Contributo da Venezia 82 su tre film, documentari ed eventi, il cui filo conduttore è quello di donne artiste, attrici e registe che scelsero di vivere due-più volte le loro esistenze private e professionali: Kim Novak, Eleonora Duse ed Elvira Notari, protagoniste di Elvira Notari's Vertigo di Alexandre O. Philippe, Duse di Pietro Marcello e di Elvira Notari. Oltre il silenzio di Valerio Ciriaci. Due documentari e un film con i quali dialogare con uno sguardo allo schermo e uno rivolto al passato, ai palcoscenici teatrali dell'800, al cinema muto delle origini e a quello degli anni '50-'60 hollywoodiani, rammentando da Cenere di Febo Mari a E' piccerella di/con Elvira Notari fino a Vertigo di Alfred Hitchcock.
Le donne che vissero più volte
S. Carpiceci
2025-01-01
Abstract
Contributo da Venezia 82 su tre film, documentari ed eventi, il cui filo conduttore è quello di donne artiste, attrici e registe che scelsero di vivere due-più volte le loro esistenze private e professionali: Kim Novak, Eleonora Duse ed Elvira Notari, protagoniste di Elvira Notari's Vertigo di Alexandre O. Philippe, Duse di Pietro Marcello e di Elvira Notari. Oltre il silenzio di Valerio Ciriaci. Due documentari e un film con i quali dialogare con uno sguardo allo schermo e uno rivolto al passato, ai palcoscenici teatrali dell'800, al cinema muto delle origini e a quello degli anni '50-'60 hollywoodiani, rammentando da Cenere di Febo Mari a E' piccerella di/con Elvira Notari fino a Vertigo di Alfred Hitchcock.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FilmCronache_20250924.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Publisher
Dimensione
3.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.