Sfoglia
Sale e Transumanza. Approvvigionamento e mobilità in Etruria costiera tra Bronzo finale e Medioevo
2015-01-01 Vanni, E; Cambi, F
The role of marginal landscapes for understanding transhumance in postmedieval Central Italy: Integrating ethnoarchaeology and historical perspective
2018-01-01 Vanni, E; Cristoferi, D
Periodo I. Età ellenistica e romana (II a.C.-I a.C.)
2015-01-01 Vanni, E
Sistemi agro-silvo-pastorali nella Toscana meridionale. Tra archeologia e trasformazioni
2019-01-01 Vanni, Edoardo
Percorsi, mobilita e trasformazione del paesaggio chiusino. Dal paesaggio delle risorse al paesaggio sacro e ritorno
2021-01-01 Vanni, E
Conclusioni
2019-01-01 Vanni, E; Bertoldi, S; Putti, M
Per una mappatura dei repertori linguistici urbani: nuovi strumenti e metodologie (sono di C. Bagna i §§ 4.2, 4.2.1, 4.4, 4.5.2, 4.5.2.1)
2006-01-01 Bagna, C; Barni, M
L'apprendente avanzato e lo sviluppo della competenza scritta: un'analisi in chiave acquisizionale e didattica dell'uso delle preposizioni
2009-01-01 Bagna, C
Ecfrasi e identità: percorsi visivi come forme di accesso alla Biblioteca Adelphi
2023-01-01 DE CRISTOFARO, M
Come insegnare italiano L2 agli apprendenti di madrelingua araba? L’italiano e l’arabo-egiziano come sistemi funzionali a confronto: aspetti fonetico-fonologici
2021-01-01 Abdelsayed, I
Els plaers i les virtuts: entorn de la narratio brevis de Guillem Frontera
2022-01-01 Nadal Pasqual, C
La paraula en el vent com a exemple de clacissisme modern. Per una col·locació de Carner en el context europeu
In corso di stampa Cataldi, P; Nadal Pasqual, C
Vanguardias y machismo: el mar y la fantasía erótica en la poesía de Joan Salvat-Papasseit
2023-01-01 Nadal Pasqual, C
In cerca del significato profondo: tradurre Ausiàs March
2018-01-01 Nadal Pasqual, C
Grazia Deledda nella cultura letteraria catalana: traduzioni, canoni, rappresentazioni della violenza
2022-01-01 Nadal Pasqual, C
Bibliografia ragionata sugli Studi Iberici e sugli Studi Iberici in Italia
2021-01-01 Nadal Pasqual, C
L'obscuritat poética. Una reflexió metodológica per a un cas de Literatura Comparada
2014-01-01 Nadal Pasqual, C
Postmemoria y paisaje: producción poética mallorquina en torno a la Guerra Civil
2022-01-01 NADAL PASQUAL, C
La cognició del món interior i el pas del cant a la lectura en la lírica medieval
2020-01-01 Nadal Pasqual, C
I generi critici e la formazione del canone. Il caso di Ausiàs March
2018-01-01 Nadal Pasqual, C
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo in Volume2580
Data di pubblicazione
- In corso di stampa17
- 2020 - 2025830
- 2010 - 20191022
- 2000 - 2009489
- 1990 - 1999142
- 1980 - 198968
- 1977 - 197912
Editore
- Guerra Edizioni144
- FrancoAngeli53
- Carocci Editore52
- Pacini Editore52
- Cesati40
- Bulzoni Editore38
- Peter Lang36
- Edizioni Università per Stranieri...34
- Franco Cesati Editore33
- Studium Editrice31
Rivista
- MEMORIE GEOGRAFICHE1
- QUADERNI AISDUE1
Serie
- TRENDS IN LINGUISTICS. STUDIES AN...4
- SAIL3
- PUNTI DI VISTA2
- QUODLIBET STUDIO. LETTERATURA TRA...2
- TRENDS IN CLASSICS. GREEK AND LAT...2
- VICINO ORIENTE. QUADERNO2
- ARMARIUM1
- ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA ...1
- ATTI DEI CONVEGNI LINCEI1
- BIBLIOTECA LEONARDIANA. STUDI E D...1
Keyword
- italiano L273
- SOCIOLINGUISTICA46
- ITALIANO L241
- storia della lingua italiana31
- italiano30
- ITALIANO26
- EDUCAZIONE LINGUISTICA24
- Italiano L224
- LINGUISTICA EDUCATIVA22
- apprendimento19
Lingua
- ita1786
- eng297
- ger42
- fre40
- spa25
- por19
- rus15
- cat10
- ara8
- lat6
Accesso al fulltext
- no fulltext1361
- reserved1017
- open187
- partially open8
- embargoed7