La strutturazione del discorso diretto nella "Comedìa" segue il modello epico virgiliano, con alcune semplificazioni. Una sola vistosa eccezione si può trovare, in un verso che forse nasconde problemi di tradizione.
La lacuna invisibile (Inf. IV 74)
SPAGNOLO L
2016-01-01
Abstract
La strutturazione del discorso diretto nella "Comedìa" segue il modello epico virgiliano, con alcune semplificazioni. Una sola vistosa eccezione si può trovare, in un verso che forse nasconde problemi di tradizione.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											32_2016_LA LACUNA INVISIBILE.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Dominio pubblico
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										1.56 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								1.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
