Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1.081 a 1.100 di 2.584
Un'estetica passione: la patria di Pasolini
2004-01-01 Brogi, D
Il «fiasco» dei Malavoglia
1996-01-01 Brogi, D
Elsa Morante’s «History: A Novel» and Svetlana Alexievich’s «The Unwomanly Face of War». Traumatic realism, Archives du Mal and Female Pathos
2022-01-01 de Rogatis, T
Introduction. Part. one: Trauma, The Spectre and History. Part Two: Women Writers and the Spectral Paradigm of Trauma from a Transnational and Comparative Perspective
2022-01-01 de Rogatis, T
Elena Ferrante e il potere dello storytelling nell'età della globalizzazione
2020-01-01 de Rogatis, T
Introduzione
2020-01-01 De Rogatis, T
Commentare il realismo stregato di Menzogna e sortilegio
2020-01-01 DE ROGATIS, T
«L'amore molesto», «I giorni dell'abbandono» e «La figlia oscura» di Elena Ferrante: riti di passaggio, cerimoniali iniziatici e nuove soggettività
2019-01-01 de Rogatis, T
Jhumpa Lahiri e "il cosmopolitismo radicato"
2017-01-01 de Rogatis, T
Ripensare l'eredità delle madri. Cerimoniale iniziatico e strutture rituali ne "L'amore molesto", "I giorni dell'abbandono" e "La figlia oscura" di Elena Ferrante
2017-01-01 de Rogatis, T
Metamorphosis and Rebirth: Greek Mythology and Initiation Rites in Elena Ferrante's "Troubling Love"
2016-01-01 de Rogatis, T
Commento e interpretazione dei Four Quartets di T. S. Eliot. Tempo cronologico, esperienza vissuta e illuminazione
2015-01-01 De Rogatis, T
Elena Ferrante e il Made in Italy. La costruzione di un immaginario femminile e napoletano
2016-01-01 De Rogatis, T
Alle origini del dantismo di Montale
1998-01-01 DE ROGATIS, T
La narrazione di "Dora Markus"
2010-01-01 DE ROGATIS, T
Eugenio Montale
2010-01-01 DE ROGATIS, T
La "forma" di Clizia. Fonti anglosassoni e bibliche in "Personae separatae" di Eugenio Montale
2007-01-01 DE ROGATIS, T
Quanto spazio ha la politica linguistica nelle norme che riguardano la rappresentanza e quanto spazio ha la rappresentanza nelle norme di politica linguistica
2022-01-01 Barni, M
Percezioni e indicazioni per la politica linguistica
2021-01-01 Barni, M
Prefazione a cinque anni dal lancio del Manifesto di Pavia. Appunti per un rendiconto delle proposte
2020-01-01 Barni, M
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1.081 a 1.100 di 2.584
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo in Volume2584
Data di pubblicazione
- In corso di stampa17
- 2020 - 2025833
- 2010 - 20191023
- 2000 - 2009489
- 1990 - 1999142
- 1980 - 198968
- 1977 - 197912
Editore
- Guerra Edizioni144
- FrancoAngeli54
- Carocci Editore52
- Pacini Editore52
- Cesati40
- Bulzoni Editore38
- Peter Lang36
- Edizioni Università per Stranieri...34
- Franco Cesati Editore33
- Studium Editrice31
Rivista
- MEMORIE GEOGRAFICHE1
- QUADERNI AISDUE1
Serie
- TRENDS IN LINGUISTICS. STUDIES AN...4
- SAIL3
- PUNTI DI VISTA2
- QUODLIBET STUDIO. LETTERATURA TRA...2
- TRENDS IN CLASSICS. GREEK AND LAT...2
- VICINO ORIENTE. QUADERNO2
- ARMARIUM1
- ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA ...1
- ATTI DEI CONVEGNI LINCEI1
- BIBLIOTECA LEONARDIANA. STUDI E D...1
Keyword
- italiano L273
- SOCIOLINGUISTICA46
- ITALIANO L241
- storia della lingua italiana31
- italiano30
- ITALIANO26
- EDUCAZIONE LINGUISTICA24
- Italiano L224
- LINGUISTICA EDUCATIVA22
- apprendimento19
Lingua
- ita1789
- eng299
- ger42
- fre40
- spa25
- por19
- rus15
- cat10
- ara8
- lat6
Accesso al fulltext
- no fulltext1356
- reserved1017
- open196
- partially open8
- embargoed7