First part of a large essay about manuscripts and text of Dante's poem. It analyses the relationships, it enhances a not enough studied witness, it investigates linguistic matters and it gives an example of critical edition ("Paradise" last song) with negative apparatus and comment notes.
Prima parte di un ampio studio sui manoscritti e sul testo del poema dantesco. Si indagano i rapporti di parentela, si valorizza un testimone finora poco studiato, si approfondiscono le questioni relative alla veste linguistica e si fornisce un esempio di edizione critica (l'ultimo canto del "Paradiso") con apparato negativo e note di commento.
La tradizione della Comedìa (I)
SPAGNOLO L
2010-01-01
Abstract
First part of a large essay about manuscripts and text of Dante's poem. It analyses the relationships, it enhances a not enough studied witness, it investigates linguistic matters and it gives an example of critical edition ("Paradise" last song) with negative apparatus and comment notes.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											SPCT80Spagnolo.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Dominio pubblico
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										654.84 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								654.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
