Il contributo illustra alcuni materiali manoscritti provenienti dall’archivio di persona di Francesco Flamini, conservato presso i suoi eredi. In particolar modo, l’archivio restituisce due lezioni universitarie databili entro il 1905, in un periodo in cui Flamini insegnava all’Università di Padova e si stava imponendo nella cultura letteraria italiana l’estetica crociana.
Due lezioni padovane di Francesco Flamini fra scuola storica e critica letteraria crociana
Benedetta Aldinucci
2025-01-01
Abstract
Il contributo illustra alcuni materiali manoscritti provenienti dall’archivio di persona di Francesco Flamini, conservato presso i suoi eredi. In particolar modo, l’archivio restituisce due lezioni universitarie databili entro il 1905, in un periodo in cui Flamini insegnava all’Università di Padova e si stava imponendo nella cultura letteraria italiana l’estetica crociana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
34 Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa 17 2025_Aldinucci.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
8.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.