1.1 Articolo in rivista: [1994] Home page tipologia

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 481 a 500 di 1.994
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
«Dalla memoria macinata e sparsa». La costanza dell'antico nella poesia di Alessandro Ricci 1-gen-2020 Ortore, M
La punteggiatura nei sottotitoli interlinguistici di serie televisive anglosassoni 1-gen-2019 Mastrantonio, D; Ortore, M
La dignità dell'incognita. Primi appunti su scienza e poesia negli ultimi anni 1-gen-2016 Ortore, M
Multi-Word Combinations in Science Communication: A Corpus-Driven Study of University Press Releases. 1-gen-2022 Petrocelli, E; Di Ferrante, L; Ghia, E
Data possibly suggest... Hedging in second language writing: a study on advanced Italian EFL learners. 1-gen-2022 Ghia, E; Petrocelli, E; Pizziconi, S
Pratiche innovative per l'apprendimento nella società complessa: lo Scenario Method a scuola 1-gen-2006 Petrocelli, E
Riflessione sui principi di Ellis per l'insegnamento delle lingue: un'indagine qualitativa 1-gen-2020 Petrocelli, E
Pre-service teacher education: observing senior teachers through the theoretical lens of Ellis's principles of instructed language learning 1-gen-2021 Petrocelli, E
Language contact in Sardinian between the Middle and the Early Modern Ages 1-gen-2017 Pisano, S
Considérations préliminaires sur le Latin épigraphique de Corse: aspects historico-linguistiques 1-gen-2017 Pisano, S
La terza persona plurale del presente indicativo del verbo "essere" nell'alto-Oristanese 1-gen-2015 Pisano, S; Cadeddu, L
Ovodda, Fonni inteleVáre 1-gen-2015 Pisano, S
Onomastica, valori tradizionali e identità sessuale in Marianna Sirca di Grazia Deledda: qualche riflessione 1-gen-2012 Pisano, S
Marche di genere nella sesta persona del verbo ‘essere': il caso di Sèneghe (Or) 1-gen-2013 Pisano, S
Considerazioni preliminari sulla morfologia verbale nel condaghe di San Pietro di Silki 1-gen-2012 Pisano, S
Ancora sul futuro e il condizionale: casi particolari nella Sardegna centro-meridionale 1-gen-2011 Pisano, S
Il congiuntivo imperfetto etimologico in alcune varietà sarde moderne 1-gen-2010 Pisano, S
Il sistema verbale del sardo moderno: tra conservazione e innovazione 1-gen-2006 Pisano, S
Il sistema verbale del sardo moderno: tra conservazione e innovazione 1-gen-2007 Pisano, S
Esiti dell'approssimante palatale nella varietà di Orune (Nuoro), differenziazione fonetica su base sessuale 1-gen-2007 Pisano, S
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 481 a 500 di 1.994
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista1993
  • 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Autore
  • VEDOVELLI, Massimo77
  • CATALDI, Pietro61
  • MORETTI, MAURO59
  • BENUCCI, Antonella58
  • Brogi, Daniela57
  • DIADORI, Pierangela57
  • BIASCI, Gianluca47
  • Carpiceci, Stefania46
  • Tabolli, Jacopo41
  • BALDI, VALENTINO40
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa5
  • 2020 - 2025668
  • 2010 - 2019746
  • 2000 - 2009302
  • 1990 - 1999202
  • 1980 - 198968
  • 1977 - 19793
Rivista
  • ALLEGORIA81
  • STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...58
  • AVSI40
  • ITALIANO LINGUADUE32
  • BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
  • EDUCAZIONE PERMANENTE30
  • DOPPIOZERO29
  • FILMCRONACHE28
  • S.I.&.N.A28
  • ITALIANO A STRANIERI26
Keyword
  • italiano L228
  • SOCIOLINGUISTICA25
  • EDUCAZIONE LINGUISTICA17
  • Bernini14
  • Dante14
  • storia della lingua italiana14
  • Italian language13
  • ITALIANO13
  • italiano13
  • lingua italiana13
Lingua
  • ita1304
  • eng230
  • spa25
  • fre24
  • rus19
  • ger16
  • cat14
  • por11
  • chi6
  • ara4
Accesso al fulltext
  • no fulltext1000
  • reserved759
  • open223
  • partially open9
  • embargoed3