Lo spoglio linguistico dell'opera omnia di Benito Mussolini rivela un sorprendente ricorso a forestierismi di varie lingue non soltanto nel periodo socialista, ma anche durante la Grande Guerra e negli anni seguenti.
Mussolini l'esterofilo
Spagnolo L
2016-01-01
Abstract
Lo spoglio linguistico dell'opera omnia di Benito Mussolini rivela un sorprendente ricorso a forestierismi di varie lingue non soltanto nel periodo socialista, ma anche durante la Grande Guerra e negli anni seguenti.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 33_2016_MUSSOLINI ESTEROFILO (I).pdf non disponibili 
										Dimensione
										2.83 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 2.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
