Sfoglia
Un Montale sottratto ai montalisti [recensione a P. Cataldi, Montale, Palumbo, Palermo 1991].
1991-01-01 Brogi, D
Nuove ipotesi sul Mastro-don Gesualdo,[recensione a G. Verga, Mastro-don Gesualdo, a cura di R. Luperini, A. Mondadori Scuola, Milano, 1992].
1992-01-01 Brogi, D
Il paradosso della condizione postuma, [recensione a G. Ferroni, Dopo la fine. Sulla condizione postuma della letteratura, Einaudi, Torino 1996].
1996-01-01 Brogi, D
Davanti a una realtà im-pulp-abile [recensione a M. Sinibaldi, Pulp. La letteratura nell'era della simultaneità, Donzelli, Roma, 1997].
1997-01-01 Brogi, D
Novecento. La storia per decreto. Un dibattito sulla rivista “Il Ponte” [recensione a “Il Ponte”, LIII, 3, 1997].
1997-01-01 Brogi, D
Le geografie del letterario. Un libro di Franco Moretti[recensione a F. Moretti, Atlante del romanzo europeo, Einaudi, Torino, 1997].
1998-01-01 Brogi, D
Manzoni teorico del romanzo: un saggio di Colummi Camerino [recensione a M. Colummi Camerino, Manzoni teorico del romanzo, “Nuova Rivista di Letteratura Italiana”, I, 1, 1998].
1999-01-01 Brogi, D
Memoria e discorso. Il carteggio tra Fortini e Calvino [recensione a “L'ospite ingrato”, I, 1, 1998]
1999-01-01 Brogi, D
Isole di resistenza della scrittura [recensione a V. Consolo, Di qua dal faro, Mondadori, Milano, 1999].
2000-01-01 Brogi, D
Il romanzo e i suoi lettori. Un libro di Cadioli [recensione a A. Cadioli, La storia finta. Il romanzo e i suoi lettori nei dibattiti di primo Ottocento, Il Saggiatore, Milano 2001].
2001-01-01 Brogi, D
recensione a P. Bourdieu, Campo del potere e campo intellettuale, manifestolibri, Roma 2002].
2003-01-01 Brogi, D
A. SACCONE, «Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi Ungaretti Marinetti e altri, Liguori, Napoli 2008
2009-01-01 Brogi, D
G. Rosa, Il patto narrativo, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano 2008
2009-01-01 Brogi, D
the Paris Review. Interviste. vol 2 Introduzione di Ohran Pamuk, a cura di Philip Gourevich, traduzioni di Maria Sole Abate, Marco Cassini e Valerio Piccolo ,
2010-01-01 Brogi, D
R. Bolaño, "2666", Adelphi, Milano 2009
2010-01-01 Brogi, D
J. Franzen, Libertà, Einaudi, Torino 2011
2010-01-01 Brogi, D
Milano, trame di vita fuori posto (G. Kuruvilla, Milano fin qui tutto bene, Laterza, Roma-Bari 2012)
2012-01-01 Brogi, D
La classe (Entre les murs), di Laurent Cantet, 2008
2009-01-01 Brogi, D
R. Yates, Revolutionary road, minimum fax, Roma 2009; S. Mendes, Revolutionary road [2008]
2009-01-01 Brogi, D
S. Soldini, Cosa voglio di più [2010]
2010-01-01 Brogi, D
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista608
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 2025108
- 2010 - 2019251
- 2000 - 2009135
- 1990 - 199990
- 1980 - 198918
- 1978 - 19794
Rivista
- ALLEGORIA104
- MEDIOEVO ROMANZO26
- STUDI LINGUISTICI ITALIANI23
- BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFI...19
- LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA...18
- STUDI EMIGRAZIONE17
- L'IMMAGINAZIONE16
- STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEO...14
- LA LINGUA ITALIANA13
- PER LEGGERE13
Keyword
- Dante6
- CINEMA5
- Cinema italiano4
- NARRATIVA CONTEMPORANEA4
- educazione linguistica3
- Ferroni G3
- linguistica3
- multimodality3
- sintassi3
- Cinema2
Lingua
- ita394
- eng30
- ger9
- spa9
- cat7
- ara1
Accesso al fulltext
- no fulltext497
- reserved80
- open31