Sfoglia
[recensione a D. Cronenberg, "A Dangerous Method"]
2011-01-01 Baldini, A
[recensione a Irène Némirosvky, "David Golder"]
2007-01-01 Baldini, A
[recensione a Pier Vincenzo Mengaldo, "La vendetta è il racconto. Testimonianze e riflessioni sulla Shoah", Bollati Boringhieri, Torino 2007]
2007-01-01 Baldini, A
[recensione a Loredana Lipperini, "Ancora dalla parte delle bambine", Feltrinelli, Milano 2007]
2008-01-01 Baldini, A
[recensione a D. Mendelsohn, "Gli scomparsi", Neri Pozza, Milano 2007]
2008-01-01 Baldini, A
[recensione a Sebald, "Gli emigrati", Adelphi, Milano 2007]
2008-01-01 Baldini, A
Italian Studies. [recensione a "Letteratura identità nazione", a cura di M. Di Gesù, duepunti edizioni, Palermo 2009]
2009-01-01 Baldini, A
Tremila battute, Recensione di Alessandro Fo, Filo spinato [Einaudi, Torino, 2021]
2022-01-01 Mattarucco, G
Tremila battute, Recensione di Lucilla Pizzoli, La politica linguistica in Italia. Dall'unificazione nazionale al dibattito sull'internazionalizzazione [Carocci, Roma 2018]
2020-01-01 Mattarucco, G
Tremila battute, Recensione di Maria Antonietta Grignani, Una mappa cangiante. Studi su lingua e stile di autori italiani contemporanei [Pacini, Ospedaletto-Pisa 2017]
2019-01-01 Mattarucco, G
Tremila battute, Recensione di Paolo D'Achille, Che pizza! [il Mulino, Bologna 2017]
2019-01-01 Mattarucco, G
Tremila battute, Recensione di Gian Luigi Beccaria, L'italiano che resta. Le parole e le storie [Einaudi, Torino, 2016]
2017-01-01 Mattarucco, G
Tremila battute, Recensione di Francesco Sabatini, Lezione di italiano. Grammatica, storia, buon uso [Mondadori, Milano, 2016]
2017-01-01 Mattarucco, G
Resoconto di Un convegno internazionale su Federigo Tozzi
2002-01-01 Mattarucco, G
Tremila battute, Recensione di Giorgio Bertone, Lessico per Natalia. Brevi “voci” per leggere l'opera di Natalia Ginzburg [il melangolo, Genova 2015]
2016-01-01 Mattarucco, G
Tremila battute, Recensione di Storia dell'italiano scritto, I, Poesia [a cura di G. Antonelli, M. Motolese e L. Tomasin, Carocci, Roma 2014]
2014-01-01 Mattarucco, G
Recensione di Margherita Quaglino, «Pur anco questa lingua vive, e verzica»: Bellisario Bulgarini e la questione della lingua a Siena tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento, Firenze, Accademia della Crusca, 2011
2012-01-01 Mattarucco, G
Recensione di Lucilla Pizzoli, Le grammatiche di italiano per inglesi (1550-1776): un'analisi linguistica, Firenze, Accademia della Crusca, 2004
2006-01-01 Mattarucco, G
Recensione di Giovanni Francesco Fortunio, Regole grammaticali della volgar lingua, a cura di Claudio Marazzini e Simone Fornara, Accademia San Marco - Pro Pordenone editore, Pordenone 1999
2000-01-01 Mattarucco, G
Recensione di In amicizia. Essays in honour of Giulio Lepschy, edited by Zigmunt G. Baranski and Lino Pertile, “The Italianist”, 17, special supplement, 1997
2000-01-01 Mattarucco, G
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista608
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 2025108
- 2010 - 2019251
- 2000 - 2009135
- 1990 - 199990
- 1980 - 198918
- 1978 - 19794
Rivista
- ALLEGORIA104
- MEDIOEVO ROMANZO26
- STUDI LINGUISTICI ITALIANI23
- BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFI...19
- LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA...18
- STUDI EMIGRAZIONE17
- L'IMMAGINAZIONE16
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...14
- LA LINGUA ITALIANA13
- PER LEGGERE13
Keyword
- Dante6
- CINEMA5
- Cinema italiano4
- NARRATIVA CONTEMPORANEA4
- educazione linguistica3
- Ferroni G3
- linguistica3
- multimodality3
- sintassi3
- Cinema2
Lingua
- ita394
- eng30
- ger9
- spa9
- cat7
- ara1
Accesso al fulltext
- no fulltext497
- reserved80
- open31