Sfoglia
L'antico popolo dei Falisci nella Valle del Treja
2016-01-01 Pacifici, M
Destinazione mondo. Forme e politiche dell'alterità nell'arte contemporanea
2013-01-01 Lusini, V
Di terra e di pietra. Culture del lavoro e industria del travertino a Rapolano Terme
2012-01-01 Lusini, V; Gigli, M; Tagliacozzo, S; Zanotelli, F
Gli oggetti etnografici tra arte e storia. L'immaginario postcoloniale e il progetto del Musée du quai Branly a Parigi
2004-01-01 Lusini, V
Per uno studio cognitivo della figurazione
2001-01-01 Lusini, V
Linguistic Landscape. Panorami urbani e scolastici nel XXI secolo
2021-01-01 Bellinzona, M
Sorores reclusae. Spazi di clausura e immagini dipinte in Umbria fra XIII e XIV secolo
2018-01-01 Zappasodi, E
Tra Piero della Francesca e Caravaggio. Studio sul lessico di Roberto Longhi
2022-01-01 Murru, C
"Don Quijote Transmedia. La traduzione intersemiotica nella mediasfera contemporanea"
In corso di stampa Corsi, D
"Futurismi in Spagna. Metamorfosi linguistiche dell'avanguardia italiana nel mondo iberico 1909-1928"
2014-01-01 Corsi, D
"Quaderni di teoria narrativa. Volume IV: Il punto di vista"
2004-01-01 Rossana, Cherici; Corsi, D
"Quaderni di teoria narrativa. Volume I: Il tempo"
2004-01-01 Corsi, D; Fabio, Franchi
Il ‘nuovo miglior ordine’ per il Sacro Monte di Varallo Sesia Architettura, costruzione e amministrazione, 1560-1584
2019-01-01 Fecchio, Lorenzo
Anatomie letterarie. Ritratti di intellettuali negli "Elogia" di Paolo Giovio
2021-01-01 Tarallo, C
Discutere di poesia nella Roma tardo barocca. I letterati dell'Accademia Reale di Cristina di Svezia
2017-01-01 Tarallo, C
Chinese International Students' Development of Pragmatic Skills. The Italian Case
2019-01-01 Scibetta, A
I discorsi dell'odio. Razzismo e retoriche xenofobe sui social network
2019-01-01 Ferrini, C; Paris, O
Il discorso scientifico e la costruzione dell'Altro. Il razzismo biologico di Lidio Cipriani
2017-01-01 Paris, O
IL SERVIZIO EUROPEO PER L'AZIONE ESTERNA - Aspetti giuridici e prospettive di sviluppo
2017-01-01 Paladini, L
Imparare attraverso le lingue. Il translanguaging come pratica didattica
2020-01-01 Carbonara, V; Scibetta, A
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 3 Libro407
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 2025120
- 2010 - 2019164
- 2000 - 200987
- 1990 - 199925
- 1980 - 19898
- 1978 - 19791
Editore
- Palumbo23
- Carocci Editore18
- Pacini Editore18
- Guerra Edizioni17
- Il Mulino14
- FrancoAngeli10
- Accademia della Crusca9
- Quodlibet8
- Aracne6
- Einaudi5
Serie
- ARCHEO LE NUOVE MONOGRAFIE1
- CHINA STUDIES1
- Edizione Nazionale I canzonieri d...1
- ELEMENTI1
- EUROPE IN BETWEEN1
- I ROBINSON. LETTURE1
- INTERLINGUISTICA1
- LIMINAIRES-PASSAGES INTERCULTURELS1
- LINGUE E LETTERATURE CAROCCI1
- Q: QUADERNI DI STORIA1
Keyword
- Didattica della letteratura14
- Storia letteraria10
- italiano L27
- filologia italiana6
- Commento ai testi5
- Filologia italiana5
- Letteratura italiana5
- Storia della lingua italiana5
- storia della lingua italiana5
- apprendimento4
Lingua
- ita328
- eng26
- spa8
- fre5
- ger5
- ara3
- rus3
- lat2
- por2
- cat1
Accesso al fulltext
- no fulltext207
- reserved177
- open22
- partially open1