Sfoglia
Recensione all'edizione della "Commedia" di Dante curata da Giorgio Inglese (Firenze, Le Lettere, 2021)
2022-01-01 Spagnolo, L
Recensione a Bernardino Daniello, Dante con l'espositione, a cura di Calogero Giorgio Priolo, 3 tt., Roma, Salerno Editrice, 2020 («Edizione nazionale dei commenti danteschi», 33), pp. 1498.
2021-01-01 Spagnolo, L
Recensione a Lapo Gianni, "Rime", a cura di Roberto Rea, Roma, Salerno Ed., 2019, pp. LI-164.
2020-01-01 Spagnolo, L
Recensione a "Bembo ritrovato. Il postillato autografo delle Prose" di F. M. Bertolo - M. Cursi - C. Pulsoni (Roma, Viella, 2018)
2019-01-01 Spagnolo, L
Recensione a Rosario Coluccia, "Storia, lingua e filologia della poesia antica. Scuola sicialiana, Dante e altro", Firenze, Cesati, 2016.
2017-01-01 Spagnolo, L
Recensione all'edizione critica delle Trecento Novelle di Franco Sacchetti, curata da Michelangelo Zaccarello (Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2014).
2016-01-01 Spagnolo, L
Nello Bertoletti, "Un'antica versione italiana dell'alba di Giraut de Borneil (con una nota paleografica di Antonio Ciaralli)", Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2014 (« Chartae vulgares antiquiores. Quaderni» 1), pp. 94
2015-01-01 Spagnolo, L
Recensione della "Sintassi dell'italiano antico" curata da Maurizio Dardano (Roma, Carocci, 2012)
2014-01-01 Spagnolo, L
Mirko Volpi, «Per manifestare polida parladura». La lingua del commento lanèo alla Commedia nel ms. Riccardiano-Braidense, Roma, Salerno ed., 2010, pp. 262.
2014-01-01 Spagnolo, L
Dante Alighieri, "De vulgari eloquentia", a cura di Enrico Fenzi, con la collaborazione di Luciano Formisano e Francesco Montuori, Roma, Salerno ed., 2012, pp. cxxvi-666 (« Nuova edizione commentata delle opere di Dante », 3).
2014-01-01 Spagnolo, L
Una nuova edizione delle "Opere" di Dante Alighieri
2012-01-01 Spagnolo, L
Recensione a "I sonetti del Burchiello"
2006-01-01 Spagnolo, L
Recensione all'edizione critica curata da Marco Dorigatti dell'Orlando Furioso secondo la princeps del 1516 (Firenze, Olschki, 2006)
2008-01-01 Spagnolo, L
Recensione a: M. Vedovelli (a cura di), 2011, Storia linguistica dell'emigrazione italiana nel mondo
2012-01-01 Villarini, A
Recensione a: S. Pasquandrea, 2008, Più lingue, più identità. Code switching e costruzione identitaria in famiglie di emigrati italiani, Guerra Edizioni, Perugia
2010-01-01 Villarini, A
Recensione a: D. Bertocchi, M. C. Castellani (a cura di), MILIA Multimedia per italiano L2
2000-01-01 Villarini, A
Recensione a: Tessello G. / Vedovelli M. (a cura di), 1996, Scuola lingua e cultura nell'emigrazione italiana all'estero – bibliografia generale (1970-1995).
1998-01-01 Villarini, A
Recensione a: Arcaini E. (a cura di), La Traduzione - Saggi e Documenti (III).
1998-01-01 Villarini, A
Recensione a: Bettoni C. / Rubino A., Emigrazione e comportamento linguistico. Un'indagine sul trilinguismo dei siciliani e dei veneti in Australia
1997-01-01 Villarini, A
Recensione a: Montanari M. (a cura di), Quando venni in Germania: storie di italiani in Germania, lingua ed emigrazione
1997-01-01 Villarini, A
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista608
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 2025108
- 2010 - 2019251
- 2000 - 2009135
- 1990 - 199990
- 1980 - 198918
- 1978 - 19794
Rivista
- ALLEGORIA104
- MEDIOEVO ROMANZO26
- STUDI LINGUISTICI ITALIANI23
- BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFI...19
- LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA...18
- STUDI EMIGRAZIONE17
- L'IMMAGINAZIONE16
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...14
- LA LINGUA ITALIANA13
- PER LEGGERE13
Keyword
- Dante6
- CINEMA5
- Cinema italiano4
- NARRATIVA CONTEMPORANEA4
- educazione linguistica3
- Ferroni G3
- linguistica3
- multimodality3
- sintassi3
- Cinema2
Lingua
- ita394
- eng30
- ger9
- spa9
- cat7
- ara1
Accesso al fulltext
- no fulltext497
- reserved80
- open31