L'articolo ripercorre le vicende collezionistiche della scultura, grande al vero, di una Venere marmorea con Cupido conservata a Firenze nella collezione Acton Mitchell. L'opera viene posta in relazione con l'attività dell'artista fiorentino Chiarissimo Fancelli e con i marmi da lui realizzati per l'isola d'amore del giardino di Boboli.

"Fogliami et figure di stucco": le imprese di Giorgio Vasari per il cortile di Michelozzo a Palazzo Vecchio

Giannotti A
2023-01-01

Abstract

L'articolo ripercorre le vicende collezionistiche della scultura, grande al vero, di una Venere marmorea con Cupido conservata a Firenze nella collezione Acton Mitchell. L'opera viene posta in relazione con l'attività dell'artista fiorentino Chiarissimo Fancelli e con i marmi da lui realizzati per l'isola d'amore del giardino di Boboli.
2023
Stucco
Giorgio Vasari
Scultura XVI secolo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Stucchi Palazzo Vecchio Bassa risol.pdf

Open Access dal 01/03/2024

Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14091/4741
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact