Sfoglia
Un "senso di insoddisfazione"? La Scuola Normale Superiore e il Sessantotto
2013-01-01 Carlucci, P
Un'istituzione alla prova: la Scuola Normale tra anni Trenta e Quaranta
2008-01-01 Carlucci, P
La Normale post-gentiliana: dinamiche di un'istituzione universitaria dal 1943 al 1969
2008-01-01 Carlucci, P
Note sulla formazione intellettuale e politica di Sidney Sonnino (1847-1882)
2000-01-01 Carlucci, P
La "Rassegna Settimanale" (1878-1882). Il percorso originale di una rivista militante
1996-01-01 Carlucci, P
Un'amicizia controversa: Sidney Sonnino ed Emilia Peruzzi (1872-1878)
1994-01-01 Carlucci, P
Spazi della mente: linguaggi e neuroscienze. Implicazioni pedagogiche
2010-01-01 Scaglioso, C. M.
Cristina di Svezia, il cardinal Azzolino e le mostre di quadri a San Salvatore in Lauro
2001-01-01 Montanari, T
Storia/memoria in alcune riflessioni recenti
2004-01-01 Moretti, M
Carlo Cipolla, Pasquale Villari e l' Istituto di Studi superiori di Firenze
1994-01-01 Moretti, M
Le opere di S. Caterina da Siena: aspetto linguistico
1999-01-01 Benedetti, M
premessa
2001-01-01 Benedetti, M
Libri di testo e materiali didattici mirati a diversi profili di apprendenti. dall'analisi alla riflessione su caratteristiche e aspetti specifici e peculiari
2007-01-01 Semplici, S
"Dime que yo" de Mateo Gil. El cortometraje como forma de narración en la didáctica del español L2
2016-01-01 Garzelli, B
Cinema and translation: Research and didactic applications in a three stage project
2015-01-01 Garzelli, B; Buffagni, C
Los mecanismos de traducción al italiano de la sátira breve de Quevedo. Pérdidas y compensaciones en las Cartas del Caballero de la Tenaza
2015-01-01 Garzelli, B
Centro e periferia: La teta asustada (2009). Tra spagnolo peruviano, quechua e italiano sottotitolato
2017-01-01 Garzelli, B
«Extranjeros en Buenos Aires»: Herencia di Paula Hernández (2001) tra parlato spagnolo-tedesco e sottotitoli inglesi
2013-01-01 Garzelli, B; Buffagni, C
I confini della traduzione: "Veladuras" di M. T. Andruetto
2013-01-01 Garzelli, B
"Translating cultures: mediation, authorship and the role of the translator"
2011-01-01 Garzelli, B
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...449
Data di pubblicazione
- In corso di stampa7
- 2020 - 2025114
- 2010 - 2019216
- 2000 - 200991
- 1991 - 199921
Editore
- Guerra Edizioni18
- Bulzoni Editore11
- Pacini Editore11
- Franco Cesati Editore9
- Aracne7
- Edizioni dell'Orso7
- Istituto Veneto di Scienze, Lette...7
- ETS6
- Firenze University Press5
- Università per Stranieri di Siena5
Rivista
- UMANISTICA DIGITALE2
- ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MU...1
- LA RIVISTA DI ENGRAMMA1
- MEMORIE GEOGRAFICHE1
- NEWSLETTER DI ARCHEOLOGIA CISA1
- RESEARCH NEWS - IATEFL RESEARCH SIG1
- RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE1
- RIVISTA ITALIANA DI ONOMASTICA1
Serie
- PROCEEDINGS OF THE SEMINAR FOR AR...2
- BIBLIOTECA DELLA FONDAZIONE VERGA...1
- I QUADERNI DEL GISCEL1
- OFFICINA ETRUSCOLOGIA1
- PREISTORIA E PROTOSTORIA IN ETRURIA1
- QUADERNI DELLA RASSEGNA1
- SANEM, STUDIES ON THE ANCIENT NEA...1
- SCHRIFTEN DER THEODOR-FONTANE-GES...1
- Serie Orientale Roma - Nuova Serie1
- STUDI E SAGGI1
Keyword
- Storia di Venezia9
- italiano L28
- Storia del Mediterraneo5
- italiano4
- lingua italiana4
- Novecento4
- Storia della giustizia4
- Storia sociale4
- Venezia4
- Argentina3
Lingua
- ita310
- eng67
- rus12
- spa11
- fre6
- ger6
- por5
- cat3
- ara1
- lat1
Accesso al fulltext
- no fulltext248
- reserved166
- open33
- partially open2