Sfoglia
Chinese migration(s) to Italy beyond stereotypes and simplistic views: the case of the graphic novels Primavere e Autunni and Chinamen
2020-01-01 Scibetta, A
L'architettura del testo: uno studio comparativo sulla punteggiatura di studenti sinofoni
2021-01-01 Scibetta, A; Ni, Yang
Studenti dei Programmi Marco Polo Turandot: opportunità del sistema universitario e dell'alta formazione, opportunità per la didattica delle lingue
2021-01-01 Bagna, C; Scibetta, A
Insegnare la punteggiatura italiana a studenti cinesi
2021-01-01 Scibetta, A; Ni, Yang
The promotion of Chinese in Italian primary schools: a study based on translanguaging as a pedagogical praxis
2020-01-01 Scibetta, A
"Oltre lo scritto e il parlato: translanguaging come strategia didattica multimodale"
2019-01-01 Scibetta, A; Carbonara, V
“Oltre le parole: translanguaging come strategia didattica e di mediazione nella classe plurilingue”
2019-01-01 Carbonara, V; Scibetta, A
Lo sviluppo della competenza pragmatica di studenti “Marco Polo- Turandot”: analisi e proposte didattiche
2017-01-01 Scibetta, A
Il sistema tedesco per il reclutamento degli studenti neodiplomati cinesi come possibile modello per l'università italiana
2017-01-01 Wu, Yuanyuan; Scibetta, A
L'insegnamento del cinese nelle scuole toscane: situazione attuale e tendenze future
2018-01-01 Buchetti, C; Scibetta, A
Chinese University Students' Development of Pragmatic Skills in L2 Italian: A Corpus-Based Study
2016-01-01 Scibetta, A
"Proposte didattiche per favorire lo sviluppo della competenza pragmatica di studenti sinofoni di italiano L2"
2016-01-01 Scibetta, A
Il plurilinguismo in Cina e il cinese nell'Italia plurilingue
2016-01-01 Scibetta, A
Le riviste letterarie tra memoria e futuro
2017-01-01 Paris, O
Alle origini della narrazione del Covid-19: gli italiani a Wuhan e i primi racconti dall'epicentro della pandemia
2021-01-01 Paris, O
La pandemia nel discorso giornalistico italiano: narrazioni, parole e immagini
2021-01-01 Paris, O
Nuovi razzismi in Toscana. Un approccio semiotico ai discorsi dell'odio contemporanei
2022-01-01 Paris, O
Costruire un mito: l'italianità e l'italiano nelle pubblicità della Fiat 500 negli Stati Uniti
2019-01-01 Paris, O
Nuovi razzismi. La struttura dei discori dell'odio su Facebook
2020-01-01 Paris, O
La partecipazione delle regioni e delle province autonome alla formazione e all'attuazione degli obblighi sovranazionali e internazionali pattizi
2022-01-01 Paladini, L
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo in Volume2582
Data di pubblicazione
- In corso di stampa17
- 2020 - 2025831
- 2010 - 20191023
- 2000 - 2009489
- 1990 - 1999142
- 1980 - 198968
- 1977 - 197912
Editore
- Guerra Edizioni144
- FrancoAngeli53
- Carocci Editore52
- Pacini Editore52
- Cesati40
- Bulzoni Editore38
- Peter Lang36
- Edizioni Università per Stranieri...34
- Franco Cesati Editore33
- Studium Editrice31
Rivista
- MEMORIE GEOGRAFICHE1
- QUADERNI AISDUE1
Serie
- TRENDS IN LINGUISTICS. STUDIES AN...4
- SAIL3
- PUNTI DI VISTA2
- QUODLIBET STUDIO. LETTERATURA TRA...2
- TRENDS IN CLASSICS. GREEK AND LAT...2
- VICINO ORIENTE. QUADERNO2
- ARMARIUM1
- ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA ...1
- ATTI DEI CONVEGNI LINCEI1
- BIBLIOTECA LEONARDIANA. STUDI E D...1
Keyword
- italiano L273
- SOCIOLINGUISTICA46
- ITALIANO L241
- storia della lingua italiana31
- italiano30
- ITALIANO26
- EDUCAZIONE LINGUISTICA24
- Italiano L224
- LINGUISTICA EDUCATIVA22
- apprendimento19
Lingua
- ita1787
- eng298
- ger42
- fre40
- spa25
- por19
- rus15
- cat10
- ara8
- lat6
Accesso al fulltext
- no fulltext1363
- reserved1017
- open187
- partially open8
- embargoed7