L'articolo analizza forme e funzioni dello spazio nelle prime tre raccolte della poeta Daria Menicanti. I luoghi descritti presuppongono sempre un passaggio, declinato costantemente al presente poiché lo spazio fisico e quello memoriale tendono a fondersi e confondersi, quasi azzerando la dimensione temporale. Si tratta di uno spazio la cui scomposizione restituisce relazioni e tentativi di connessione con l'esistente
Passaggio, passato, passante. Lo spazio nelle prime tre raccolte di Daria Menicanti
RUSSI V
2022-01-01
Abstract
L'articolo analizza forme e funzioni dello spazio nelle prime tre raccolte della poeta Daria Menicanti. I luoghi descritti presuppongono sempre un passaggio, declinato costantemente al presente poiché lo spazio fisico e quello memoriale tendono a fondersi e confondersi, quasi azzerando la dimensione temporale. Si tratta di uno spazio la cui scomposizione restituisce relazioni e tentativi di connessione con l'esistenteFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Russi-Lo spazio in Menicanti.pdf
non disponibili
Descrizione: saggio in pdf
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
397.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
397.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.