BALDI, VALENTINO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 964
AS - Asia 421
NA - Nord America 322
SA - Sud America 50
AF - Africa 9
OC - Oceania 2
Totale 1.768
Nazione #
IT - Italia 640
US - Stati Uniti d'America 311
SG - Singapore 285
TR - Turchia 74
FR - Francia 63
DE - Germania 54
FI - Finlandia 50
BR - Brasile 44
NL - Olanda 39
GB - Regno Unito 23
CZ - Repubblica Ceca 20
RU - Federazione Russa 15
BD - Bangladesh 14
PL - Polonia 13
IN - India 8
ES - Italia 7
CA - Canada 6
ZA - Sudafrica 6
CN - Cina 5
HU - Ungheria 5
IE - Irlanda 5
IL - Israele 5
BE - Belgio 4
IQ - Iraq 4
PK - Pakistan 4
HR - Croazia 3
JO - Giordania 3
JP - Giappone 3
MX - Messico 3
PT - Portogallo 3
SE - Svezia 3
UA - Ucraina 3
VN - Vietnam 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
EC - Ecuador 2
GR - Grecia 2
HN - Honduras 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
OM - Oman 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
CH - Svizzera 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
HK - Hong Kong 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
KI - Kiribati 1
LV - Lettonia 1
LY - Libia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 1.768
Città #
Singapore 140
Milan 75
Istanbul 66
Naples 54
Helsinki 44
Rome 43
Los Angeles 39
Chicago 33
Munich 25
Bari 23
Florence 23
Genoa 22
Brno 19
Boardman 17
Dallas 17
Santa Clara 17
Ashburn 14
Catania 13
Padova 13
Clifton 12
Bologna 11
Palermo 11
Teramo 11
Perugia 10
Livorno 9
New York 9
Warsaw 9
Frankfurt am Main 8
Reggio Calabria 8
Turin 8
Brooklyn 7
Pescara 7
Secaucus 7
Amsterdam 6
Ankara 6
Cuneo 6
Dalmine 6
Novara 6
Paris 6
Johannesburg 5
Piscataway 5
Rimini 5
San Francisco 5
São Paulo 5
Atlanta 4
Capriolo 4
Dublin 4
Lamezia Terme 4
London 4
Mascalucia 4
Miami 4
Mumbai 4
Roubaix 4
San Giuliano Terme 4
Siena 4
Taranto 4
Treviso 4
Vigevano 4
Alessandria 3
Barcelona 3
Boscoreale 3
Brussels 3
Buffalo 3
Charlotte 3
Cupar 3
Dhaka 3
Gatchina 3
Larchmont 3
Massa Lubrense 3
Nantes 3
Omsk 3
Pisa 3
Seattle 3
St Petersburg 3
Stockholm 3
Turku 3
Albino 2
Alghero 2
Amman 2
Baghdad 2
Bergamo 2
Bexley 2
Biella 2
Cagliari 2
Capaccio 2
Caronno Pertusella 2
Caserta 2
Collecorvino 2
Collegno 2
Dalkeith 2
Edinburgh 2
Ferrara 2
Galliera Veneta 2
Georgsmarienhütte 2
Greensboro 2
Guarulhos 2
Imperatriz 2
Jonadi 2
Legnago 2
Legnano 2
Totale 1.043
Nome #
Raccontare la città. Narrativa breve e spazio urbano nella letteratura italiana contemporanea 88
Pirandello and the City. I "racconti americani" nelle Novelle per un anno. 79
Atlante della letteratura italiana 78
Il sogno come contenuto e come forma in "Vino generoso" e nella "Novella" di Italo Svevo. 75
Nel delirio. Letteratura e malattie della mente 73
L'immaginario onirico nella cultura medioevale e nel Decameron 46
Commento e guida alla lettura dell'Adalgisa: Quattro figlie ebbe e ciascuna regina 42
Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea 39
La letteratura tra Freud, la logica e la retorica. Su "Illuminismo, barocco e retorica freudiana" 38
A cosa serve il modernismo italiano? 34
La critica letteraria italiana e la psicoanalisi 32
Gadda in Adelphi. Una conversazione 32
Come frantumi di mondi. Logica delle emozioni e teoria della prosa in Gadda 30
Reale invisibile. Mimesi e interiorità nella narrativa di Pirandello e Gadda 30
Varia contro Serafino. Costanti figurali in "Quaderni di Serafino Gubbio operatore" 29
Emozioni e letteratura 29
Desiderio e distopia. Mappe del disagio da Pirandello a Burroughs 29
Commento e guida alla lettura dell'Adalgisa: Quattro figlie ebbe e ciascuna regina 28
Zeno dopo Freud 27
