Sfoglia
Un cammino a ostacoli. Neocatecumenali e Chiesa di Roma
2018-01-01 Campigli, Francesca
Economie senza gloria. Sistemi agro-silvo-pastorali nell'Etruria settentrionale costiera in una prospettiva di lunga durata
2021-01-01 Vanni, E
L'ideologia degli archeologi. Egemonie e tradizioni epistemologiche alla fine del postmoderno
2021-01-01 Vanni, E
Archeologia e storia dei paesaggi senesi. Territorio, risorse, commerci tra età romana e medioevo
2019-01-01 Bertoldi, S; Putti, M; Vanni, Edoardo
Lessico di Frequenza dell’Arabo Parlato in Egitto (LAPE)
2021-01-01 Abdelsayed, I
Fosca Blanca. L'obscuritat Poètica en Ausiàs March, Luis de Góngora i Eugenio Montale
2015-01-01 Nadal Pasqual, C
Viaje a la oscuridad. Encuentro con las Soledades de Góngora y sus lectores
2020-01-01 Nadal Pasqual, C
Dalla rivoluzione al governo. La Sinistra di Antonio Mordini nell'età della Destra (1861-1869)
2014-01-01 Satto, C
"Un leone alla catena corta". Bettino Ricasoli politico nell'Italia unita (1861-1880)
2019-01-01 Satto, C
The assessment of clusters and local innovation hotspots: Notes from the MAPS-LED project
2021-01-01 Simone, Andrea
Le Cartinhas di Évora. Un modello per l'educazione linguistica del XVI secolo. Evoluzione di un genere all'interno dell'odeporica lusitana
2017-01-01 Rossi, M
Filosofskie i mirovozzrenceskie osnovy chudozhestvennoj prozy A.F. Loseva. Simvoliceskoe i muzykal'noe vyrazhenie smysla
2019-01-01 Rimondi, G
Morfologie del trauma bellico. Poesia e guerra totale in Ungaretti, Rebora, Sereni
2023-01-01 Marrucci, M
Meglio peccare fortiter. Poeti e versificatori, ritardatari e aggiornatissimi nei pareri di lettura di Franco Fortini
2013-01-01 Tinacci, V; Marrucci, M
Fabrizio De André. Donne pensate come amore
2013-01-01 Marrucci, M
Scrivere per leggere. La scrittura creativa e la didattica
2011-01-01 Marrucci, M; Tinacci, V
Il cielo in una lettera. Aspetti linguistici dei carteggi astronomici nel primo Settecento
2021-01-01 Ortore, M
La lingua della divulgazione astronomica oggi
2014-01-01 Ortore, M
Italiano e alunni stranieri nella scuola del secondo ciclo: lo sviluppo della competenza testuale
2011-01-01 Petrocelli, E
Il sistema verbale del sardo moderno tra conservazione e innovazione
2016-01-01 Pisano, S
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 3 Libro407
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 2025120
- 2010 - 2019164
- 2000 - 200987
- 1990 - 199925
- 1980 - 19898
- 1978 - 19791
Editore
- Palumbo23
- Carocci Editore18
- Pacini Editore18
- Guerra Edizioni17
- Il Mulino14
- FrancoAngeli10
- Accademia della Crusca9
- Quodlibet8
- Aracne6
- Einaudi5
Serie
- ARCHEO LE NUOVE MONOGRAFIE1
- CHINA STUDIES1
- Edizione Nazionale I canzonieri d...1
- ELEMENTI1
- EUROPE IN BETWEEN1
- I ROBINSON. LETTURE1
- INTERLINGUISTICA1
- LIMINAIRES-PASSAGES INTERCULTURELS1
- LINGUE E LETTERATURE CAROCCI1
- Q: QUADERNI DI STORIA1
Keyword
- Didattica della letteratura14
- Storia letteraria10
- italiano L27
- filologia italiana6
- Commento ai testi5
- Filologia italiana5
- Letteratura italiana5
- Storia della lingua italiana5
- storia della lingua italiana5
- apprendimento4
Lingua
- ita328
- eng26
- spa8
- fre5
- ger5
- ara3
- rus3
- lat2
- por2
- cat1
Accesso al fulltext
- no fulltext207
- reserved177
- open22
- partially open1