Sfoglia
Giorgio Caproni è un classico del Novecento?
2000-01-01 Marrucci, M
I poeti sperimentali negli anni dell'antisperimentalismo
1998-01-01 Marrucci, M
Instances of Displacement and Nostalgia in Migrant Literature: Identity (Re) Construction Patterns in the Poetry of William Archila
2018-01-01 Facciani, Chiara
Representation of Trauma in Roberto Bolaño's "El ojo Silva" and José Emilio Pacheco "El torturador"
2018-01-01 Facciani, Chiara; Shikha, Mala
Translanguaging: Origins and Development of a Pedagogical Practice
2019-01-01 Facciani, Chiara
The Influence of Defendants’ Translanguaging Practices on Court Interpreters’ Performance: A Case Study
2020-01-01 Dong, B.; Facciani, C.; Torresi, I
Da Zolla feconda a Bricolingua. La titolografia delle grammatiche scolastiche degli ultimi cent'anni
2014-01-01 Bachis, Dalila
Norma e uso nella grammaticografia scolastica attuale
2011-01-01 Bachis, Dalila
Dal Fiore all'Isis: una storia di tagliagole
2021-01-01 Ortore, M
Il viaggio tra cosmo e materia: osservazioni su alcuni best-seller della divulgazione scientifica italiana
2021-01-01 Ortore, M
Italianismi e forestierismi nella lingua del calcio di oggi
2021-01-01 Ortore, M; Ventura, E
Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini: tralasciamento, tralasciare, valetudine
2020-01-01 Ortore, M
«Dalla memoria macinata e sparsa». La costanza dell'antico nella poesia di Alessandro Ricci
2020-01-01 Ortore, M
La punteggiatura nei sottotitoli interlinguistici di serie televisive anglosassoni
2019-01-01 Mastrantonio, D; Ortore, M
La dignità dell'incognita. Primi appunti su scienza e poesia negli ultimi anni
2016-01-01 Ortore, M
Multi-Word Combinations in Science Communication: A Corpus-Driven Study of University Press Releases.
2022-01-01 Petrocelli, E; Di Ferrante, L; Ghia, E
Data possibly suggest... Hedging in second language writing: a study on advanced Italian EFL learners.
2022-01-01 Ghia, E; Petrocelli, E; Pizziconi, S
Pratiche innovative per l'apprendimento nella società complessa: lo Scenario Method a scuola
2006-01-01 Petrocelli, E
Riflessione sui principi di Ellis per l'insegnamento delle lingue: un'indagine qualitativa
2020-01-01 Petrocelli, E
Pre-service teacher education: observing senior teachers through the theoretical lens of Ellis's principles of instructed language learning
2021-01-01 Petrocelli, E
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista2105
- 2 Contributo in Volume1
- 4 Contributo in Atti di Convegno ...1
Data di pubblicazione
- In corso di stampa10
- 2020 - 2025758
- 2010 - 2019763
- 2000 - 2009303
- 1990 - 1999202
- 1980 - 198968
- 1977 - 19793
Rivista
- ALLEGORIA81
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...58
- AVSI42
- ITALIANO LINGUADUE32
- BOLLETTINO - OPERA DEL VOCABOLARI...30
- EDUCAZIONE PERMANENTE30
- DOPPIOZERO29
- FILMCRONACHE28
- S.I.&.N.A28
- ITALIANO A STRANIERI27
Keyword
- italiano L228
- SOCIOLINGUISTICA25
- EDUCAZIONE LINGUISTICA17
- Dante16
- Bernini14
- storia della lingua italiana14
- Italian language13
- ITALIANO13
- italiano13
- lingua italiana13
Lingua
- ita1371
- eng252
- rus32
- fre25
- spa25
- ger17
- cat14
- por11
- chi6
- ukr6
Accesso al fulltext
- no fulltext1012
- reserved805
- open278
- partially open9
- embargoed3