Sfoglia
The assessment of clusters and local innovation hotspots: Notes from the MAPS-LED project
2021-01-01 Simone, Andrea
Le Cartinhas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica del XVI secolo. Evoluzione di un genere all'interno dell'odeporica lusitana
2017-01-01 Rossi, M
Filosofskie i mirovozzrenceskie osnovy chudozhestvennoj prozy A.F. Loseva. Simvoliceskoe i muzykal'noe vyrazhenie smysla
2019-01-01 Rimondi, G
Morfologie del trauma bellico. Poesia e guerra totale in Ungaretti, Rebora, Sereni
2023-01-01 Marrucci, M
Meglio peccare fortiter. Poeti e versificatori, ritardatari e aggiornatissimi nei pareri di lettura di Franco Fortini
2013-01-01 Tinacci, V; Marrucci, M
Fabrizio De André. Donne pensate come amore
2013-01-01 Marrucci, M
Scrivere per leggere. La scrittura creativa e la didattica
2011-01-01 Marrucci, M; Tinacci, V
Il cielo in una lettera. Aspetti linguistici dei carteggi astronomici nel primo Settecento
2021-01-01 Ortore, M
La lingua della divulgazione astronomica oggi
2014-01-01 Ortore, M
Italiano e alunni stranieri nella scuola del secondo ciclo: lo sviluppo della competenza testuale
2011-01-01 Petrocelli, E
Il sistema verbale del sardo moderno tra conservazione e innovazione
2016-01-01 Pisano, S
L'antico popolo dei Falisci nella Valle del Treja
2016-01-01 Pacifici, M
Destinazione mondo. Forme e politiche dell'alterità nell'arte contemporanea
2013-01-01 Lusini, V
Di terra e di pietra. Culture del lavoro e industria del travertino a Rapolano Terme
2012-01-01 Lusini, V; Gigli, M; Tagliacozzo, S; Zanotelli, F
Gli oggetti etnografici tra arte e storia. L'immaginario postcoloniale e il progetto del Musée du quai Branly a Parigi
2004-01-01 Lusini, V
Per uno studio cognitivo della figurazione
2001-01-01 Lusini, V
Linguistic Landscape. Panorami urbani e scolastici nel XXI secolo
2021-01-01 Bellinzona, M
Sorores reclusae. Spazi di clausura e immagini dipinte in Umbria fra XIII e XIV secolo
2018-01-01 Zappasodi, E
Tra Piero della Francesca e Caravaggio. Studio sul lessico di Roberto Longhi
2022-01-01 Murru, C
"Don Quijote Transmedia. La traduzione intersemiotica nella mediasfera contemporanea"
In corso di stampa Corsi, D
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 3 Libro418
Data di pubblicazione
- In corso di stampa3
- 2020 - 2025129
- 2010 - 2019165
- 2000 - 200987
- 1990 - 199925
- 1980 - 19898
- 1978 - 19791
Editore
- Palumbo23
- Carocci Editore18
- Pacini Editore18
- Guerra Edizioni17
- Il Mulino14
- FrancoAngeli10
- Accademia della Crusca9
- Quodlibet8
- Aracne6
- Einaudi5
Serie
- ARCHEO LE NUOVE MONOGRAFIE1
- CHINA STUDIES1
- Edizione Nazionale I canzonieri d...1
- ELEMENTI1
- EUROPE IN BETWEEN1
- I ROBINSON. LETTURE1
- INTERLINGUISTICA1
- L'INFINITA DURATA1
- LIMINAIRES-PASSAGES INTERCULTURELS1
- LINGUE E LETTERATURE CAROCCI1
Keyword
- Didattica della letteratura14
- Storia letteraria10
- italiano L27
- filologia italiana6
- Commento ai testi5
- Filologia italiana5
- Letteratura italiana5
- Storia della lingua italiana5
- storia della lingua italiana5
- apprendimento4
Lingua
- ita338
- eng27
- spa8
- fre5
- ger5
- ara3
- rus3
- lat2
- por2
- cat1
Accesso al fulltext
- no fulltext208
- reserved184
- open25
- partially open1