Del principe e del desiderio. Letteratura e prospettiva del Machiavelli politico 26
Psicoanalisi, critica e letteratura. Problemi, esempi, prospettive 26
Quando la critica secolare incontra il mondo 26
Il senso di un io. La lunga infedeltà del Gadda lettore di psicologia e psicoanalisi 26
Storia tragica e forme simboliche. Shakespeare con Machiavelli 25
L'identificazione emotiva 25
Critica, crisi, nostalgia 25
La psicoanalisi e le altre influenze scientifiche 25
Trame della Coscienza di Zeno. Linguaggio letterario e costruzione del referente in Svevo e nel romanzo del Novecento 25
Tempo, possibilità e malinconia nella Coscienza di Zeno 25
Intenzione di Gadda 24
La realtà della parola. Nomi e cose in Joyce e Gadda 23
"Lo scienziato paranoico". Psicosi e statuto del referente nello Specifico del Dottor Menghi 23
Nella tana dell'inconscio. Una lettura psicoanalitica di un racconto di Kafka 23
A proposito di realismo, caricatura, e dei confini del modernismo letterario 22
Kafka e la funzione-Dostoevskij, 22
La psicoanalisi 21
Psicoanalisi 21
Errori, dimenticanze, menzogne. Funzione-lapsus, modelli onirici e statuto del referente nel "Pasticciaccio" 20
Carlo Emilio Gadda. Un seminario 20
La caricatura letteraria. Note teoriche per una ricerca 19
Il terzo referente del linguaggio letterario 19
E pensava, andando, quale cattiva stampa circondasse quel figlio. L'incontro in absentia nella Cognizione del dolore 19
Racconti come pezzi di affreschi sommersi. Lettura di "La domenica" di Carlo Emilio Gadda 18
Romanzi dell'apocalisse 18
Uccidere madri. Considerazioni sul corpo ed il lutto nei romanzi di Carlo Emilio Gadda 17
Le novelle 17
Coesistenza, emozione e simmetria ne "La cognizione del dolore" 17
Il sole e la morte. Saggio sulla teoria letteraria di Francesco Orlando 17
Commentare, scavare, interpretare 17
La critica letteraria e le emozioni. Bilancio bibliografico 1971-2015 17
Auerbach e Joyce: ipotesi per una nuova tipologia di rappresentazione della realtà 16
"Fuori del suo corpo". Darwin, Freud e i paradossi della civiltà nella "Coscienza di Zeno" 16
"Gli atti tutti adempiuti". Indagine sull'atemporalità del male ne La cognizione del dolore. 16
Un Gadda fuori dal canone. A proposito dell'ombra nera nel racconto "La casa solitaria". 15
L'universo mortifero della Strada di Cormac McCarthy 15
Persistenza ed evaporazione della trama nel romanzo modernista 15
Novelle dall'incubo. Immaginario onirico e strutture simmetriche in Berecche e la guerra e Una giornata. 15
New New Realism. Su Ipermodernità di Raffaele Donnarumma 15
Conversazioni con Francesco Orlando 14
Regime metaforico e rappresentazione caricaturale nella narrativa di Pirandello, Svevo, Tozzi e Gadda 14
La saggistica letteraria del Duemila 13
Commemorazione definitiva del personaggio critico 13
Dopo la teoria: dibattiti e silenzio sull'opera di Francesco Orlando 13
"Questo mondo che esiste in noi". Mimesi e interiorità nel romanzo del Novecento. 12
I limiti dell'umano nel romanzo post-apocalittico contemporaneo: McCarthy e Houellebecq 11
Fine dell'epifania tra l'Ulisse e la Cognizione 11
Verso una nuova teoria freudiana della letteratura 10
Frammenti lirici e costruzione romanzesca: sulla forma della Cognizione del dolore 10
Su "La scrittura e il mondo" 10
Totale 1.780
Categoria #
all - tutte 21.570
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.570


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023114 0 0 0 0 0 0 0 1 51 22 20 20
2023/2024331 11 0 13 71 13 20 12 20 3 64 24 80
2024/20251.090 39 47 64 61 116 61 72 95 140 65 245 85
2025/2026245 198 35 12 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.780