed3